Queste polpettine nascono quasi spontaneamente grazie ad un paio di petti di pollo in frigo,mi guardavano dicendo….come hai intenzione di cucinarci?! e così ho pensato,piuttosto che fare i classici petti di pollo arrostiti,vi riduco in polpetta!!!!
e così è stato sul vero senso della parola,dal primo che sarebbero stati sono diventati un gradevolissimo antipasto stuzzicante……ecco i miei petti di pollo…..
queste polpettine le ho anche accompagnate ad una salsetta velocissima e molto gustosa,ma vediamo in dettaglio.
Ecco cosa ho usato:
250g circa di petti di pollo
il succo di mezzo limone o lime
a chi piace (a me no)1 spicchio d’aglio tritato
q.b. di pane ammollato nel latte
80g di parmigiano grattugiato
q.b. di pan grattato per la panatura
un pizzico di sale
un pizzico di peperoncino o tabasco
Per la Salsa:
un bel cucchiaio di maionese
un trito di coriandolo (in mancanza prezzemolo)
il succo di mezzo limone o lime
Preparazione:
Ho tagliato a piccolissimi cubotti i petti di pollo,li ho passati al mixer insieme al succo di limone,al pane ammollato che ho strizzato prima di aggiungerlo,parmigiano,sale e peperoncino.Ho ottenuto un composto molto morbido facilmente lavorabile,ho formato quindi delle piccole polpettine che ho passato alla panatura con il pan grattato e le ho fritte,ovviamente si possono passare in forno adagiandoli su una teglia con carta forno ed un filo d’olio per pochi minuti,ma io ho preferito dare un pò di croccantezza in più,tipica della frittura.
Per la salsa ho semplicemente stemperato la maionese con il succo di limone ed un trito di coriandolo,accompagnata alle polpettine vi assicuro che è gradevolissima.
Si possono servire sia fredde che calde,è un simpatico e gustoso antipasto.
Oppure come mini porzione da Happy Hour
Con questa ricetta partecipo al Contest “Polpettiamo” di Laura di Squisito
24 Comments
Federica
22 Ottobre 2012 at 4:25Che fine sfiziosa hai fatto fare a quel petto di pollo 🙂 Al fascino delle polpette è impossibile resistere e tra profumo di limone e nota piccantina sono davvero stuzzicanti. Un bacio, buona settimana
Mariangela Circosta
22 Ottobre 2012 at 5:06Mmmmmm Ketty sono perfette queste polpettine, ottime anche per un buffet!!!!
Francesco Costanza
22 Ottobre 2012 at 6:12Questi sono veramente da provare, mi sembrano sfiziosi presentati poi come spiedini….brava….buona settimana,ciao…
Anto- nella-Cucina
22 Ottobre 2012 at 6:13Ottima idea per non mangiare il solito petto di pollo..
Buon inizio settimana cara!
Donatella Clementi
22 Ottobre 2012 at 7:16Ketty bellissima ricetta :)) e come sono invitanti queste polpette… Vedo con piacere che non solo l'unica a cui parlano i cibi hehehe 😉 in bocca al lupo per il contest!
Felice settimana :*
Ilenia - senticheprofumino
22 Ottobre 2012 at 7:17ottime queste polpettine!! davvero gustose e ottima presentazione!!! In bocca al lupo per il contest!!! e buon lunedì!! ;))
SQUISITO
22 Ottobre 2012 at 7:26inserita!
grazie per la partecipazione!
In bocca al lupo!
Claudia
22 Ottobre 2012 at 9:18Hai fatto bene a trasformarli in polpettine.. son molto gustose!!!! baci e buon lunedì 🙂
Babe - La Cucina di Babe
22 Ottobre 2012 at 9:25E' un periodo in cui anche io credo molto nelle polpette come soluzione perfetta per tanti cibi!!!
Ottima scelta la tua .)
Buona settimana!
peppe
22 Ottobre 2012 at 10:53Ciao ketty, bell'idea queste polpette ,ideali anche per uno sfizioso finger food. ti abbraccio, Peppe.
Tina/Dulcis in fundo
22 Ottobre 2012 at 14:35ciao Ketty,ricambio con piacere la visita e i complimenti…se ti va possiamo seguirci a vicenda…baciotti,buon lunedi:)
Tina/Dulcis in fundo
22 Ottobre 2012 at 15:44^_^
Zonzo Lando
22 Ottobre 2012 at 17:12Aahahah Ketty, pure a me gli ingredienti mi chiedono quando preparali!!! Buonissime queste polpettine, sono davvero molto invitanti 🙂 Bacioni
Ritroviamoci in Cucina
22 Ottobre 2012 at 20:09Per queste voto sì tutta la vita! :o)
giovanna pisano
22 Ottobre 2012 at 20:13ma che belle queste polpettine,hai avuto un'idea geniale,bravissima 🙂
Valentina
22 Ottobre 2012 at 20:21Ciao Ketty 🙂 Io amo le polpette in tutti i modi e mangio spessissimo il pollo…. cosa c'è di meglio di queste deliziose polpettine?! 😀 Perfette direi, ottime! 🙂 Segno subito la ricetta, le proverò al più presto, complimenti 🙂 Un bacio grande e buona serata!
Artemisia1984
22 Ottobre 2012 at 23:08oh ketty…queste polpettine dovevo vedere a quest'ora! ormai sono distratta dalla stesura della mia tesi..mi è venuto un languorino!!! Ma ovviamente..niente spuntini a quest'ora che poi mi lamento della linea 🙂
Serena
23 Ottobre 2012 at 8:31Sono bellissime, come hai fatto ad ottenere una forma sferica e una doratura così perfette? Bellissima anche la presentazione, molto ricercata…
Nel cuore dei sapori
23 Ottobre 2012 at 8:50Queste polpette devono avere un sapore molto delicato…e chissà che buon profumo data la presenza del limone,complimenti!
Ale
23 Ottobre 2012 at 10:49MA che bontà…belle e icuramente buone queste polpettine sfiziose!!!!
ISABELLA
23 Ottobre 2012 at 12:22Ciao KETTI fantastiche queste polpettine brava ,bello il tuo blog mi sono unita hai tuoi lettori fissi passa ha trovarmi se ti va io sono ISABELLA ti aspetto smack
Un'arbanella di basilico
23 Ottobre 2012 at 13:37Ciao Ketty sono arrivata a te dai blog di alcune amiche sui quali ti ho incrociata. Mi sono messa fra i tuoi followers, perché amo molto la tua Sicilia e leggere di Catania, nella tua pagina, mi ha quasi commosso. Se ti va passa a trovarmi, così potremo scambiarci idee e ricette da nord a sud, ti aspetto, un abbraccio
Arianna
24 Ottobre 2012 at 5:35Che buone, proverò a farle ai miei bimbi!!!
Radici di zenzero
24 Ottobre 2012 at 8:02Ketty scusami se non sono passata prima a mangiare con gli occhi queste polpette…davvero gustose e originali, quella salsina è deliziosa…Complimenti e in bocca al lupo per il contest!
Hai tolto il codice capcha….Olèèèè!
Un bacio e buona giornata
Paola