Oggi vi presento un prodotto che riguarda la mia collaborazione con l’Azienda Polenghi Group,troverete altre informazioni QUI.
Ho utilizzato il preparato per Panna Cotta al Limone che mi è stato recapitato,visto che mi piacciono parecchio gli agrumi e in questo momento le arance sono di stagione,ho pensato di presentare la panna cotta su un letto di “sciroppo”di arance,secondo me è una fantastica accoppiata,i due agrumi si fondono bene insieme,ed il risultato finale mi è piaciuto.
Nella scatola Polenghi troviamo il preparato per Panna Cotta,1busta da 60g
e 2 dosette topping al limone da 24 ml
bisogna solo aggiungere:
300ml di latte
200ml di panna
la Preparazione è semplicissima:
Uniamo in un pentolino latte e panna insieme e portiamo a bollore per qualche minuto appena,togliamo dal fuoco ed aggiungiamo il preparato per panna cotta mescolando bene e cercando di non formare grumi,rimettiamo sul fuoco e portiamo a bollore per 2 minuti,versiamo il tutto in stampini (della forma che più vi aggrada) e lasciamo raffreddare e poniamo in frigorifero per 4 o 5 ore al termine sformiamo delicatamente la nostra panna cotta e guarniamo con topping al Limone Polenghi.
Io l’ho servita aggiungendo alla base uno sciroppo di arance che ho preparato semplicemente dal succo filtrato di un’arancia non tratta,l’ho messo in un pentolino e ho aggiunto zucchero semolato q.b. se vi piace anche un pizzico di cannella.Ho mescolato di continuo e fatto bollire per un pò,giusto il tempo di far rapprendere il tutto.
Credetemi è davvero buonissima,sono sempre più contenta di questa mia collaborazione con Polenghi,i loro prodotti sono davvero ottimi e il risultato finale è sorprendentemente soffice,gustoso e con tutto il sapore dei limoni dentro.
Buon fine settimana e……….
Grazie a Polenghi Group
25 Comments
sabina
23 Febbraio 2013 at 8:54mmmmmm buona la panna cotta agli agrumi, devo provarla
baci
veronica
23 Febbraio 2013 at 9:56Gnammyyy che deliziaaaa. Complimenti cara.Baci
framboise
23 Febbraio 2013 at 9:58Davvero buona!! Anche io amo gli agrumi.
Buon fine settimana cara
http://basilicopistacchioenonsolo.blogspot.it/
Mariangela Circosta
23 Febbraio 2013 at 10:35Mamma mia c'è da morire!!!!! Deve essere buonissima e tu sei stata come al solito molto brava!!!! Buon fine settimana
Patty Patty
23 Febbraio 2013 at 10:39Ketty che spettacolo!!! Bravissima… complimenti per la collaborazione! un bascio!!
Dolcemeringa Ombretta
23 Febbraio 2013 at 11:19Complimenti per la collaborazione:) e in questo periodo quetsa panna cotta e' perfetta cosi' si fa il pieno di vitamina c e poi e' buonissima!!!
un bacione e buon fine settimana
Valentina
23 Febbraio 2013 at 11:19Ciao Ketty 🙂 Avevo già visto la foto su FB e mi ha colpito subito, una presentazione bellissima e un gusto senza dubbio ottimo… complimenti amica mia, sei sempre brava! <3 <3 <3 Un abbraccio, buon weekend :**
Claudia
23 Febbraio 2013 at 11:23Deve essere deliziosa!!!! complimenti epr questa collaborazione… baci e buon sabato .-)
Clara pasticcia
23 Febbraio 2013 at 11:56Ketty carissima, cosa vedo!!! Panna Cotta agli Agrumi è un paradiso, che delizia intrigante e golosa!
Complimenti per l'abbinamento e la collaborazione 🙂
ti stringo forte e con affetto, Clara
Ely
23 Febbraio 2013 at 12:06Divina, amica mia.. davvero! Che bella panna cotta… sembra che irradi il sole siciliano, il profumo degli agrumi… ahhh si vede che detesto la pianura eh….. TVB!
mimma
23 Febbraio 2013 at 12:32Ma che buona!!!!!! E presentata benissimo !!!!!! Anch'io ho ricevuto questa ottima campionatura e quindi dovrò cimentarmi anch'io. Spero di riuscire bene quanto te!!!!! Un abbraccio forte e bravissima come sempre!!!!
Dolci a gogo
23 Febbraio 2013 at 13:11Davvero ben presentato cara, hanno un aspetto goloso e saranno freschissimi!! Baci, Imma
Simo
23 Febbraio 2013 at 14:57che bella, fa una gola…adoro il profumo di limone e questa panna cotta sembra racchiudere in sè la luce e i colori dell'estate!
Inco
23 Febbraio 2013 at 21:51Ci affonderei subito il cucchiaio senza voltarmi indietro.
La panna mi piace tanto e poi con il profumo dei nostri amati limoni è il massimo.
Un bacio a presto!
Incoronata
Miele e Vaniglia
23 Febbraio 2013 at 22:35Bellissima presentazione e che voglia di assaggiarla, dev'essere di un buono mhummmm.
Complimenti per la collaborazione 🙂
Rosalba
Ennio
24 Febbraio 2013 at 12:22Un dolce bellissimo e buonissimo!!! Complimenti Ketty! 😀
dolci e creazioni di maria
24 Febbraio 2013 at 23:27mmmmmmmm che delizia….complimenti! mi sono unita ai tuoi lettori 😉 se ti va di passare da me sarei felicissima!
a presto Maria
http://dolciecreazionidimaria28.blogspot.it/
lucy
25 Febbraio 2013 at 6:54deliziosissima e soprattutto bellissima presentazione!
Anonimo
25 Febbraio 2013 at 12:37Vi garanticso la squisitezza, io lo mangiato è davvero una bontà.
zagaraecedro
25 Febbraio 2013 at 13:29Ho capito chi sei grazie cara!
un bacio.
Valentina Minibonbons
25 Febbraio 2013 at 15:05diversa dalla solita panna cotta!! molto invitante!!
Mamma Angela
25 Febbraio 2013 at 15:14un po in ritardo, ma eccomi da te, molto golosa questa panna cotta, la presentazione da 10 e lode, non perdiamoci nel web ho traslocato
QUI : blog.giallozafferano.it/cuociescuci/…….. ciao cara……
silvia moraca
25 Febbraio 2013 at 16:04Che fresca golosità!
Ci affonderei volentieri
un mega cucchiaio!
Un caro abbraccio!
Ely Valsecchi
25 Febbraio 2013 at 20:19Una golosità fresca fresca!!!! Mi piace molto! Baci
Gioia
26 Febbraio 2013 at 19:10Fantastica accoppiata e anche molto fresca direi! Viva gli aromi e i sapori della nostra Sicilia, un bacio cara 🙂