Antipasti

Cheesecake di mortadella e pesto di pistacchio

cheesecake pistacchio e mortadella

Cheesecake di mortadella con base al pesto di pistacchio ,un antipasto salato che si gusta con estremo piacere cucchiaino dopo cucchiaino.

Ho trovato varie ricettine sul web sulla cheesecake di mortadella ma quella che mi è piaciuta di più l’ho trovata QUI poi però come sempre l’ho un pò trasformata a mio piacere e secondo gli ingredienti che avevo in casa.

cheesecake pistacchio e mortadella

E’ una ricetta originalissima,scenografica (soprattutto se vi sbizzarrite con i decori ) e che in estate è piacevole da preparare perchè senza cottura,facile e fredda che con la calura fa piacerissimo !

Per questa ricettina vi ho preparato un breve passo passo.

cheesecake pistacchio e mortadella


Ricetta

Cheesecake di mortadella echeesecake pistacchio e mortadella

pesto di pistacchio

www.zagaraecedro.it

 

ricetta per uno stampo rotondo dal diametro 22

 

Ingredienti

Per la base

200 g di crackers

60 g di pesto di pistacchio

80 g di burro fuso freddo ( anche ammorbidito è lo stesso come in foto )

1 pizzico di sale

30 g di nocciole

100 g di parmigiano

 

Per la farcia

300 g di mortadella

200 g di formaggio tipo Philadelphia

50 ml di panna per cucina

10 g di colla di pesce

Pistacchio in granella per il decoro finale

 

Preparazione

Foderate con carta forno la base dello stampo.

In un tritatutto frullate i crackers e riducete in una grana finissima come da passo passo,unite di seguito tutti gli altri ingredienti per la base e tritate ancora solo in ultimo unite il pesto di pistacchio e il burro fuso freddo,ma con questo caldo va bene anche se è parecchio ammorbidito.

Andate a compattare la base e riponete in frigorifero per circa 30 minti,nel frattempo procedete con la farcia.

Per prima cosa ammorbidite la colla di pesce in poca acqua fredda.

Nel tritatutto unite la mortadella e la Philadelphia e riducete in crema,quindi scaldate la panna,non deve bollire,strizzate la colla di pesce ed unitela alla panna affinchè si sciolga completamente.

Unite adesso la panna e la colla sciolta alla crema di mortadella,tritate ancora un po’ per rendere il composto omogeneo.

Versate sulla base di pistacchio e crackers,compattate,decorate a vostro piacere con la granella di pistacchio e riponete in frigo per circa 3 ore.

Al termine,sformate delicatamente e servite.

passo passo

 

passo passo


cheesecake pistacchio e mortadella

…e quale pesto di pistacchio potevo usare io ?

Grazie come sempre al mio partner in cucina,azienda Pennisi La Dolceria Siciliana.

cheesecake pistacchio e mortadella

A presto ^.^

You Might Also Like

5 Comments

  • Reply
    Damiana
    11 Luglio 2018 at 9:33

    Ecco l’assassina col suo cucchiaino??Anche oggi mi hai colpita,ma io resisto,arrivo fino a lì e la porto via.
    Idea strepitosa,altro che rosette con lingue di mortadella penzoloni,qui è roba da gran gourmet?

  • Reply
    Francesco
    11 Luglio 2018 at 12:24

    Ketty, credo che la tua creatività sia infinitamente geniale!!
    Un antipasto da favola, una cheesecake, come dice Damiana, degna di un gran gourmet!!
    Non è la prima volta che ci lasci stupiti, incantati, a bocca aperta, desiderosi di assaggiare questa tua preparazione.
    Non è la prima volta che la contorni con delle foto da sballo e che ti invitano ad allungare il cucchiaio, per poter far tua una bella fetta di questa tua delizia.
    Non è la prima volta che mi complimento con te e, poiché, come si suol dire, sono una buona forchetta, ringrazio non solo te, ma anche la vita che mi ha donato un’amica così in gamba come sei tu.
    Peccato che tu non possa sentire la mia standing ovation, ma la meriti!!

  • Reply
    Natalia
    11 Luglio 2018 at 18:00

    Mai fatta una cheesecake salata. Deve essere divina, già solo le foto parlano da sole.

  • Reply
    Claudia
    14 Luglio 2018 at 11:54

    Bella e golosa!!!! :-*** Un bacio enorme e buon w.e. :-*

  • Reply
    Simona Milani
    1 Luglio 2019 at 10:08

    mi ero persa questa delizia…mi piacerebbe rifarle in monoporzione, intanto mi salvo la tua ricettuzza 😉
    Bacione gioia!

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.