Dolci

Coppa Mousse di Yogurt Greco alla Vaniglia e Ribes rosso

Si potrebbe definire una Cheesecake destrutturata,ma di sicuro c’è che è buonissima dal sapore fresco,dolce e delicato come dovrebbero essere i dolci estivi.
Devo dirvi che i dolci al cucchiaio e specialmente quelli in coppa come questi,trovo siano fra i più appaganti in particolar modo se poi hai anche  la luna storta per un determinato motivo….Ahinoi il cibo in generale ed in particolare i dolci sono fonte di vero conforto e appagamento.
Non trovate?
Mi sono divertita un sacco a comporre questa coppa ad adagiare sopra il ribes e la bacca di vaniglia come decoro ormai vuota dai semini profumatissimi….una vera fonte di relax.
Non indugio e vi lascio la ricettina,mi raccomando regalatevela questa estate o fate felice qualcun’altro!

Ingredienti:
La ricetta della mousse è stata tratta dai “I Quadernoni di Alice Cucina”
per 4 persone
500g di yogurt greco
250g di panna montata
4 cucchiai di zucchero a velo
i semini di 1 bacca di vaniglia
50 ml di latte
circa 250g di Ribes rossi più quelli  per il decoro
4 biscotti tipo Digestive
aroma a piacere per il biscotto.
Preparazione:
Scaldate il latte con i semini della bacca di vaniglia (tagliate la bacca a metà e con la punta di un coltellino affilato prelevate i semini strisciando la lama per tutta la lunghezza della bacca) per 5 minutini e poi lasciate raffreddare.A parte versate lo yogurt in una ciotola,il latte che filtrerete e lo zucchero a velo,mescolate.Montate la panna e incorporatela al composto per bene,mescolate dal basso verso l’alto senza smontare,noterete come la consistenza si trasforma magnificamente fino a diventare una soffice mousse.
Montaggio della coppa:
In ogni coppa sbriciolate alla base 1 biscotto tipo digestive,come si fa per una cheesecake e arometizzatelo a piacere con qualche goccia di Alchermes o qualcosa di fruttato,distribuite ora vari chicchi di ribes e adagiate sopra la mousse,finite con dei grappoletti di ribes e decorate con biscottini o la bacca vuota di vaiglia profumatissima(come in foto),prima di servire fate raffreddare in frigo per mezz’oretta.
Facile,delicata e fresca 😉

You Might Also Like

16 Comments

  • Reply
    peppe
    18 Luglio 2014 at 15:58

    Questo è stile…non è una semplice coppa di dessert!!E'invitantissima e poi chissà com'è stata buona!!!!un caro abbraccio,peppe.

  • Reply
    Claudia
    18 Luglio 2014 at 16:17

    Si..si..si.. sono pienamente d'accordo con te.. cosa c'è di più appagante di un dolce???? Belle.. fresche.. e golose le tue coppette.. ad avercene una davanti ora!!!! .-P smackkk e buon w.e.

  • Reply
    La cucina di Esme
    18 Luglio 2014 at 18:36

    come sempre foto bellissime..e questa coppa è una vera tentazione!
    Ti auguro un' estate serena e rigenerante
    Buone vacanze
    Alice

  • Reply
    Federica
    18 Luglio 2014 at 19:49

    ecco, questa sì che sarebbe adesso una bella coccola per chiudere questa giornata 🙂
    un bacione, buon fine settimana

    P.S. grazie per gli auguri, fanno sempre piacere ^_^

  • Reply
    carmencook
    18 Luglio 2014 at 20:33

    A me invoglia tantissimo Ketty, sono ancora in tempo per un assaggio!!
    Complimenti davvero!!
    Un caro abbraccio e buon fine settimana
    Carmen

  • Reply
    Giovyna
    18 Luglio 2014 at 21:19

    Ciao Ketty, sai che io una coppa così bella me la spazzolerei in pochi secondi? Adoro lo yogurt greco e anche il ribes.
    Buon fine settimana! 🙂

  • Reply
    Mariabianca
    18 Luglio 2014 at 21:21

    Le foto parlano da sole……Che voglia!!!!!
    Un abbraccio a te.

  • Reply
    Carmine Volpe
    19 Luglio 2014 at 11:14

    un coppa favoloso una delizia come fine pasto per coccolare gli ospiti

  • Reply
    La Cassata Celiaca
    19 Luglio 2014 at 15:57

    oh mamma! intanto faccio felice me guardandola e immaginando di affondare il cucchiaino in quella bellissima coppa! bravissima Ketty! un bacione speciale!

  • Reply
    Chiara Giglio
    20 Luglio 2014 at 8:58

    certo che invoglia, eccome ! Buona domenica, un bacione

  • Reply
    Chiara Inversi
    20 Luglio 2014 at 10:59

    Anche io trovo che i dolci al cucchiaio siano molto più appaganti delle classiche torte, e la tua mousse ne è la prova!
    È stato un poacere Ketty passare dal tuo blog :*

  • Reply
    edvige
    20 Luglio 2014 at 16:09

    Molto buono semplice e light ometterò lo zucchero visto che non posso al caso metterò lo stevia. Buona serata

  • Reply
    Sabrina Rabbia
    20 Luglio 2014 at 16:21

    UNA COPPA DELIZIOSISSIMA!!!CHE FOTO SPLENDIDE!!!ME LA MANGIO MOLTO VOLENTIERI!!BACI SABRY

  • Reply
    Serena
    21 Luglio 2014 at 8:16

    Mamma mia che bella… sì, cheese cake destrutturata mi piace!

  • Reply
    veronica
    21 Luglio 2014 at 15:18

    Ohhhhh *_* questa coppa mi conquista sempre di piu' cara, immagino assaggiarla strato dopo strato e la decorazione e' meravigliosa. Bravissima.

  • Reply
    Valentina
    21 Luglio 2014 at 19:47

    Eccomi qui ad ammirare questa meravigliosa coppa che avevo già visto su Fb! Ketty, deve essere proprio una goduria e poi è bellissima! Complimenti di vero cuore, anche per le foto sempre più belle 🙂 <3 Ti abbraccio forte, buon inizio settimana! 🙂 :**

  • Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.