Cari amici vi dico subito che queste girelle le ho preparate durante le feste natalizie(come si può notare dalle lucine dell’albero sullo sfondo) e in realtà le avrei dovute postare da un pò,se non fosse che ho letteralmente dimenticato questi scatti sul fondo della memoria della macchina fotografica….ma si può!?
lasciamo stare ultimamente la mia mente vaga è un pò staccata dalla realtà!
Queste deliziose girelle le ho notate a Natale nel blog di Clara,Clara Pasticcia.
Che gran portento di Donna e Madre,mi piace da morire la sua cucina e la freschezza e simpatia che emana il suo volto,la conosciamo in tanti ma chi ancora non la conoscesse consiglio di fare un salto nel suo blog,troverà moltissime idee e per tutti i gusti.Ho deciso di pubblicare questa ricetta perchè tutto sommato credo possa tornare utile come antipasto sfizioso per una cenetta romantica,magari a San Valentino,dal momento che la preparazione è semplice,veloce e non necessita di cottura.Io ho apportato qualche modifica alla sua ricetta originale adattandomi in base agli ingredienti che avevo in casa,ma devo dire che quella di Clara mi piace parecchio.
Ecco gli Ingredienti:
Quelli in foto sono due rotoli affettati per circa 4/6 persone
1 conf. di Tramezzino in fogli rettangolari senza crosta
400g di Salmone affumicato
2 conf di Robiola
alcune foglie di Rucola e Radicchio
il succo di un limone ( io uso Lemond’Or della Polenghi)
mezzo bicchiere d’acqua
olio q.b.
sale un pizzico
pepe un pizzico
Carta alluminio o pellicola
Preparazione:
Stendiamo un foglio di alluminio o pellicola dove adagiare i fogli di tramezzino.
Anzitutto bisogna sovrapporre 3 fette di tramezzino per circa un cm lungo i lati lunghi,poi con un mattarello schiacciate bene sopra le parti sovrapposte in maniera tale da unirle in un unico corpo,rimarranno così ben salde.Prepariamo il succo di un limone(io ho usato 6 bei cucchiai di succo Lemond’Or della Polenghi) e mischiamolo a mezzo bicchiere d’acqua,aiutandoci con un pennello da cucina spennelliamo la base del nostro tramezzino.Lavoriamo a questo punto la robiola con olio,sale e pepe dobbiamo ottenere un composto abbastanza cremoso che sia facile da spalmare,riempiamo così tutta la base del tramezzino e ricopriamo totalmente con fette di salmone,ancora una leggera spennellata di robiola e adagiamo in fine le foglie di rucola e radicchio,procediamo delicatamente ad arrotolare il nostro tramezzino aiutandoci con la pellicola o l’alluminio che abbiamo messo alla base,quando sarà ben stretto e chiuso come una caramella lo lasciamo in frigorifero per alcune ore.L’ideale è prepararlo alla mattina e poi affettarlo(togliendo prima la pellicola ovviamente) poco prima di servirlo a tavola.
51 Comments
Stefania Cucina
30 Gennaio 2013 at 1:13Beh..adoro il salmone..adoro i tramezzini..fai tu!
I problemi li abbiamo tutte..quindi non sentirti sola 🙂
"sarebbe solo l'ora di aiutarci in questo mare"..
Smack!
Mariangela Circosta
30 Gennaio 2013 at 4:50Vedo spesso nei buffet questi rotoloni che sono buonissimi!!! Complimenti per le bellissime foto e, mi raccomandò, riprendi ti! A che serve stare in casa con la tristezza addosso, la vita merita di essere vissuta in ogni istante, io direi di mettere da parte i brutti pensieri e di ripartire alla grande. Un abbraccio
Federica
30 Gennaio 2013 at 6:01Come mi sono riconosciuta nella tua riflessione finale. E sai che quando sento impellente l'esigenza di cambiare anch'io taglio i capelli? Come se con quel taglio mi illudessi di poter cambiare la mia vita in un istante. Ultimamente mi sento di andare a passo di gambero, ad ogni piccola conquista fatta in avanti, seguono due passi indietro! Ti auguro davvero che il taglio di capelli e il carnevale ti diano la sferzata di energia giusta per cambiare prospettiva.
Queste girelline sono deliziose, perfette per un buffet 🙂
Un bacione, buona giornata
Ivana
30 Gennaio 2013 at 6:42se inizio a mangiarle non smetto più…..buone !!
Elle
30 Gennaio 2013 at 7:32Cara Ketty, come mi hai detto nel tuo commento, hai ragione! A volte già mettere nero su bianco qualcosa ti costringe a guardarlo in faccia, a ragionarci su. E può già essere terapeutico di per sé. E se da solo non dovesse funzionare, qui troverai un sacco di amici pronti ad aiutarti a cambiare prospettiva (già solo il fatto che esistano delizie cosi semplici da preparare come queste girelle dovrebbe farti vedere la vita in modo più positivo) 🙂
Un abbraccio
Ennio
30 Gennaio 2013 at 8:02Bellissime (e buonissime) queste girelle!!! Complimenti! 😀
Ely
30 Gennaio 2013 at 9:22Ti sono veramente vicina e condivido con te quanto dici nelle riflessioni, stella.. spero davvero che qualcosa cambi, spero di avere la forza di far cambiare ciò che non va.. Intanto dolcissima Ketty, hai fatto delle girelline stupende. Clara è meravigliosa e anche tu lo sei stata! 😀 Un abbraccio stretto e un bacione!
Vaty ♪
30 Gennaio 2013 at 9:41Cara Ketty capita anche a me! Ma alla fine e' anche in bene perché abbiamo così una scorta no? Giusto ieri ho trovato pure io immagini che mi servirebbero prossimamente per un progetto 🙂
Che spettacolo il rotolo! Perfetto per occasioni speciali ! Andrò a trovare la tua amica Clara allora!
Mari DF
30 Gennaio 2013 at 9:46Che bella ricetta! Quando hai poco tempo ti risolve di sicuro più di una cena!! 😀
Un bacioooo
peppe
30 Gennaio 2013 at 9:47che buone!!!brava ketty e non ti preoccupare capita a tutti di dimenticare….un caro abbraccio,Peppe.-
Anto- nella-Cucina
30 Gennaio 2013 at 9:48Che buone, io adoro le girelle, peccato che siano già finite, la prossima volta che le fai, chiamami…
Buona giornata cara…
veronica
30 Gennaio 2013 at 10:09Cara condivido a pieno il tuo proposito. Le girelle sono eccezionali. Complimenti a te e a Clara. Un abbraccio
Dana Ruby
30 Gennaio 2013 at 10:32Siamo molto simili, quello che hai scritto mi descrive al 100% dici che il nuovo taglio di capelli aiuti?
Giovanna Bianco
30 Gennaio 2013 at 10:47Ottime le tue girelle, hai fatto bene a postarle perchè non sono legate al Natale. Ti faccio un grande in bocca a lupo e spero per te che oggi anche semplicemente un sorriso inaspettato, ti dia il coraggio e la forza che aneli. Si dice aiutati che il ciel ti aiuta, dai metticela tutta ed esci da questo buio. Un abbraccio.
Clara pasticcia
30 Gennaio 2013 at 11:05Ketty. Ketty carissima e dolcissima. Arrivo da te per salutarti e ho la sorpresa di leggere tante belle parole che mi riguardano e mi commuovo e mi batte il cuore fortissimo.
PERO' mi rattristo parecchio nel leggere le tue riflessioni… ti capisco sai. Purtroppo o per fortuna a tanti capita di avere momenti uguali a quello che hai raccontato. Quel macigno arriva e poi bisogna avere la forza, il coraggio e la volontà di mandarlo via.
Io non ti conosco personalmente e non desidero dirti qualcosa di sbagliato. Desidero farti arrivare quanto più forte possibile che anche se virtuali, in me trovi un supporto da amica 🙂 Intanto credi in te e nel tuo sorriso meraviglioso…ogni giorno un piccolo passetto e passo passo arriviamo dove desideriamo. FORZA!!
un mondo di bacioni affettuosissimi
Roberta
30 Gennaio 2013 at 11:47Devo ringraziare Elle per averci dato la possibilità, con il suo giveaway, di aprirci un po' e di mettere nero su bianco le nostre riflessioni. Scopro oggi un aspetto di te che mi sorprende, perchè ti immaginavo sempre solare e sorridente. Non ti dico che mi faccia piacere me solo che, per quello che può servire, che io in questo periodo mi sento come te, con un cuore non sereno, un peso opprimente sul cuore a cui nemmeno io so dare un nome, un corpo ed una mente avvolti dal torpore e dal grigiore….parlarne tra noi, forse ci aiuterà a sentirci meno sole, più "normali", e a rispolverare quel sorriso che, in questo momento, pare davvero perso!
Ti abbraccio 🙂
Claudia
30 Gennaio 2013 at 11:52Le faccio anche io spessissimo come antipasto! E sclego ripieni semrpe diversi! Ottimo il tuo col salmone.. .-) baci buona giornata
Ritroviamoci in Cucina
30 Gennaio 2013 at 12:16Anche io le preparo per i buffet e le ho scoperte anni fa da una signora palermitana.
Salmone e robiola è un abbinamento che apprezzo molto perchè mi piace il modo in cui la freschezza della robiola smorza l'untuosità del salmone.
Ti mando un bacione forte forte.
Valentina Marangoni
30 Gennaio 2013 at 12:50Ketty, anch'io mi sento un po' come te sai tesoro? Ho provato a lavorarci e ho scoperto che forse così lo sono sempre stata … purtroppo. Mi sento sempre insoddisfatta, vorrei sempre quello che non ho e quindi, ho sempre voglia di cambiare e soprattutto, vedo il passato come migliore e questo mi opprime ancora di più. Credo sia colpa del mio carattere un po' nostalgico ma se il carattere non posso cambiarlo, di sicuro posso impegnarmi a vedere le cose sotto un altro aspetto … e funziona, sai? 🙂 A volte bastano le parole di un'amica per vedere la situazione sotto un altro punto di vista, a volte basta vedere una margherita sul prato o i germogli sugli alberi. Basta poco, è solo questione di riuscire a uscire dal galleria del grigio.
Io sono sicura che presto ti ritroverai … e anche senza tagliare i capelli 😉
Un bacio tesoro e grazie per l'idea delle girelle!
Luca Monica
30 Gennaio 2013 at 13:56Ketty!!! Mi spiace tantissimo sentirti così, sinceramente non so perchè ma non ti pensavo come una persona pessimista ma tutt'altro…hai passato un periodo che senz'altro non ha aiutato a migliorare questa sensazione ma devi cercare di farti forza, per te, per il tuo bimbo, per la tua famiglia…la vita sa essere spietata ma anche meravigliosa e va vissuta fino in fondo sempre considerando il "bicchiere mezzo pieno"…..
Dai un abbraccio grande alla mamma….e uno immenso a te…
Monica
giovanna pisano
30 Gennaio 2013 at 15:14Cara Ketty, anche per me non è stato un bel periodo , direi proprio pessimo, ma nonostante tutto quello che ci succede dobbiamo continuare ad andare avanti e sorridere sempre anche se delle volte si ha la morte nel cuore,non fosse altro per i nostri figli,ti abbraccio e come sempre bravissima :-)))))
Elisabetta S.
30 Gennaio 2013 at 16:26Come ti capisco…
Buone queste girelle, davvero un'ottima idea per uno stuzzichino… Baci
simona
30 Gennaio 2013 at 16:29Ciao Ketty:* queste tue righe sul cambiamento mi hanno molto colpito… io sono per natura un'ottimista e vedo sempre fiori ovunque, sbagliato pure questo, perchè in questo modo prendo le batoste più grandi, quelle che ti fanno capitombolare dal terzo piano a faccia per terra, con tanto di delusione…. purtroppo almeno per me la cosa peggiore è permettere alle persone e fatti di cambiarmi l'umore.. sopratutto in questo periodo mi sta capitando che basta un nulla per rallegrarmi, una cosa altrettanto piccola per buttarmi negli abbissi.. sarà il periodo, le circostanze e la mia vita che in questo momento è una fase di grandi cambiamenti a cui non so nemmeno poi sicura di essere pronta.. ad ogni modo ti dico che un momento di pessimismo o di debolezza non fa di te una persona debole… anzi.. riconoscere le proprie mancanze e i propri limiti è un atto di grande forza e un primo passo verso il cambiamento..
complimenti per queste girelle.. io amo molto il salmone e le proverò senza dubbio.. ti abbraccio :*
CuorediSedano
30 Gennaio 2013 at 16:33Le tue girelle sono meravigliose!
Un augurio affinchè superi presto le difficoltà passeggere, andando avanti con forza e determinazione torni il sorriso.
Brava!!!
carmencook
30 Gennaio 2013 at 18:09So che non è cosa consolante ma mi sento esattamente come te!!
I propositi sono tanti ma metterli in pratica non è cosa facile!!
Bisogna mettersi di impegno e chisà …
Ottime le tue girelle!!! Hai fatto benissimo a postarle!!
Un bacione e buona serata
Carmen
mimma
30 Gennaio 2013 at 19:47non so a te , ma a me il carnevale non mi diverte proprio….ma un'abbuffata delle tue girelle….SIIIIIIII!!!!!!!!!!!!
Miele e Vaniglia
30 Gennaio 2013 at 20:00Anche a me in questo periodo dell'anno accuso un po' di apatia, poi non amo l'inverno e divento un po' insofferente e sempre alla ricerca di qualcosa che mi dia la carica. Vado in letargo e rinasco in primavera. Le tue girelle mi piacciono molto.
Rosalba
Tina/Dulcis in fundo
30 Gennaio 2013 at 20:35Buone buone buone…io le faccio sempre…un abbraccione forte,non essere triste:)
silvia moraca
30 Gennaio 2013 at 20:44Bentrovata!
Sono felicissima di leggerti e molto contenta di vedere che hai ripreso a girovagare nel web!
Ne prendo volentieri una fetta!
Un abbraccio affettuoso!
Valentina
30 Gennaio 2013 at 21:02Ciao Ketty! 🙂 Queste girelle sono davvero invitanti, devono essere buonissime! Complimenti 🙂 Ti auguro di avere sempre l'ottimismo dalla tua parte, ho provato sulla mia pelle che i pensieri negativi non fanno altro che alimentare altra negatività e perciò ti auguro sempre tanta positività, sei una donna in gamba e meriti il meglio 🙂 Ti abbraccio forte forte, buona serata :**
Sandra dolce forno
30 Gennaio 2013 at 21:21Ketty, hai fatto proprio bene a postare queste girelle, brava!:) Cara, vorrei dirti qualcosa che ti tiri su il morale, che ti regali un sorriso,sei sempre così dolce e carina e gentile, cerca di volerti bene, tu lo meriti!!!Un abbraccio con affetto.
Donatella Clementi
31 Gennaio 2013 at 8:28ma che splendide girelline hai fatto…. da leccarsi i baffi, condivido le tue riflessioni sul pessimismo, come diceva il nostro Tonino Guerra l'ottimismo è il sale della vita, facciamolo diventare il nostro SALE quotidiano. non conosco il blog di Clara… grazie per la dritta 😉 felice giornata :*
Maria Pia Sc
31 Gennaio 2013 at 8:35ciao Ketty, l'idea di presentare un tramezzino in forma di girella è carinissima, assolutamente da copiare!
spero che tu possa liberarti presto di questo macigno e realizzare il cambiamento che vuoi! baci!
Mamma Angela
31 Gennaio 2013 at 9:19carissima Ketty, non mi stancherò di elogiare la presentazione dei tuoi piatti!!!!!!!! Sei maestra di bon ton e raffinatezza, la prossima volta voglio trovare un bel piatto di OTTIMISMO <3<3<3 buona giornata cara !!!!!!!!!!!!!
Nicoletta Pizzutilo
31 Gennaio 2013 at 12:52KETTY BELLA!! Ma che belli che sono…e chissà che buoni 😉 li prepareò per il prossimo buffet 😉
framboise
31 Gennaio 2013 at 17:14Li preparo anche io con ingredienti un po' diversi e di solito vanno via in un lampo. Ti lascio il link della mia ricettina: http://basilicopistacchioenonsolo.blogspot.it/2012/01/girelle-di-pancarre-il-regno-della.html
Dolcemeringa Ombretta
31 Gennaio 2013 at 18:05tesoro eccomi qui ora ti metto nei blog roll cosi' non i perdo piu'!!!! queste girelle sono davvero sfiziose e cambiare anche con un taglio di capelli e' gia' un inizio, io non li taglio piu' perche' senno' resto senza;)
un bacione
Fico e Uva
31 Gennaio 2013 at 22:14noi il salmone lo mangiamo di continuo… ottimo spunto la tua ricetta! baci e a presto
ficoeuva
Alice - Operazione fritto misto
1 Febbraio 2013 at 12:20Ho sempre fatto queste girelle per la loro semplicità, ma questo abbinamento salmone-robiola-rucola e radicchio mi piace davvero. Lo proverò a breve!
A presto.
Alice
Sofia Sofeto
1 Febbraio 2013 at 22:58Λατρεύω τα σάντουιτς με σολομό, είναι πολύ νόστιμα.
Τα δικά σου είναι υπέροχα,
καλό ξημέρωμα και καλό μήνα!!!
Maricruz
2 Febbraio 2013 at 7:28In Messico prepariamo una cosa di simile ma con il prosciutto cotto, l'ho fatto qualche volta per i miei cari ed è piaciuto tanto ma non mi era mai venuto in mente di farlo con il salmone, anzi, me ne prendo tutta la ricetta, non solo l'idea 🙂
Wisteria Blue
3 Febbraio 2013 at 22:40Allora, in ordine: Clara Pasticcia è bravissima ed è stata compagna di corso mia e di Chiara il 24 Novembre a Milano (il corso di Chiara Maci)…..E' bellissimo incontrarsi e conoscersi tra bloggers…
Poi…sei una cuoca e anche fotografa straordinaria, e, last but not least, anche io sto pensando ad un cambio di capelli….pensavo ad un passaggio dal mio castano ad un bel rosso…E tu? cosa hai in mente?
Di solito quando noi donne cambiamo taglio di capelli vuol dire che siamo pronte ad un nuovo inizio, quindi…..osa, osa pure….! Un bacio e vedrai che il blue mood sparirà presto….Baci! E.
Tina/Dulcis in fundo
4 Febbraio 2013 at 15:51ciao Ketty,buon lunedi:)
neve di marzo
4 Febbraio 2013 at 18:15Adoro già questi tramezzini,che aperitivo ci farei!Brava!
Babe - La Cucina di Babe
5 Febbraio 2013 at 7:31Come faccio a non adorare queste girelle così carine.
Per di più si sa quanto io ami il salmone….quindi! 🙂
Buona giornata mia cara
I SOGNI DI CLAUDETTE
5 Febbraio 2013 at 17:38Buonissime le adoro queste girelle…io le faccio spesso nei miei party…..
un Bacione. Claudette
Emanuela - Pane, burro e alici
5 Febbraio 2013 at 21:20Sono certa che questo momento un po' cupo passerà presto e troverai dentro di te la forza per tornare a sorridere! Forza!!!
Anche se le avevi preparate per Natale, queste girelle secondo me sono perfette tutto l'anno, ogni aperitivo è quello giusto! 😉
Un grande abbraccio!
Cristina
6 Febbraio 2013 at 9:02Benvengano anche a febbraio queste girelle, sono piatti sempre ben accetti tutto l'anno 🙂 Buona giornata.
Serena
6 Febbraio 2013 at 9:40Provo anch'io, in questo periodo, la tua stessa sensazione di pesantezza… ho provato a introdurre nella mia vita dei cambiamenti, ma mi pare di aver solo aggiunto altri obblighi ai già numerosi compiti che devo affrontare ogni giorno. Forse, almeno per me, è arrivato, invece, il momento di riposare.
Mi piacciono queste girelle, sembrano semplici e poco impegnative (appunto, per rimanere in tema di riposo), ma di grande effetto!
nonna papera
6 Febbraio 2013 at 17:26sono proprio belle…da mangiare anche ora!!
Ely Valsecchi
8 Febbraio 2013 at 7:23Quese le faccio spesso anche io e sono sempre golosissime! Finiscono in un baleno!!!