Ma a voi piace il Caffè….io lo adoro,la mattina nel latte,dopo pranzo o durante il pomeriggio,nei dolci e perchè no dopo una bella cena,magari un liquore al caffè!
Simpatica idea regalo,ma utile anche in pasticceria come bagna,aromatizzante o perchè no per guarnire dolci al cucchiaio
Ve lo offro….
Ingredienti:
100g di Caffè (grana fine)
500ml di alcool puro 95°
700g di zucchero semolato
1 bustina di vanillina
Preparazione:
Iniziamo a preparare il caffè nel modo in cui preferiamo,moka o macchinetta espressa,in quest’ultima il caffè sarà più concentrato e per il nostro liquore è l’ideale,nel caso in cui scegliamo la moka vi dò un consiglio:
pronto il nostro caffè(esauriti tutti i 100g) rimontate la caffettiera riempiendo la caldaia del caffè precedentemente ottenuto (fino alla valvola ovviamente) al posto dell’acqua e riempiamo il filtro di altro caffè macinato,questo per ottenere un caffè super concentrato.
A caffè ancora caldo uniamo lo zucchero e mescoliamo per poterlo sciogliere per bene,nel frattempo si sarà freddato un pò e aggiungiamo l’alcool,chiudiamo agitiamo piano e uniamo in fine la vanillina,chiudiamo e lasciamo da parte per qualche settimana prima di gustare.
Chiudo il post di oggi dandovi una comunicazione che mi sta molto a cuore,si tratta di un’iniziativa che vede coinvolta la Sicilia ed in particolar modo Catania.
Il 19 Maggio a Catania si terrà la corsa/passeggiata organizzata da Telethon per raccogliere fondi da destinare alla ricerca scientifica sulle malattie genetiche
La II Tappa della Walk of Life
Stanno cercando blogger,social media addicted amanti delle giuste cause per promuovere l’evento e/o per partecipare,chi volesse farlo troverà maggiori dettagli QUI
Mi rivolgo a tutti i miei lettori,in particolar modo Siciliani….vi sarei grata se dareste il vostro contributo anche solo diffondendo l’evento sui vostri blog (se siete blogger) o sulle vostre pagine facebbok condividendo l’evento.
Vi ringrazio Tanto
Ketty V.
46 Comments
Sonia
9 Maggio 2013 at 17:10che spettacolo!! ho la ricetta del bayles da anni e ancora non mi decido a farlo 🙂 c'è il glutine in quello comprato 🙁 ma la tua versione di liquore è splendida! accetto volentieri grazie 😉 grazie Ketty, anche per le utili comunicazioni che ci dai, bacioni :-X
Valentina
9 Maggio 2013 at 17:38Ciao dolce Ketty 🙂 Come stai? Finalmente riesco a passare! Il caffè mi piace ma ne bevo pochino perché mi dà qualche problema allo stomaco. Il liquore al caffè è buonissimo e tu sei stata brava come sempre, complimenti, ne bevo volentieri un bicchierino visto che oggi ho bevuto un solo caffè, si può fare! 😉 Complimenti e un abbraccio fortissimo, grazie per averci parlato della II tappa della Walk of life 🙂 Buona serata :**
isola di Giada
9 Maggio 2013 at 17:45Ciao Ketty, non ho mai preparato un liquore, ma questo sembra semplice e dal risultato gustosissimo… Proverò a farlo! Grazie della ricetta… e della comunicazione su questo bellissimo evento!
CuorediSedano
9 Maggio 2013 at 17:57Ciao Ketty!
Impossibile non bere il caffè, specie se bello cremoso. Il liquore è un'ottima idea, ben proposto e prima o poi da provare.
Un abbraccio e a presto!
Lara Bianchini
9 Maggio 2013 at 17:59o grazie, accetto volentieri, un bicchiere per me e uno per il capo… anzi no, il capo ha avuto una giornata pesante quindi fammelo doppio. Baci
mimma
9 Maggio 2013 at 19:03ottimo!!! aggiungerò anche questo a quelli che faccio abitualmente!!!!
un bacione!!!
Monica Chiocca
9 Maggio 2013 at 19:06Io vivo di caffè,forse ne bevo anche troppo..però cosa vuoi farci,è buonissimo!!Mi segno questa ricetta così la confronto con quella che ho già e vedo di variare…perchè l'ultima volta mi è venuto davvero troppo forte!
veronica
9 Maggio 2013 at 19:38Adoro il caffe' e questo liquore e' l' ideale per un fine pasto. Mi piace tantissimo. Grazie per l' info vedo come posso contribuire anche io.Bacioni
Federica
9 Maggio 2013 at 19:47Io ci farei il bagno nel caffè! Cerco di limitarmi max a 2 al giorno ma fosse per me lo berrei a litri a tutte le ore. Non ho neanche la scusa che non mi fa dormire 🙂 Non ho mai fatto il liquore ma l'idea mi intriga tantissimo. Mi segno la ricetta e vado a guardare l'iniziativa. Un abbraccio, buona serata
Tantocaruccia
9 Maggio 2013 at 19:51Buono il liquore al caffè! Ottima ricetta, grazie cara:D:**
carmencook
9 Maggio 2013 at 20:42Che buono questo liquorino home made!!
Bravissima Ketty!!
Un bacione e buona serata
Carmen
Vaty ♪
9 Maggio 2013 at 21:08Tesoro mi sei mancata! Il caffè e' tra le cose che bevo sempre al rientro:-)) sai che spesso cercò ricettine fatte col caffè? Mi segnò questa. Un bacio bella!'
Stefania Piazzolla
9 Maggio 2013 at 21:56Ne prendo un bel bicchierino. 🙂 Baci
Giovanna Bianco
9 Maggio 2013 at 21:58delizioso Ketty!!!! un'idea fantastica.
serena
9 Maggio 2013 at 23:23Forse un liquore al caffè, non l'ho mai assaggiato! DI sicuro non l'ho mai prodotto ma non mi dispiacerebbe provarci!!! Un ciuffetto di panna, due biscottini e sono già con l'acquolina!! buona notte, cara ketty.
Quanto all'evento, in questo periodo sono pienissima, ma giro volentieri l'invito!
Dolci a gogo
10 Maggio 2013 at 4:58Cara io sono caffè dipendente, non saprei vivere senza anche soffrendo di colite dovrei tenerlo lontanocma come si fa, soprattuttocome resistere a questo liquore profumatissimo….voglio proprio prepararlo tesoro!!! Bacioni, Imma
Elena
10 Maggio 2013 at 6:28Non vivrei senza caffe' e questo liquore lo provo subito con l'alcool rimastomi…bell'inziativa telethon..creero' un link nel prossimo post..baci..
Rosetta
10 Maggio 2013 at 6:52Ottimo grazie !
Mandi
terry giannotta
10 Maggio 2013 at 7:28Io sono una italiana anomala, adoro il the e non amo il caffè ma questa è una buonissima idea per fare dei regali ad amici che adorano il caffè! Bravissima
enza accardi
10 Maggio 2013 at 7:33Ciao Ketty, io di solito uso le cialde. Devo pesare 100 gr di cialde??? mi piace questo liquore e vorrei farlo anch'io dosando bene il caffè. che faccio???? Grazie e baci….Enza
zagaraecedro
10 Maggio 2013 at 7:40Bhè credo proprio che sia l'unica quella di pesare le cialde….ma le usi per la macchinetta espressa? perchè esistono anche per la moka se non erro.Pesale tenendo conto anche dell'involucro della cialda…..grazie per la tua visita <3
enza accardi
10 Maggio 2013 at 11:08macchinetta espressa….. seguirò il tuo consiglio. ciaoooo
Maria
10 Maggio 2013 at 9:08ciao carissima Ketty,davvero buono il liquore al caffe'.lo faccio anche io e devo dire che i miei ospiti lo gradiscono molto …un abbraccio grande.
Roberta
10 Maggio 2013 at 9:53Se mi piace il caffè?!? Da morire, ne sono totalmente dipendente!!! Quindi non posso che amare anche questo tuo liquore, mi hai fatto venire una voglia di provarlooooooo!
Grazie della segnalazione, è bello contribuire nel proprio piccolo a qualcosa di così importante! Ti abbraccio forte Ketty, un bacio!
paola
10 Maggio 2013 at 13:19bellissimo liquore, io amo il caffè in tutte le vesti, questa mi piace tantissimo anche perchè può essere utilizzato non solo da bere semplicemente ma anche per bagnare torte, nelle creme e così via, bravissima
giovanna pisano
10 Maggio 2013 at 13:52eccomi Ketty,dal mio blog mi apre il post ed è proprio l'orario adatto a bermi un bicchierino del tuo favoloso liquore 🙂
Dana Ruby
10 Maggio 2013 at 15:18Io purtroppo il caffè non lo bevo, ma questo liquore ha un aspetto fantastico!
Monica
10 Maggio 2013 at 18:56Non sai da quanto tempo volevo cimentarmi in questa preparazione….che sia la volta giusta? Credo proprio di si, la tua ricetta mi convince moltissimo!!! Mi sono unita ai tuoi lettori, ti seguirò con piacere!!!! Baci Monica-Il Pappamondo
Stefania Quarta
10 Maggio 2013 at 18:57bello qui, ti seguo e spero di vederti da me.
Damiana
11 Maggio 2013 at 5:04Ciao cara,che piacere conoscerti!E l'incontro sarà festeggiato con un liquore davvero speciale,mi piace tanto e l'idea di farlo in casa mi alletta!Complimenti per tutto,qui si respira tutlo il profumo della tua bella terra!Un bacione!
fabiana
11 Maggio 2013 at 5:11buongiorno!!!adoro il caffe…in tutte le versioni…ora è troppo presto per un goccetto di questa delizia,ma piu tardi molto volentieri..baci
Franz
11 Maggio 2013 at 12:04Io sono un "caffeinomane" :-))) ne bevo un casino….però solo buono:-)
Ciao,buon fine settimana!
elisabetta pendola
11 Maggio 2013 at 18:07non posso bere alcol,però sono una caffeinomane anch'ioooo!!!
Tiziana M
11 Maggio 2013 at 19:56io il caffè lo amo!!! anche il liquore… mi ha sempre fatto un pò paura il pensiero di prepararlo, però lo fai sembrare così facile!! sarà buonissimo! un bacione
zagaraecedro
12 Maggio 2013 at 14:45lo è Tiziana te lo assicuro….fare la pavlova mi ha messo più apprensione!
Mary
11 Maggio 2013 at 21:54Il caffè mi piace tanto e il tuo liquore deve essere ottimo!! Grazie per tutte le informazioni!!
Dolcemeringa Ombretta
12 Maggio 2013 at 7:51Io sono dipendente dal caffe'!!!!! e questo in liquore mi fa davvero voglia:)
un bacione e buona domenica
Mariabianca
12 Maggio 2013 at 12:37Mi farei il bagno in questo caffè…..lo adoro!!!!
Buona domenica a te.
Ivana
12 Maggio 2013 at 14:46mi piace si…..buono !!! ciao
Ennio
12 Maggio 2013 at 16:17Ottimo! 😀 Immagino quanto sia buono!!!! 😀
Complimenti Ketty e buona serata!
renata
12 Maggio 2013 at 19:45Io adoro il caffè eccomeeeeeeeeeeeee
e questo liquore è perfetto per me!!!!!!ahahah
Lodevole iniziativa ragazza
Mi spiace solo di essere lontana
avrei partecipato volentieri
Un bacio
Serena
13 Maggio 2013 at 9:51L'avevo fatto simile, con l'aggiunta di un po' di cacao. Concordo con te sull'amore viscerale per il caffè, anch'io lo metterei ovunque, anzi, sto quasi studiando un progetto per infilarlo nella panatura del filetto. L'unica cosa è che il caffè mi mette agitazione e l'alcool un gran sonno, quindi non so mai quando bere questo meraviglioso elisir…
Emanuela - Pane, burro e alici
13 Maggio 2013 at 10:23Di solito non bevo liquori, ma ce ne sono alcuni come questo e quello al ciccolato, per cui fari volentieri un'eccezione!
Un bacione!
Rosalba Lombardi
13 Maggio 2013 at 16:37adoro anch'io il caffè ed un goccio di liquore lo accetto volentieri 🙂 Bacio e buona serata 🙂
http://mieleevaniglia.blogspot.it/
Carmine Volpe
14 Maggio 2013 at 7:51devo dire che questa dle liquore è un idea che mi piace molto
Vanessa
14 Maggio 2013 at 11:11Ottima Ricetta!!!Il caffè mi piace tanto! Baci