Dolci/ Sicilian-style food

Crostata Fior di Mandorla e Pistacchio

Crostata Fior di Mandorla e Pistacchio

Ecco vi avevo lasciato ieri sera così…

Crostata Fior di Mandorla e Pistacchio

Oggi vi offro senza “veli”quello che custodivo sotto la campana di vetro è un dolce a me caro che ho pensato a lungo prima di “partorirlo” volevo che custodisse al suo interno i profumi,la dolcezza e la friabilità della Tradizione Dolciaria Siciliana,ovviamente non potevo racchiuderli tutti ma di certo una ricca rappresentanza si. La Mandorla,il Pistacchio e gli Agrumi saranno i protagonisti di questo dolce,che ricorda nei sapori i dessert in pasta di mandorla coperti da candido zucchero a velo che io amo tanto.

Crostata Fior di Mandorla e Pistacchio

 

 

Crostata Fior di Mandorla e Pistacchio

Io vi invito a provarla,è fantastica! la condivido adesso nei giorni di festa perche’ è un dolce che nelle tavole delle feste ci sta un’incanto,l’aspetto è semplice non trionfante ma il suo successo è tutto custodito dentro il guscio di frolla,sono certa che ne rimarrete entusiasti.

Crostata Fior di Mandorla e Pistacchio

Crostata Fior di Mandorla e Pistacchio
Recipe Type: Dessert
Cuisine: Italian-Sicily
Author: Ketty Valenti
Prep time:
Cook time:
Total time:
Serves: 1 h 20 mins
Ingredients
  • Per la Frolla (stampo dal diametro 25) :
  • 220 g di farina
  • 70 g di zucchero
  • 125 g di burro freddo
  • 1 uovo
  • Scorza grattugiata di 1 arancia media
  • Per la farcia:
  • Per l’impasto alla mandorla e pistacchio
  • 75 g di farina di mandorle
  • 75 g di farina di pistacchio
  • 150 g di zucchero
  • 2 albumi grandi o 3 piccoli
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • 3 gocce di fiori d’arancio
  • A parte :
  • 2 cucchiai di marmellata di arance
  • Per il decoro finale :
  • Mandorle in foglie e Pistacchi tostati
  • Zucchero a velo q.b.
Instructions
  1. Per la Frolla:
  2. In una ciotola,unire tutti gli ingredienti avendo cura di setacciare la farina e tagliare a dadini il burro freddo da frigorifero,impastare velocemente con le mani,ottenere un panetto da ricoprire con pellicola alimentare e riporre in frigorifero per circa 30 minuti.
  3. Per La farcia alla mandorla e pistacchio:
  4. Unire semplicemente gli ingredienti in una ciotola e mescolare velocemente con una frusta a mano,l’impasto ottenuto dovrà essere omogeneo.
  5. Assemblaggio:
  6. Stendere la frolla con un mattarello e adagiarla sullo stampo precedentemente imburrato e infarinato,con i rebbi di una forchetta bucherellare il fondo,stendere sulla base 2 cucchiai di marmellata di arance e sopra versare la farcia alle mandorle e pistacchio.
  7. Cuocere in forno preriscaldato,statico,a 180° per circa 35/40 minuti
  8. Nel frattempo tostare in padella le mandorle in fogli e i pistacchi tagliati grossolanamente,basterà qualche minuto.
  9. A cottura ultimata fate raffreddare la crostata prima di sformarla,decorate con zucchero a velo, mandorle e pistacchi tostati,servire fredda.

 

Crostata Fior di Mandorla e Pistacchio

Crostata Fior di Mandorla e Pistacchio

E con questa ricettina vi saluto e vi porgo i miei più affettuosi Auguri di Buon Natale a voi e alle persone vicine al vostro cuore,Serenità,Gioia e una pioggia D’amore accompagni i vostri giorni futuri.

Arrivederci

 

You Might Also Like

16 Comments

  • Reply
    Claudia
    23 Dicembre 2015 at 10:42

    Uno spettacolo di crostata.. golosa.. e con i pistacchi che tanto mi picciono!!!! con l’occasione ti faccio tantissimi auguri per un sereno Natale!!! :-***

  • Reply
    Ale
    23 Dicembre 2015 at 14:02

    Ma che delizia!
    Buon Natale!
    A presto,
    Ale
    http://www.golosedelizie.com/2015/12/pasta-con-gamberi-e-zucchine.html

  • Reply
    Imma
    23 Dicembre 2015 at 14:24

    Mandorla e pistacchi tesoro…e che te lo dico a fare cara, un duo che mi conquista al primo sguardo è davvero uno spettacolo!!!Ti abbraccio forte e ti auguro un Natale sereno e felice!!Un bacio,Imma

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    23 Dicembre 2015 at 15:23

    che dessert sensazionale!!!Ti auguro un sereno e magico Natale!!!A presto tesoro!!Baci Sabry

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    23 Dicembre 2015 at 15:27

    che dessert sublime!!!!!ti auguro un sereno e magico Natale da trascorrere con tutta la tua famiglia!!!A presto!!!Baci Sabry

  • Reply
    paola
    23 Dicembre 2015 at 16:18

    complimenti questo capolavoro di bontà mi ha colpito in pieno come ogni tua preparazione,grazie e auguri anche a te edai tuoi cari,buon Natale

  • Reply
    raffaella
    23 Dicembre 2015 at 17:01

    Ero rimasta alle bellissime foto, finalmente la ricetta!
    Un abbraccio grande e tanti auguri di buon Natale

  • Reply
    Valentina
    23 Dicembre 2015 at 18:45

    Tesoro finalmente eccomi qui! Che meraviglia questa crostata, deve essere di una bontà unica, chissà che profumo!!! Amo i pistacchi e le mandorle e salvo subito la ricetta 😉 Un abbraccio grande, auguri di buon Natale! Che sia felicissimo e sereno 🙂 <3

  • Reply
    Natalia
    23 Dicembre 2015 at 19:15

    Deve essere fantastica ed è anche molto bella. Segno la ricetta e spero di provarla quanto prima.
    Ti faccio i miei auguri di un sereno e felice Natale.

  • Reply
    Ketty Valenti
    23 Dicembre 2015 at 23:04

    Grazie di cuore a tutti voi,tanti affettuosi auguri a voi e alle vostre famiglie <3

  • Reply
    Rosy
    24 Dicembre 2015 at 0:02

    Meravigliosa..adoro il profumo delle mandorle,dei pistacchi e degli agrumi che richiamano alla mente le fragranze della bellissima regione dove abito da cinque anni e della quale ho origini da parte di padre..la tua crostata è un trionfo di profumi e di sapori,splendida da vedere e sicuramente di una bontà unica:))bravissima come sempre:))
    Un bacione e i miei migliori auguri per un felice e sereno Natale a te e famiglia:))
    Rosy

  • Reply
    ipasticciditerry
    24 Dicembre 2015 at 17:32

    Finalmente riesco a leggere questa ricetta; tesoro è stupenda! Tu sai che io l’adorerei alla follia e me la salvo e faccio dopo le feste. Intanto ti lascio anche io i miei auguri più sinceri di buone feste. Ti abbraccio

  • Reply
    Sonia
    24 Dicembre 2015 at 17:57

    senza parole!!! mi inchino sempre più alla tua bravura!! non solo cucina di altissimo livello (mica cotiche!) ma anche foto straordinarie! BUON NATALE tesoro! bacioni grandi

  • Reply
    Ilaria
    24 Dicembre 2015 at 21:18

    E’ una crostata davvero spettacolare nell’aspetto e nei profumi.
    Ti lascio tantissimi Auguri per un sereno e felice Natale!

  • Reply
    speedy70
    28 Dicembre 2015 at 0:13

    Golosissima la tua crostata , mandorle e pistacchi, da leccarsi i baffi!!!! Un abbraccio Ketty, e buon proseguimento di buone feste!

  • Reply
    Chiara
    28 Dicembre 2015 at 23:44

    resto incantata da tanta raffinatezza, complimenti ! Tanti auguri per uno scintillante 2016, un bacione !

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.