Dolci

Panna cotta al latte di mandorla affogata al caffè

panna cotta al latte di mandorla affogata al caffè

Eppure in passato la panna cotta non mi attraeva per niente,al contrario adesso di questo dolce al cucchiaio ne colgo la raffinatezza,la semplicità ed il gusto leggero…forse è per tutti questi aspetti che riproducendolo ho imparato ad apprezzarlo tantissimo.

Mi accade in cucina con molte preparazioni sia dolci che salate,un tempo non consideravo tanti aspetti e sfaccettature ora riesco a cogliere mille cose anche da qualcosa di semplicissimo,2 o 3  ingredienti ben intrecciati fra loro ed il gioco è fatto,magie nel piatto con poco,questa è la mia idea di cucina anche se qualche volta ci si abbandona a preparazioni più strutturate,vabbhè ogni tanto fa piacere ma di norma “poco è meglio” come dicono molti Chef stellati “less is more ” !

panna cotta al latte di mandorla affogata al caffè

panna cotta al latte di mandorla affogata al caffè

Questa panna cotta l’ho realizzata non con il classico latte vaccino ma con un latte di mandorla prodotto dal panetto di pasta di mandorla che vedete in foto quello dell’azienda Pennisi

Vi lascio altre idee per realizzare questo dolce in diverse varianti

Panna cotta con latte di mandorla al pistacchio e coulis di ficodindia rosse ( una prelibatezza! )

Panna cotta ai gelsi neri,lamponi e coulis di lamponi ( delicatissima )

pasta di mandorla


Ricetta

Panna cotta al latte di mandorla panna cotta al latte di mandorla affogata al caffè

affogata al caffè

https://www.zagaraecedro.it

Per 5-6 porzioni piccole

Ingredienti

200 ml di panna zuccherata

200 ml di latte di mandorla

75 g di zucchero semolato

6 g di colla di pesce

 

Per lo sciroppo al caffè

150 ml di caffè

2 cucchiai rasi di zucchero a grana fine oppure 1 cucchiaio di miele

1 cucchiaino di cacao amaro in polvere

1 cucchiaino di cannella in polvere

 

Preparazione

In un pentolino mettete a scaldare la panna,lo zucchero e il latte di mandorla,a parte in poca acqua fate ammorbidire la colla di pesce.

Non aspettate il bollore,spegnete e togliete dal fornello,quindi strizzate la colla di pesce ormai ammorbidita e fate sciogliere completamente dentro il latte e la panna,mescolate.

Versate il tutto in stampini a vostro piacere,io trovo molto comodi quelli in silicone,riponete quindi in frigorifero per almeno 6 ore.

Preparate lo sciroppo al caffè

In un pentolino mettete il caffè e tutti gli altri ingredienti,sciogliete bene le polveri per non creare piccoli grumi,portate a bollore e mescolate per qualche minuto ancora finchè il caffè non avrà raggiunto una consistenza omogenea e si sarà ristretto.

Dopo aver sformato le vostre panne cotte servite con lo sciroppo al caffè da colare sopra al momento.


panna cotta al latte di mandorla affogata al caffè

panna cotta al latte di mandorla affogata al caffè

A presto. <3

You Might Also Like

11 Comments

  • Reply
    Mary Vischetti
    29 Giugno 2018 at 11:50

    Assolutamente meravigliosa! Chapeau carissima!
    Baci,
    Mary

    • Reply
      Ketty Valenti
      29 Giugno 2018 at 12:18

      Oh ma grazie di cuore cara Mary,davvero tanto,baci anche a te ^.^

  • Reply
    Francesco
    29 Giugno 2018 at 12:12

    Direi che questa tua delizia, oggi, “capita a fagiolo”!!
    Proprio mentre decidevamo, io e la mia dolce metà, quale dessert preparare per domani per festeggiare l’oggi, ho letto questa tua preparazione.
    Semplice, ma elegante e raffinata, dolce e mescolata con il caffè che, tutti noi, adoriamo, pochi ingredienti, ma miscelati con la tua eccezionale bravura, presentata in un look da favola, chic e di gusto, con la tua delicatezza e classe che è parte integrante di te.
    Sei la mia amica in grado di trasformare le favole in gustosa realtà!!
    Grazie sempre e per sempre, mia carissima Ketty!!

    • Reply
      Ketty Valenti
      29 Giugno 2018 at 12:17

      Grazie a te Caro Francesco sei sempre troppo buono nei miei confronti,vi auguro di festeggiare mille altre occasioni di felicità.
      Buon fine settimana ^.^

  • Reply
    saltandoinpadella
    29 Giugno 2018 at 12:50

    Anche io non ero una grande fan della panna cotta ma ultimamente la sto rivalutando. L’abbinamento mandorla caffè deve essere davvero vincente. Quella salsina deve essere deliziosa, fa un po’ affogato al caffè

    • Reply
      Ketty Valenti
      30 Giugno 2018 at 15:10

      Sono d’accordo ^.^
      Si si è proprio affogata 🙂

  • Reply
    Tiziana
    30 Giugno 2018 at 14:45

    Lo volevo riproporre per il compleanno di mio marito ma lui non ama il caffè….mi consigli un alternativa Grazie.

    • Reply
      Ketty Valenti
      30 Giugno 2018 at 15:06

      Ciao Tiziana grazie di essere passata dal mio blog.
      Apposto del caffè puoi facilmente sostituire con la classica alternativa al cioccolato,panna cotta e cioccolato fuso sono un’accoppiata sempre vincente,altrimenti puoi sostituire facendo un coulis di frutta,io ho provato ai lamponi e una volta con ficodindia,ho messo i link di riferimento qui sopra nel post,oppure con fragole,ciliegie,mirtilli insomma puoi sbizzarrirti. Per il coulis dovrai scegliere un quantitativo di frutta che ritieni sufficiente e frullare molto molto finemente con pochissima acqua e dello zucchero se non è sufficientemente dolce la frutta.
      Spero di averti aiutata,grazie ancora per il tuo commento e auguri al festeggiato. ^.^

  • Reply
    Tiziana
    1 Luglio 2018 at 16:04

    Grazie

  • Reply
    Michela
    14 Febbraio 2021 at 11:01

    Mi consigli un buon latte di mandorla, il panetto che usi tu, da me non si trova ! Grazie!!!

    • Reply
      Ketty Valenti
      14 Febbraio 2021 at 11:09

      Buongiorno grazie per aver scritto, dovresti riuscire a trovare in bricco già pronto il Latte di Mandorla “Condorelli” é un marchio siciliano importante che esporta in quasi tutto il mondo,se cerchi su google lo vedrai, oppure Dais marchio sempre siculo ma non so se lo trovi, anche Tomarchio è ottimo ma Condorelli è più facile da trovare. Un abbraccio grazie ancora e buona domenica.

    Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.