Quanto mi piace la pasta,altra mia croce e delizia,l’ho preparata giusto oggi avrei voluto lasciarvela per pranzo ma nonostante abbia fotografato un pò al volo non ci sono riuscita, mentre la preparavo dicevo….mmm che buona,devo condividerla 😉 !!!
vi ho lasciato però un mini mini video ma proprio bonsai, del momento in cui la preparavo…scusate se è poco chiaro,con i video me la cavo davvero male 🙂
A proposito qui nelle nostre campagne sono già nati gli asparagi selvatici teneri e dal sapore inconfondibile,una meraviglia!!!
- 200 g di Orecchiette
- 150 g di Asparagi selvatici
- 2 scatolette di tonno ( se avete la possibilità fresco è sempre meglio)
- la scorza grattugiata e il succo filtrato di 1 arancia
- la scorza grattugiata di mezzo limone
- base per un soffritto (cipolla,sedano,carota)
- olio q.b.
- sale q.b.
- Per prima cosa lavate e tagliate gli Asparagi fino alla parte tenera,la parte legnosa va scartata.
- Procedete come di consueto a preparare un veloce soffritto,in questo modo gli asparagi diventeranno più teneri e si insaporiranno,quindi fateli rosolare per qualche minuto,di seguito unite il tonno,se usate quello in scatola scolate l’olio,grattugiate le scorze degli agrumi e unite anche il succo d’arancia filtrato,regolate di sale e lasciate andare ancora per qualche minuto in fine mettete da parte.
- Cuocete le orecchiette,al momento di scolarle lasciate sempre un pò di acqua di cottura da parte,potrebbe servirvi per mantecare e legare bene il tutto.
- Passate quindi le orecchiette in padella con il condimento,spadellate un pò quindi servite,se volete potete spolverare sopra un pò di parmigiano,
…spero che il piatto sia di vostro gradimento….ancora tante tante cose per voi,a prestooooo <3 sempre in dolcezza 😉
10 Comments
Claudia
4 Marzo 2016 at 16:30E’ un verospettacolo questa pasta.. mi piace il tonno abbinato agli asparagi.. e la scorza degli agrumi ci sta una meraviglia!!! baci e buon w.e. :-*
Ketty Valenti
6 Marzo 2016 at 21:10Ciao Claudia grazie molte?
Veronica
4 Marzo 2016 at 16:55Un piatto fantastico,le orecchiette sono il mio formato preferito è il condimento che hai creato è una vera delizia!!! Buon weekend cara ?
Ketty Valenti
6 Marzo 2016 at 21:11Ma sai che un formato che piace molto anche a me! Si farciscono che è una delizia.
SABRINA RABBIA
4 Marzo 2016 at 17:08CHE PIATTO INCREDIBILMENTE SAPORITO ED INVITANTE, BRAVISSIMA COME SEMPRE!!!BACI SABRY
Ketty Valenti
6 Marzo 2016 at 21:14Buona sera Sabry grazie anche a te di cuore?
Imma
5 Marzo 2016 at 10:07Tesoro direi che questo piatto è spettacolare con mix di sapori incredibili e poi le orecchiette hanno il pregio di rendere speciale ogni piatto!!!Adoor l’abbinamento degli asparagi con il tonno sono un matrimonio incredibile!Un bacione grande,
Imma
Rosy
5 Marzo 2016 at 19:46Una proposta veramente ottima che mi ispira tantissimo,da provare assolutamente:)).
Un bacione e grazie mille per la condivisione:))
Rosy
Francesca P.
7 Marzo 2016 at 0:59Che abbinamenti buoni! Te ne intendi di profumi, tu… arancia e tonno stanno benissimo insieme, ho preparato questa settimana una tartare ma come rinunciare a un bel piatto di pasta che riempie la tavola e il sorriso… 🙂
Mila
7 Marzo 2016 at 11:54Molto gustoso direi