Dolci

Crostata con Ganache al Cioccolato,Caramello salato e una montagna di Panna

Si lo so sono peccati di gola…e di bilancia…..veramente gravi! ma in questo periodo si pecca non c’è niente da fare…e poi c’è da dire che <Dio ammette il peccato per poi goder del suo perdono> questa bellissima frase  lo estrapolata (e letteralmente comprata)da un film che vidi diversi anni fà mi conquistò anima cuore,i soli sfondi di una lussureggiante Venezia settecentesca mi hanno stesa al tappeto….ma mi sto perdendo pardon,tutto questo per dire che davanti ad una crostata così inizio ad avere mancamenti,l’ho notata nel blog un Cestino di Ciliegie per la loro sfida il Re-Cake e non ho resistito dovevo replicarla quanto prima,ve la offro virtualmente………

Ingredienti:
Per la Frolla
tortiera con diametro 26
250g di farina 00
30g di farina di mandorle
150g di burro freddo
80g di zucchero
1 uovo
un pizzico di sale
essenza di vaniglia (a piacere)
Per il Caramello salato
140g di zucchero
140ml di panna
2 cucchiaini di burro
un pizzico di sale
Per la Ganache al cioccolato
400ml di panna
300g di cioccolato fondente
Per la copertura
circa 300ml di panna fredda da montare zuccherata
Preparazione:
Unite le due farine e il burro freddo a pezzetti impastate con le mani per ottenere un composto sabbioso,unite zucchero,uovo,sale e vaniglia poi impastate il tutto velocemente,formate un panetto che avvolgerete in una pellicola trasparente e mettetelo in frigo per circa 30 minuti.Trascorso il tempo stendete la pasta frolla e rivestite la tortiera precedentemente imburrata e oliata fate dei fori con i rebbi di una forchetta e stendete sopra un foglio di carta forno con su dei ceci,in questo modo la cottura avverrà a “crudo”una volta cotta (ci vorranno circa 30 minuti) sfornatela e fatela raffreddare.
Preparate ora il Caramello,dovete far sciogliere lo zucchero in un pentolino a fuoco basso e mescolando sempre per evitare che bruci,unite la panna fuori da fuoco solo quando lo zucchero sarà completamente sciolto,aggiungete anche il burro ed il sale continuando a mescolare….vi accorgerete che lo zucchero tenderà nuovamente a solidificarsi a questo punto rimettetelo sul fuoco a fiamma bassa e mescolate fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo,ci vorrà qualche minuto.Quando sarà freddo potete versarlo sulla crostata e avrete composto il primo strato.
Mettete in frigo per un’ora.
A questo punto passate a preparare la ganache al cioccolato.
Fate  scaldare la panna in un capace pentolino e giunta a bollore togliete dal fuoco e aggiungete la cioccolata tagliata a pezzi grossolanamente,mescolate di continuo fin tanto che il cioccolato non si sia completamente sciolto e si sia formato un composto omogeneo,una volta freddo potete versarlo sulla crostata formando così il secondo strato di farcia.Montate e zuccherate se necessario la panna e guarnite a piacere,potete anche spolverare sopra del cacao amaro se vi fa piacere.
Vi sembrerà lunga la preparazione di questa crostata ma vi assicuro che non lo è,oltretutto potete fare tutto la sera prima e conservare la crostata pronta in frigorifero per gustarla il giorno dopo. 
Squisita!!!

A presto

You Might Also Like

33 Comments

  • Reply
    Any
    12 Dicembre 2013 at 17:50

    Carissima Ketty, l'ho vista e ammirata sui vari blog e mi è rimasta impressa nelle mente questa crostata.
    Tu sei stata bravissima, è bellissima e con quella montagna di panna sembra davvero un dolce perfetto per aspettare le feste. Anzi, sembra una montagna innevata!
    Un abbraccio!!!

  • Reply
    Luca Monica
    12 Dicembre 2013 at 17:52

    Questo è un colpo al cuore…questa crostata è una vera goduria!!!!
    Anch'io ho pensato e ripensato di provarla…ma poi la mia bilancia ha urlato più del solito e ho desistito!!!!
    Mi piacciono un sacco i tuoi scatti natalizi….

    Un abbraccio grande grande da tutti noi
    monica

    P.S.
    Adoriamo l'oro verde della tua magnifica regione…sei un tesoro!!!!!!!

    • Reply
      zagaraecedro
      12 Dicembre 2013 at 18:13

      Bhè è tremendamente buona e ho dovuto fare violenza su di me per non farmela fuori tutta da sola!! 🙁

      P.S.
      E' stato un piacere immenso !! 🙂

  • Reply
    Claudia
    12 Dicembre 2013 at 19:05

    Cavolo se è peccaminosa!!!!!! però una fetta l'assaggerei… molto volentieri!!!! baciotti

  • Reply
    Federica
    12 Dicembre 2013 at 19:25

    E come si fa a resistere ad una crostata così? Dire una goduria è dire poco! Dalla frolla mandorlata al ripieno è da capogiro tutta. Si mangia pure con gli occhi da quanto è bella. Me la sognerò stanotte me lo sento! Un bacione, buona serata

  • Reply
    Chiarapassion
    12 Dicembre 2013 at 19:47

    Una bontà che mangerei volentieri ora, me ne passi una fetta? Dalle foto fa venire una super fameee!

  • Reply
    ele
    12 Dicembre 2013 at 19:47

    questa si che è una bontà………………..

  • Reply
    Tantocaruccia
    12 Dicembre 2013 at 20:24

    Posso tuffarmi in quella montagna di panna? Ah ma anche il cioccolato mi va bene eh.. 🙂 davvero una torta meravigliosa, brava!
    :*

  • Reply
    valentina riboldi
    12 Dicembre 2013 at 20:42

    questa è una di quelle torte che un giorno voglio assolutamente replicare!
    l'adoro…è un'autentica goduria per una golosona come me!
    grazie per averla condivisa
    buona serata
    Vale

    ps:mi unisco agli amici del tuo sito così non ti perderò di vista!

  • Reply
    serena
    12 Dicembre 2013 at 20:47

    Non è certo leggera, ma ne prenderei una fettona molto volentieri!!! E poi inizierei la mia dieta 😉

  • Reply
    carmencook
    12 Dicembre 2013 at 21:29

    Mamma che goduria!!!!
    Cosa darei per poterne assaggiare un pezzetto!!
    Un abbraccio e buona serata
    Carmen

  • Reply
    Anonimo
    12 Dicembre 2013 at 23:04

    Sono la destinataria di questa meraviglia, da leccarsi i baffi.

  • Reply
    Viviana Aiello
    13 Dicembre 2013 at 0:33

    buona buona, ne sono certissima!!
    Prima o poi vorrò farla anche io! E che bella quella frase, alla prima occasione la metterò al volo sul mio blog! Grande Ketty!

  • Reply
    Chiara DAcunto
    13 Dicembre 2013 at 5:18

    Semplicemente meravigliosa!!! E poi mi piace l'ambientazione, fa tutto proprio Natale! Buona giornata!

  • Reply
    Ely Mazzini
    13 Dicembre 2013 at 7:11

    Ciao Ketty, per una fetta di questa delizia potrei fare pazzie… è una goduria!!! Brava come sempre presentazione splendida!!!
    Bacioni, buona giornata…

  • Reply
    Emanuela Martinelli
    13 Dicembre 2013 at 7:45

    Mamma mia che gola questa crostata, stupenda veramente!!!!

  • Reply
    Clara pasticcia
    13 Dicembre 2013 at 11:05

    tesoro mio ma questa crostata è da capogiro, ma che bontà pazzesca!!! Oltre alla ganache che adoro da morire mi ci metti il caramello salato……………………ohhhhhhhhhhhhhhhh sto malissimo, che delizia!!!!
    Ti stringo fortissimo e ti mando un grande bacione

  • Reply
    Lara Bianchini
    13 Dicembre 2013 at 12:40

    meravigliosa… ne voglio una fetta… mi immagino la goduria.

  • Reply
    Sherry Thecharmofhome
    13 Dicembre 2013 at 19:07

    This looks delicious! Your decor and tree are the perfect setting. So pretty!
    Thanks for following me I am following you back!
    Sherry

  • Reply
    Rosy
    14 Dicembre 2013 at 0:10

    Buonissima, golosissima, perfetta e troppo goduriosa..ti faccio i miei migliori complimenti Ketty, mi viene troppa voglia di assaggiarne una fetta:) Bravissima:))
    baci e buon fine settimana
    Rosy

  • Reply
    Sonia
    14 Dicembre 2013 at 17:59

    si si si!! pecchiamo si si si!! che goduria, rinuncerei a tutto pur di scialarmi con un dolce così! bravissima, un bacio grande

  • Reply
    uncestinodiciliege
    14 Dicembre 2013 at 21:18

    Ketty ti è venuta una meraviglia!!!
    Bravissima, un bacione :))

  • Reply
    Carmine Volpe
    14 Dicembre 2013 at 22:54

    una torta veramente da sogno

  • Reply
    Francesca P.
    15 Dicembre 2013 at 21:38

    Abbiamo la stessa alzatina! Solo che nella mia non c'è dentro questa torta pannosa e buonissima, che peccato… 🙂

  • Reply
    Chiara Giglio
    15 Dicembre 2013 at 21:41

    ti rubo una fettina almeno con il pensiero, sarebbe bello iniziare la giornata così dolcemente !

  • Reply
    Mila
    17 Dicembre 2013 at 7:37

    L'ho fatta anch'io ed è una cosa da veri golosi!!!!!!!!!
    Bellissima presentazione

  • Reply
    veronica
    17 Dicembre 2013 at 9:40

    Ciao cara Ketty scusa l' assenza ma in questo periodo ci sono mille cose da fare, che meraviglia questa torta elegantissima e deliziosa. Bravissima cara

  • Reply
    Martina
    18 Dicembre 2013 at 16:35

    Che golosità!!! da provare al più presto 🙂

  • Reply
    terry giannotta
    18 Dicembre 2013 at 16:56

    E io mi prendo la mia fettina virtuale (sono allergica alla panna) e ti ringrazio. Bellissima questa crostata, molto particolare.

  • Reply
    Serena
    19 Dicembre 2013 at 8:54

    Questo non è un peccato, un peccato sarebbe perdersela… questa torta ha tutto ciò che desidero… adesso, però, voglio sapere qual è il film… Casanova?

    • Reply
      zagaraecedro
      19 Dicembre 2013 at 18:40

      Ciao Sere è un film davvero poco comune e non facile da trovare si intitola "Padrona del suo Destino"

  • Reply
    Simo
    19 Dicembre 2013 at 11:28

    un dolce che oserei davvero definire libidinoso all'ennesima potenza!!!!!! Quella panna sopra poi….mi ha fatto andare fuori di testa!
    Bacioni carissima

  • Reply
    giochidizucchero
    11 Gennaio 2014 at 15:18

    Questa crostata è una goduria, e le tue foto sono divine… ti trovo per caso e ti seguo! Se ti và passa a trovarmi! Mi trovi qui: http://giochidizucchero.blogspot.com

  • Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.