Qualche giorno fà in casa abbiamo festeggiato il compleanno di mio marito e così mi sono armata di pentole,pentolini e teglie per confezionare una torta che potesse piacergli,Lui ama la frutta e così non potevo che assecondare i suoi gusti….non vi pare?
Sono abbastanza soddisfatta del risultato finale ed anche il festeggiato,cosa che ovviamente mi stava più a cuore,eccola ve ne offre qualche scatto……
Dolci
Torta di Compleanno alla Frutta fresca con crema Pasticcera

Ingredienti:
Per il Pan di Spagna:
A me piace alto ed ho usato
7 uova
300g di zucchero
250g di farina 00
50g di fecola di Patate
la scorza di 1 Limone grattugiata
1/2 bustina di lievito per dolci
Per la Bagna analcolica:
300ml di acqua
150g di zucchero semolato
3 cucchiai di succo di limone filtrato (io 2 cucchiai di succo Lemond’Or Polenghi)
Per la Crema Pasticcera:
Fragoline di bosco q.b.
50ml di Farina00
500ml di Latte
6 tuorli d’Uovo
150g di zucchero semolato
1 baccello di vaniglia o 1 bustina di vanillina
Per il decoro:
Frutta fresca q.b.
fragole,kiwi,banabe
250ml di Panna fredda da montare
Preparazione:
Per prima cosa la sera prima ho preparato il Pan di spagna,volevo proprio una torta trionfale e così,benchè di solito non si mette,ho aggiunto 1/2 bustina di lievito per ottenere un bel pan di spagna alto e sodo.
Ho iniziato a montarecon delle fruste elettriche le uova con lo zucchero e la scorza del limone alla massima velocità per 10 minuti circa,il composto deve risultare cremoso e gonfio,deve”scrivere”ho poi aggiunto setacciando farina, fecola e lievitoe aiutandomi con una spatola ho amalgamato bene il tutto stando attenta a non smontare il composto,ho imburrato ed infarinato una teglia da 27 cm di diametro con bordo alto a cerniera e versato dentro il composto ed ho infornato a 170° per 40/45 minuti a forno statico.
Per la Crema Pasticcera,mettiamo in un pentolino il latte(mettendone da parte un bicchiere) e la vaniglia e lasciamo sfiorare appena il bollore,togliamo dal fuoco e mettiamo da parte.Lavoriamo in tanto con delle fruste i tuorli con lo zucchero e dopo poco aggiungiamo il bicchiere di latte (a filo) che avevamo messo via di seguito la farina setacciata e continuiamo a lavorare con le fruste per qualche minuto,al termine mettiamo tutto nel pentolino unendo anche il latte scaldato in precedenza e portiamo a bollore mescolando di continuo fin tanto che la crema non avrà raggiunto la giusta consistenza,appena pronta la trasferiamo in una ciotola e la copriamo con pellicola trasparente per poi conservarla in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.
Per la Bagna analcolica,la preparazione è molto semplice e la si può preparare il giorno stesso dell’utilizzo.
Uniamo acqua e zucchero in un pentolino e lasciamo andare mescolando fin tanto che lo zucchero non si sarà completamente sciolto,togliamo dal fuoco e aggiungiamo il nostro succo di limone filtrato.Una volta fredda si potrà utilizzare.
Composizione della torta:
Prendiamo il Pan di Spagna e togliamo per prima cosa la naturale crosta “bollosa” che si sarà formata in superficie conferendo una forma del tutto piana,tagliamolo poi a metà ottenendo 2 dischi,con un pennello da cucina iniziamo a bagnare per bene i nostri dischi con la bagna analcolica.Con una sac a poche iniziamo a farcire di crema pasticcera il disco,in maniera circolare e poniamo sopra le nostre fragoline di bosco lasciate intere,adagiamo sopra l’altra metà del disco di pan di spagna precedentemente imbevuto di bagna e iniziamo a cospargere di crema pasticcera tutta la torta ed i bordi esterni,aiutandoci con un’apposita spatola otterremo una superficie uniforme che andremo di seguito a guarnire con frutta fresca tagliata in fette e ultimando il tutto con panna montata.Usate una sac a poche con una bocchetta a vostro piacimento.
Tanti Auguri ormai posticipati al mio Gigante!
Con questa ricetta partecipo al contest di Valentina del blog Una fetta di Paradiso
Auguri Valentina per il tuo 1° Compliblog
Ringrazio anche
Maria ed Alessia del blog Un cestino di Ciliegie per il Premio conferitomi,siete state carinissime : )
lo giro a tutte voi……
66 Comments
serena
29 Aprile 2013 at 18:14Ketty, sarà stato ben contento, tuo marito! E' molto molto bella e sarà stata anche buonissima!
Ady
29 Aprile 2013 at 18:16semplicemente fantastica, da mangiare con gli occhi, baci ady
Look and the City
mimma
29 Aprile 2013 at 18:21senza parole!!!!!!
bellissima!!!! un trionfo di colori e gusto!!!
Lara Bianchini
29 Aprile 2013 at 18:29qualche scatto???? Io ne voglio una fetta!
Valentina
29 Aprile 2013 at 18:40Ciao tesoro 🙂 Tanti auguri a tuo marito e complimenti a te per questo capolavoro! Sono incantata! 😀 <3 Oltre ad essere bellissima immagino la bontà… le torte con la frutta sono le mie preferite (insieme a quelle con il cioccolato fondente)! 🙂 Complimenti, tesoro mio! Mi sei mancata tanto a Roma, spero di abbracciarti un giorno. Tvb :**
Marisa. Uncicloneincucina
29 Aprile 2013 at 18:52Alla faccia Ketty!! è stupenda!!! Complimenti davvero cara è troppo bella e colorata…sarà buonissima!
bacione e auguroni al marito!
Mari
Dolcemeringa Ombretta
29 Aprile 2013 at 18:56Ketty tesoro che torta!!! tuo marito deve esser stato felice e anche tanto fortunato!!!! e' bellissima e mi piace con tutta quella frutta fresca!!! sei bravissima!!!
un bacione
veronica
29 Aprile 2013 at 19:00Che meraviglia Ketty una torta da re tuo marito deve essere stato contentissimo.Bravissima cara.
uncestinodiciliege
29 Aprile 2013 at 19:01Complimenti Ketty ,è un capolavoro!!!
Un bacio:)
Franz
29 Aprile 2013 at 19:08Wow!Che splendore! Bravissima e tantissimi auguri al festeggiato!:-)
Ciao,buona serata!!
Any
29 Aprile 2013 at 19:12Troppo troppo bella, complimenti!
Tantissimi auguri a tuo marito, sarà stato contentissimo a festeggiare con un dessert così goloso!
carmencook
29 Aprile 2013 at 19:24Troppo bella Ketty!!!
Io le adoro le torte di frutta!!
Un bacione e tanti cari auguri a tuo marito
Carmen
Chiara DAcunto
29 Aprile 2013 at 19:29Bravissima, semplicemente bravissima!!!
Stefania Cucina
29 Aprile 2013 at 19:32Che torta magnifica! Ma come fai a sfornare sempre opere d'arte,cara Ketty? Per non parlare delle foto! 🙂
Baci
Federica
29 Aprile 2013 at 19:40Auguroni a tuo marito che avrà gradito di sicuro la tua bellissima e golosa sorpresa. E' stupendo l'effetto cromatico della decorazione di frutta, la tua torta sembra un piccolo quadro 🙂 Un bacione e tanti auguri alla dolce metà. Buona settimana
Elisina
29 Aprile 2013 at 19:41auguroni al marito e se è rimasta una fettina (cosa che non credo) l'assaggerei volentieri…
Patrizia
29 Aprile 2013 at 20:00Caspiterina che meraviglia!! complimenti a te tanti auguri al fortunato marito!!!
Chiara Giglio
29 Aprile 2013 at 20:32un vero spettacolo, si festeggia alla grande con una torta così!Auguri al festeggiato !Un bacione….
Giovanna Bianco
29 Aprile 2013 at 22:07Tuo marito sarà stato veramente fiero di te. Complimenti hai realizzato una torta buonissima e tanto bella.
Cristiana Beufalamode
29 Aprile 2013 at 22:39Che bella…ormai stufa della PDZ apprezzo il ritorno alla normalità tanta frutta e panna…auguri a tuo marito! Tutto a posto con l'Etna? baci cri
Sandra dolce forno
29 Aprile 2013 at 23:19Auguri, tanti auguri!!! E bravissima tu , cara Ketty, hai preparato una torta davvero golosa e bellissima!! Deliziosa!!
Un bacione grande:)
Ely Mazzini
30 Aprile 2013 at 6:08Ciao Ketty, anche se in ritardo, auguri al marito e complimenti a te per questa deliziosa torta, bella da vedere e fresca e golosa da mangiare!!!
Bacioni, buona giornata…
Beatrice Rossi
30 Aprile 2013 at 6:20Bellissima la torta di frutta, è anche una delle mie preferite! Di solito la faccio in versione crostata, non avevo mai considerato di farla con il pan di spagna… ma è una soluzione che mi piace molto! Mi unisco ai tuoi lettori! 🙂
Elle
30 Aprile 2013 at 7:43Che bella torta. Come quella che mi preparava mia mamma fino a qualche anno fa… per cui non posso che avere l'acquolina in bocca solo guardandola. Tanti auguri a tuo marito! Un abbraccio
Giulia Possanzini
30 Aprile 2013 at 8:26ma che bella!!! buonissima e davvero bella ^_^ un abbraccio!
giovanna pisano
30 Aprile 2013 at 8:46mamma mia che goduria,auguri al tuo Gigante in ritardo,penso che ne sia rimasto felice 🙂
Valentina Marangoni
30 Aprile 2013 at 8:53E' bellissima Ketty, immagino gli occhi di tuo marito quando gliel'hai presentata ^_^ … è una gioia per gli occhi e sicuramente anche per il palato 😉
Un bacione
Beatrice Rossi
30 Aprile 2013 at 9:07Ok fatta, non so perchè prima non m'aveva preso 🙂
Roberta
30 Aprile 2013 at 9:23Ketty, questa è davvero una fetta di paradiso, con tutta quella bella frutta fresca e quegli sbuffi di panna che sembrano nuvole!!! Bravissima, come sempre, ed auguri in ritardo al fortunato maritino!
Grazie delle cose bellissime che mi hai scritto (sicura sicura di non aver sbagliato persona?!?) 🙂
Rimango con il desiderio forte di conoscerti un giorno, tantopiù dopo l'esperienza di Roma!
Ti abbraccio forte!
Simona Mastantuono
30 Aprile 2013 at 11:31di fronte alla perfezione, bellezza assoluta non si può far altro che ammutolirsi e ammirare un abbraccio simmy
Serena
30 Aprile 2013 at 12:36Che bella, è così barocca, sembra una scultura!!!
Claudia
30 Aprile 2013 at 12:37E ti credo che sei soddisfatta.. guarda qui??? è favolosa.. bella da vedere. buona.. con la crema pasticciera e quelle fargoline dentro!!! Auguri a tuo marito allora!!! Un abbraccione .-)
Melly
30 Aprile 2013 at 13:04Tanti auguri a tuo marito e complimenti per questa bella e colorata torta!!!
Zonzo Lando
30 Aprile 2013 at 15:36Abbastanza soddisfatta??!!?!? Ma questo è un capolavoro di torta!!! Sarà stato sicuramente contentissimo. Tanti auguri allora e un bacione!
CuorediSedano
30 Aprile 2013 at 15:44Soddisfatta? ..ma è un incanto!!!
Bellissima la decorazione e poi tanta buona frutta. Bravissima, così elegante e squisitamente invitante.
Buona giornata Ketty!
Sonia
30 Aprile 2013 at 16:20questo è amore! trascorrere ore in cucina per far felici chi si ama! congratulazioni cara Katty, è meravigliosa! auguri a tuo marito che è molto fortunello e sei fortunella anche tu che lui ami la frutta 😀 bacioni e buon 1° maggio :-X
Patty Patty
30 Aprile 2013 at 16:32Ketty è bellissima!!! Fresca e golosa! Mi è mancato non incontrarti, speriamo la prossima volta! Un bascione!!
simona
30 Aprile 2013 at 16:43Meravigliosa Ketty! una tripudio di colori stupendo.. poi adoro tutti i dolci con la frutta anch'io.. mangi una fetta ( e anche due :D) e ti senti meno in colpa..
ps spero la prossima volta potrai presenziare anche tu al raduno! mi farebbe tanto piacere conoscerti:* un abbraccio:)
lalexa
30 Aprile 2013 at 19:50sono rimasta a bocca aperta davanti al pc…sarebbe una torta che da me sparirebbe in pochi minuti Ketty sai?l hai fatta a regola ed è speciale…tuo marito è fortunato! 😉 bacione
Mariangela Circosta
30 Aprile 2013 at 20:27E chi non sarebbe contento davanti a un capolavoro del genere? Mi piacciono molto le torte con la frutta, bravissima e auguri al festeggiato! Ti auguro buona festa del 1° maggio
Tina/Dulcis in fundo
30 Aprile 2013 at 20:53sono senza parole,è un trionfo di colori e gusti….un bacione tesoro:)
Paola
30 Aprile 2013 at 22:04Ciao davvero molto bella questa torta, complimenti e grazie per essere passata nel mio blog! Un bacio e buon primo maggio
paola
Una Fetta Di Paradiso
1 Maggio 2013 at 4:00Tesorina tanti auguri al tuo Gigante e grazie infinite per la bellissima torta che più tardi, diligentemente, inserirò nel mio contest!!!!
Vale
silvia moraca
1 Maggio 2013 at 6:39Bellissima la tua torta!
La mangio con gli occhi!
Buona giornata! 😀
cadè
1 Maggio 2013 at 8:56Una meraviglia di torta, certo che sei soddisfatta! Bella e colorata e poi con la frutta è una bontà! Baci!
Francesco82
1 Maggio 2013 at 9:00Ketty cara intanto tanti auguri a tuo marito e poi complimenti per questa torta che fa invidia alle pasticcerie!!
Buon Primo Maggio
francesco
Simo
1 Maggio 2013 at 16:24ma è un trionfo di colore, freschezza e bellezza! Bravissima!!!!!!!!
Auguri a tuo marito e complimenti a te
Ennio
1 Maggio 2013 at 19:43La più bella torta alla frutta che abbia mai visto!!!
Complimenti Ketty e buon 1° Maggio!
Clara pasticcia
1 Maggio 2013 at 20:34Ketty … sono estasiata, senza parole dalla perfezione di questa torta che è un autentico capolavoro di pasticceria e di costruzione. La ricetta è splendida e il modo in cui hai pazientemente disposto i frutti e poi unito i ciuffetti è meraviglioso!
Tuo marito è fortunato, ma non solo per le capacità che hai in cucina, Sei davvero una gran bella persona!!
un carissimo bacione
Inco
1 Maggio 2013 at 20:40Bellissima Ketty..ma visto una torta fruttuosa come questa e colorata e un sapore fresco . Auguri a tuo marito anche se in ritardo.
Un bacio e un abbraccio fortissimo.
Incoronata
ღ Rosalba ღ Le semplici ricette di Nonna Papera ღ
1 Maggio 2013 at 20:51Anche se tardi auguri a tuo marito e poi devo dire che é un vero spettacolo, bravissima baci 🙂
Ombretta Orru'
2 Maggio 2013 at 18:31Che bello sono la numero 210 delle tue follower 😉 questa torta oltre ad essere bellissima sono sicura sia anche molto buona bravissima;-)
Luisa Piva
2 Maggio 2013 at 18:49arrivo in ritardo per gli auguri, ma giusta giusta per godermi ancora questa meraviglia di torta! complimenti!
Dolce Muffin
2 Maggio 2013 at 20:06bellissima torta, decorata benissimo, e sicuramente bonissima….
se vieni a trovarmi su http://lemilleideedimillyincucina.blogspot.it/
mi dai un parere sulla mia tortina da principiante, a preato Milly
Elena
2 Maggio 2013 at 21:32E' la conferma che con ingredienti usati spesso ma con talento si può ripresentare una torta tanto bella ed originale nell'accostamento dei frutti nella decorazione….Bellissima..
Stefania formine e mattarello
4 Maggio 2013 at 8:51Sono in ritardo ma comunque auguri!!!
torta magnifica e golosissima cara Ketty bravissima!!!
baci a presto!!
Donaflor
5 Maggio 2013 at 10:04in ritardissimo…ma tanti auguri al maritino che chissà quanto avrà apprezzatoquesta splendida torta….si vede che ci hai messo tutto il cuore a prepararla!
bacioni
speedy70
5 Maggio 2013 at 12:07Arrivo solo ora Ketty…. auguri al fortunato maritino!!!!!! Magnifica la torta, brava!!!
Barbara Froio
5 Maggio 2013 at 14:29E' bellissima ,fresca e buonissima. Complimenti a te e auguri alla tua dolce metà
Ely Valsecchi
6 Maggio 2013 at 12:17Oh mamma ma che meraviglia! Questa sembra uscita direttamente da una pasticceria mia cara! Un bacione e auguri in ritardo al maritino! Baci
valentina tozza
6 Maggio 2013 at 15:35ma che bellezza questa torta! é super bella…mi fai venire una vogliaaaaa….bravissima!
Alice - Operazione fritto misto
6 Maggio 2013 at 19:21Ci credo che tuo marito è stato ben contento della torta: è spettacolare!
Con la panna hai aggiunto quella golosità in più che si sposa benissimo con la frutta!
A presto 🙂
Alice
Elisa Bonanni
7 Maggio 2013 at 19:33Ma questa torta è davvero bella bella!! complimentissimi!
Buona notte :-)!
Elisa
Francesca P.
8 Maggio 2013 at 20:30WOW! La guardo estasiata! 🙂
SimoCuriosa
13 Maggio 2013 at 11:14bellissima!! complimenti a te e auguri al marito, che credo avrà ben gradito!
🙂
buona giornata
patty 68
29 Aprile 2016 at 17:55Bellissima! complimenti é un opera d’arte