Dolci/ Sicilian-style food

Semifreddo di ricotta

semifreddo di ricotta

semifreddo di ricotta

Iniziamo questo Lunedì dolcemente e soprattutto con una ricetta fredda,io non riesco ultimamente come vi dicevo ad accendere granchè forno e fornelli,li evito come la peste anche se da sabato ad onor del vero l’aria si è rinfrescata…speriamo duri 😀 via libera quindi alla fantasia preparando qualcosa di fresco.

semifreddo di ricotta

Questo è un semifreddo facilissimo e gustoso,sfrutto ancora la ricotta perchè l’adoro,non vi sembra assomigli ad una cassata ? e potevo non dargli quel tocco siculo hi hi hi trovate altre proposte di semifreddo QUI,QUI,QUI e QUI

Semifreddo di ricotta
Recipe Type: Dessert
Cuisine: Italian-Sicilia
Author: Ketty Valenti
Prep time:
Cook time:
Total time:
Serves: 6 hour 30 mins
Ingredients
  • 350 g di ricotta di pecora
  • 150 g di panna zuccherata
  • 100 g di zucchero a velo
  • 50 g di zucchero semolato
  • i semi di 1 bacca di vaniglia
  • 3 tuorli d’uovo
  • per guarnire:
  • frutta candita ( io uso quelli Pennisi La Dolceria Siciliana )
  • scorze d’arancia
  • cedro
  • ciliegie
  • granella di pistacchio
  • topping al cioccolato o cioccolato fondente fuso
Instructions
  1. Anzitutto per iniziare a preparare il semifreddo vi ricordo di tenere la ricotta almeno un giorno ed una notte prima a scolare in frigorifero,in questo modo sarà priva del suo siero e potrete utilizzarla, questo è un passaggio fondamentale per la buona riuscita della ricetta.
  2. A questo punto sarete pronti per setacciarla in un passino a maglie strettissime così da ottenere un composto omogeneo e senza grumi,unite e mescolate bene anche lo zucchero a velo.
  3. Proseguite unendo la panna alla ricotta e mescolate il tutto aiutandovi con le fruste elettriche,otterrete un composto leggero e spumoso, a parte unite lo zucchero semolato ( i 50 g ) ai tuorli e ai semini che estrarrete dalla bacca di vaniglia e continuate mescolare con le fruste elettriche, al termine unite i due composti ottenuti e mescolate con una palettina in silicone stando attenti a non smontare il tutto.
  4. Versate il composto nello stampo che preferite e riponete in frizzer per circa 6 ore.
  5. Al termine guarnite con frutta candita,granella di pistacchio e topping al cioccolato,oppure potete anche fondere del cioccolato fondente e lasciarlo colare sopra un pò a caso.
  6. Servite e gustate.
 semifreddo di ricotta
Per la guarnizione di questo semifreddo alla ricotta ho usato della frutta candita,anche questo è un prodotto Pennisi La Dolceria Siciliana,è possibile  avere cedro,limone,arancia in comode vaschette ed anche nella  variante ricoperta al cioccolato fondente,una goduria ^.^
frutta candita
frutta candita
Oggi vi lascio così e vado a sistemare fotine del prossimo dolce che vi posterò,davvero bello spero vi piaccia,cambiaremo gusto,colori e…tradizione,ogni tanto si può e si deve,baciuzzo!
semifreddo di ricotta

You Might Also Like

11 Comments

  • Reply
    Mimma Morana
    18 Luglio 2016 at 12:39

    buonissimo e bellissimo!!!! mai rinunciare alla goduriosa ricotta, specialmente la Nostra!! magnifica interpretazione e ingredienti di qualità!!! bravissima mia cara!!

  • Reply
    Damiana
    18 Luglio 2016 at 12:54

    Prodotti eccelsi che nelle tue mani diventano poesia. Senti more, se divento imprenditrice ti ingaggio e l’esclusiva e’mia! ????

  • Reply
    Melania
    18 Luglio 2016 at 13:03

    Bedda come sempre non deludi mai nelle tue preparazioni. E questo semifreddo è spettacolare. Inganna come hai scritto tu, perché sembra una cassata…
    Ma noi lo gustiamo lo stesso anche se l’aria è più fresca. Magari durasse…
    Un abbraccio!

  • Reply
    Sabrina
    18 Luglio 2016 at 14:47

    Decisamente stupenda!!!
    Mi chiedevo una cosa: la ricotta va aggiunta alla panna precedentemente montata? O sbaglio?

    • Reply
      Ketty Valenti
      18 Luglio 2016 at 15:29

      Ciao Sabry,grazie intanto sempre per la tua presenza ^.^
      no no non l’ho montata questa volta ma viene bene anche montandola,otterrai un composto più spumoso.

  • Reply
    Sonia
    18 Luglio 2016 at 19:09

    no niente… è a dir poco meraviglioso!!! foto sublimi e dolce invece pure! bellissima la forma, grande fantasia e manualità cicci! bacioni grandi

  • Reply
    Veronica
    18 Luglio 2016 at 19:41

    Amica i tuoi dolci mi fanno sognare ! Ogni volta che guardò le tue foto entro nell’ atmosfera della vera Sicilia . Bravissima ❤️

  • Reply
    ipasticciditerry
    18 Luglio 2016 at 22:44

    Certo con lo splendore di ricotta che vi trovate in Sicilia te lo puoi permettere! Un vero capolavoro questo semifreddo. E immagino tutto il sapore e il profumo con tutti quei canditi!! Bravissima Ketty, davvero. Aspetto il prossimo allora

  • Reply
    Chiara
    19 Luglio 2016 at 23:04

    con i prodotti d’eccellenza della tua terra non ho dubbi sulla bontà di questo semifreddo !Un bacione

  • Reply
    Laura e Sara Pancetta bistrot
    21 Luglio 2016 at 12:55

    Ogni volta che vengo a farti visita cara Ketty, mi sale una nostalgia pazzesca della Sicilia…tu che riesci a renderla così vivida attraverso i tuoi fantastici piatti…questo semifreddo che assomiglia ad una cassata lo voglio provare, sarà un po’ come tornare nella tua terra stupenda! Sei sempre bravissima, un abbraccio!!
    L.

  • Reply
    Il bruciacchio
    23 Agosto 2016 at 22:14

    Wow!!!

  • Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.