Conserve/ Dolci

Marmellata di Prugne Viola e Cannella

Marmellata di prugne viola

Adoro la Cannella la metterei ovunque,mi piace il sapore caldo che conferisce e il suo inebriante profumo,di recente l’ho usata anche per preparare un favoloso Gelo che trovate QUI.

Questa è una Marmellata di Prugne viola che insieme alla cannella ha un sapore meraviglioso,mi è proprio piaciuta e comunque adoro le conserve in generale,sono un conforto durante l’inverno,scrigni di dolcezza da poter usare per crostate,per dolcissime sfoglie,nelle torte o semplicemente da spalmare a colazione,insomma sono tanti gli usi a cui si presta e magari questo autunno ve ne propongo qualcuno. Provatela anche voi e ditemi se vi piace 😉

Marmellata di prugne viola

Marmellata di prugne viola

 

Marmellata di Prugne Viola e Cannella
Recipe Type: Dolce
Cuisine: Italian
Author: Ketty Valenti
Prep time:
Cook time:
Total time:
Serves: 13 h
Per 4 barattoli medi di marmellata
Ingredients
  • 1,200 Kg di Prugne Viola (al netto degli scarti)
  • 450 g di zucchero semolato
  • il succo filtrato di 1 limone
  • 1 cucchiaino di Cannella
Instructions
  1. In una capace casseruola,pulite e snocciolate le prugne tagliatele in pezzi ed unite tutti gli ingredienti di cui sopra,coprite e lasciate macerare tutta la notte.
  2. Il mattino seguente mettete sul fuoco,medio,e fate cuoce mescolando e schiumando di continuo,fate sobollire fino a raggiungere la densità desiderata,solitamente è pronta facendo la fatidica prova del piatto che consiste nel mettere un piccolo quantitativo di marmellata su un piatto,se questa inclinandolo non scivola via allora è certamente pronta,come da foto.
  3. Al termine passa il composto in un passa verdure per ottenere una marmellata dalla consistenza omogenea.
  4. Si utilizza spalmata su crostini,fette biscottate ecc o per farcire crostate,sfoglie e simili.

 

marmellata di prugne viola2

Marmellata di prugne viola

Marmellata di prugne viola

 

Io come sempre sono di poche parole,oggi di corsa,i ritmi stanno per aumentare,la scuola fra 2 giorni inizia e con lei chiuderò ufficialmente l’Estate (mi concedete però ancora un paio di ricette estive 😉 ?! )per dare inizio al mio Autunno.Vi abbraccio….alla prossima <3

Marmellata di prugne viola

 

You Might Also Like

8 Comments

  • Reply
    Claudia
    12 Settembre 2015 at 11:17

    Anche io adoro la cannella.. e unod ei motivi per i quali adoro la cucina greca e che viene impiegata anche nelle preparazioni di carni! Ottima la tua confettura.. deve essere una vera delizia!!! smack e buon sabato 😀

  • Reply
    rosalba
    12 Settembre 2015 at 12:54

    Wow complimenti per le foto e per la marmellata…ha sicuramente un gusto delizioso.
    bacio 🙂

  • Reply
    letissia
    12 Settembre 2015 at 12:58

    Scatti meravigliosi e deliziosa ricettta. Complimenti per tutto! 😉
    Buon inizio a scuola e a presto.

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    12 Settembre 2015 at 15:02

    deliziosa, mi piace l’aggiunta della cannella, da’ quel tocco in piu’!!!!Buona domenica baci Sabry

  • Reply
    Ilaria
    12 Settembre 2015 at 22:19

    Ma sai che non ho mai preparato una marmellata in vita mia? E dire che ogni volta che ne vedo una mi viene sempre una gran voglia di provarci. La consistenza di questa marmellata è perfetta, viene davvero voglia di tirare fuori tutto l’occorrente e mettermi ai fornelli.
    Buona domenica.

  • Reply
    Simo
    13 Settembre 2015 at 11:58

    io la feci anni fa con l’anice stellato e la cannella, quindi posso immaginare la bontà della tua e il meraviglioso profumo per casa!
    Le prugne con le spezie ci vanno a nozze, quindi perchè non provarci?!
    Che delizia amica mia, complimenti e un bacione!
    Buonissima domenica (qua diluvia…. 🙁 )

  • Reply
    Rosy (Non solo cucine isolane)
    13 Settembre 2015 at 22:12

    adoro la marmellata di prugne adoro pazzamente la cannella, la tua mi piace tantissimo:ha una consistenza perfetta ed è sicuramente buonissima:)) la cannella inoltre le conferisce una nota in più gradevolissima:)).
    Bravissima come sempre, ti faccio i miei migliori complimenti:))
    un bacione:)
    Rosy

  • Reply
    Serena
    14 Settembre 2015 at 10:51

    Da piccolina avevo una casa in campagna, con tantissimi susini… la mia mamma preparava ogni anno tonnellate di confettura di prugne, non se ne poteva più… da allora la guardo sempre con un po’ di sospetto (la confettura di prugne, non la mia mamma), ma probabilmente è un mio limite, dovrei riconciliarmi con questo frutto, magari profumandolo, appunto, con una spezia particolare, come hai fatto tu

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.