In verità la “Capriccosa” sono io che amo la marmellata ma non impazzisco i pezzettoni di frutta in mezzo,lo so sono strana ma che ci posso fare,sentire al palato i pezzi grossolani in bocca mi distrae dal gustarmi in pieno la dolce cremina che si forma…..allora provvediamo subito!!!
senza pezzettoni,molto filtrata per raggiungere la consistenza setosa che tanto amo,ne ho preparata un piccolo scrigno solo per me visto che in casa sono la sola a gustarla,un delirio di bontà visto che ho aggiunto un capriccio in più,andiamo subito a scoprire quale.
Dolci
Marmellata “capricciusa” di Mandarino
Mio figlio per l’occasione ha invaso il set fotografico e così si è divertito a mescolare mentre io scattavo….< perchè Lui ama pasticciare come la sua Mamma >
Ingredienti
per un barattolino da g 150 circa
Andate un pò a occhio con le dosi secondo il vostro gusto
10 mandarini medi
il succo di 1/2 limone scarso
circa 80 ml di acqua
70 g di zucchero
qualche goccia di Rum o cognac
Preparazione
Pulite i mandarini,prelevate la polpa da ogni spicchio togliendo i noccioli interni e metteli in un tegamino a cui aggiungerete l’acqua,lo zucchero e il succo del limone,mescolate a fuoco moderato fin tanto che lo zucchero si sia completamente sciolto e la polpa si sia disfatta,ci vorranno 20 minuti circa o poco più.Sarà pronta quando avrà raggiunto la giusta densità,regolatevi anche secondo il vostro gusto.Aggiungete il Rum a vostro piacere,(qualche goccia sarà comunque sufficiente)mescolate e passate il tutto in un setaccio,io dopo questa operazione ho filtrato ulteriormente in un colino a maglie strette ma se per voi la densità raggiunta è soddisfacente potete non farlo.Se volete conservarla ricordatevi di sterilizzare prima i vostri barattoli e dopo aver ben chiuso capovolgete per creare il sottovuoto,conservate in luogo fresco per una quindicina di giorni oppure consumatela subito come ho fatto io 😛
USO: da gustare in purezza,ottima da spalmare su crostini,fette biscottate,per farcire crostate,briosch,cornetti,paste di sfoglia ecc.
34 Comments
veronica
29 Gennaio 2015 at 11:55Che meraviglia Ketty sembra quasi miele da quanto e' liscia e vellutata. E il capriccio del tocco alcolico e' geniale. Bacioni
zagaraecedro
29 Gennaio 2015 at 12:05Ciao Veroooo è vero sembra miele infatti ho faticato a darle un nome,perchè non sembra esattamente marmellata….infatti è proprio un capriccio! 🙂
Dolcemeringa Ombretta
29 Gennaio 2015 at 12:11una marmellata particolare ma deve essere davvero molto buona e profumata, e sai anche io non vado pazza per i pezzettoni dentro mi piace piu' vellutata che si scioglie in bocca:)
un bacio
Ale
29 Gennaio 2015 at 12:38Deve essere fantastica!!!!!
Luisa Piva
29 Gennaio 2015 at 13:45no vabbeh, fantastica davvero.. il goccio di rum deve dargli pure quel tocco in più che la rende ancora più speciale.. le foto sono incredibilmente invitanti! brava
Marghe
29 Gennaio 2015 at 13:47Una colata d'oro, davvero meravigliosa e le foto le rendono perfettamente giustizia!
Ti abbraccio e ne porto via un cucchiaio 🙂
Simo
29 Gennaio 2015 at 13:52un post semplicemente meraviglioso, foto magnifiche tesoro e….che voglia di intingere il dito in quella delizia!
Mimma Morana
29 Gennaio 2015 at 14:03Gli agrumi !!! il nostro incommensurabile tesoro e tu lo interpreti da Regina!!!! bravissima!!!!
serena
29 Gennaio 2015 at 14:09Che splendide foto, ketty!! Adoro i mandarini e credo di non aver mai assaggiato la marmellata di mandarini!!
Valeria Della Fina
29 Gennaio 2015 at 14:10Che meraviglia questa marmellata! Ha un colore stupendo 😀
Un bacio!
SABRINA RABBIA
29 Gennaio 2015 at 14:56CHE MARMELLATA STUPENDA, ANCHE A ME NON PIACCIONO I PEZZETTINI SOTTO IL PALATO, NON SEI L'UNICA!!!!!BACI SABRY
Simona Roncaletti
29 Gennaio 2015 at 15:37Le marmellate di agrumi sono le mie preferite e questa di mandarini è strepitosa!!!!
Un bacione Ketty! Buona serata!
Erica Di Paolo
29 Gennaio 2015 at 17:04Ketty, questa è una chicca senza precedenti!! Bravissima ^_^
Lara Bianchini
29 Gennaio 2015 at 17:35Ma Ketty, intanto ti sei relookkata e mi piace questa nuova aria essenziale…. Poi te la fai solo per te? Ma ti sembra? Ma un vasettino da mandarmi potresti farlo… almeno io qui e tu li, ma ce lo godiamo assieme, deve essere una meravigglia
monica pennacchietti
29 Gennaio 2015 at 18:26E questa te la rubo a piene mani Ketty!!Solo per me…perchè anche qui sono l'unica ad amarla!!
Ana Blanca López
29 Gennaio 2015 at 18:40Has conseguido una textura deliciosa.
Saludos
Blanca de JUEGO DE SABORES
La Cassata Celiaca
29 Gennaio 2015 at 19:14foto stupende!!! la ricetta è delle più golose!! stra brava Ketty, sicula DOC! bacioni
Martina
29 Gennaio 2015 at 19:27Condivido con te il "capriccio" non amo neanche io le scorzette o i pezzettini di frutta all'interno…al contrario mi sono innamorata della tua marmellata, sembra così cremosa…perfetta da spalmare sul pane bianco che ho appena sfornato 🙂
Federica
29 Gennaio 2015 at 20:50io invece amo i bei pezzettoni di frutta in mezzo alla marmellata ma non disdegno neanche quella senza, se homemade. e questa confettura dev'essere a dir poco strepitosa proprio per il fatto di essere vellutata come il miele
potrei definirla "oro colato" :)?
un abcio, buona serata
zagaraecedro
29 Gennaio 2015 at 21:39Si Federica puoi definirla assolutamente cosi,ne feci tempi fa una alle prugne ed ha quasi la stessa consistenza,questa e'piu cristallina perche'naturalmente il frutto ha piu succo…..oro colato ! 🙂
Chiara Giglio
29 Gennaio 2015 at 21:43immagino il profumo che deve avere questa deliziosa marmellata !Buona notte, un bacione
Mariangela Circosta
30 Gennaio 2015 at 7:04Una marmellata meravigliosa! Ma hai cambiato vestitino al blog? Un saluto al tuo aiutante!
Dolci a gogo
30 Gennaio 2015 at 8:06Tesoor concordo,non amo la marmellata con i pezzettoni perchè mi danno prporpio fastidio mentre delle belle marmellate lisce e golose come la tua sono decisamente quelle che amo di più e la tua è fantastica davvero!!!Bacioni,Imma
Damiana
30 Gennaio 2015 at 13:30Eccomi in arrivo:la capricciosa per eccellenza!Eggià un nettare così va gustato senza distrazioni,poi vabbè mi lecco le dita ma rimango concentrata!Che meraviglia cara,che meraviglia!
A malincuore vado via,perchè vorrei portarmi via il vasetto…
Rosy
30 Gennaio 2015 at 17:35Ciao Ketty, che meraviglia la tua marmellata:)) sai, anche a me non piace quella a pezzettoni e prediligo quella liscia (infatti la passo sempre nel passaverdure). La tua dev'essere davvero buonissima oltre ad avere un aspetto splendido (con i nostri mandarini il risultato è sicuramente eccellente;)mi piacerebbe provarla in quanto con questo tipo di agrume non l'ho mai realizzata:))grazie mille per la bellissima ricetta:))
Un bacione:))
Rosy
speedy70
1 Febbraio 2015 at 0:19Molto golosa, e tanto invitante… che voglia affondarci un cucchiaino!!!!!
Mariabianca
1 Febbraio 2015 at 16:17Le foto non sono belle…..no,no……..sono bellissime!
Günther
1 Febbraio 2015 at 17:52foto e ricette magnifiche, un gran bella marmellata
Lawanda
7 Maggio 2016 at 5:03I’ll try to put this to good use imitdmaeely.
http://www./
14 Novembre 2016 at 4:07Bha… cuesta demasiado, no introduce nada nuevo y más’ precedentes largas e incómodas… Mantengo mis 3gs… viejo’ sin Siri (Me resulta divertido para probar al principio, pero totalmente innecesario), pero para el resto de “cosas innovadoras” que introdujo el iPhone 3G 5 No he visto a muchos…
Serena
2 Febbraio 2015 at 8:53Guarda, io sono una sostenitrice categorica dei pezzettoni, ma questa tua creazione fluida, setosa e dal colore ambrato, mi fa quasi tornare sui miei passi
spuntiespuntini senza glutine
7 Febbraio 2015 at 16:46Bellissima questa marmellata… senti ma nel procedimento non è riportato quando aggiungere il limone… ci daresti una mano??!!
Gaby
19 Gennaio 2018 at 7:13Ti ho scoperto navigando e devo dirti che son felice di averti trovato,ti faccio i miei complimenti blog bellissimo e le ricette ben spiegate e cosa piu’ importante alla portata di tutti il che non è poco…ho fatto questa delizia e riempito delle tartelle è stato un successo ,ora aspetto il mio “spacciatore” di agrumi siciliani e di questa delizia ne preparo una scorta per il futuro,pensavo all’estate….Ti auguro un sereno e felice 2018.Gaby
Ketty Valenti
19 Gennaio 2018 at 10:15Ciao Gaby,felice di leggerti,grazie di cuore di essere passata dalla mia piccola isola nel web e ancor di più di avermi scritto,un abbraccio caloroso e buon 2018 anche a te.