Come scrivevo nel precedente post,”il Natale ormai lo respiro a pieni polmoni” e quindi in cucina mi vien da sperimentare piccoli sfizi che si possono preparare facilmente,velocemente e soprattutto economicamente(che di questi tempi “economizzare” è più che mai Imperativo)allora ho buttato l’occhio su un altro antipastino super veloce senza cottura,devo dire che i colori mi hanno catturata particolarmente in una tavola a festa fanno la loro figura ed il sapore è delicatissimo,prepara adeguatamente ai pranzi o alle cene succulente e saporite che si avvicinano.
Anche questa un’idea Sale e Pepe.
Ve le presento……
Ecco cosa vi occorre:
200g di ricotta fresca
30g di parmigiano reggiano grattugiato
aceto balsamico q.b.
chicchi di Melagrana q.b.
Per la Preparazione, basterà semplicemente lavorare finemente la ricotta(che deve essere ben asciutta dal suo siero) con il formaggio e potete procedere a formare delle palline della dimensione che vi piace,poi con uno stecchino bucate una parte aprendovi un piccolo varco dove farete scivolare un paio di gocce di aceto balsamico e richiudete,passateli sui chicchi di Melagrana ed il gioco è fatto!
Oggi è il 24 Novembre e fra un mese esatto saremo alla vigilia del S.Natale così ho pensato di chiudere da oggi i miei post con uno scatto del “Il Mio Natale”,vi accompagnerà per tutta la durata delle feste e fino a chiusura con l’Epifania,spero vi piaccia!
Inizio con una figura fortemente presente in casa mia,che venero……
33 Comments
e il basilico
24 Novembre 2012 at 16:39Fantastiche queste palline!
Angela di Finalmente in cucina
24 Novembre 2012 at 17:00Direi ottime queste palline di ricotta, veloci da preparare ma di grande effetto sulla tavola! Buon fine settimana Angela
Il blog di Ivana
24 Novembre 2012 at 17:59ma sono proprio un'idea carina queste palline, da provare. ciao
in cucina con lety
24 Novembre 2012 at 18:44un'idea molto bella questa di portare in tavola la ricotta,visto che non amo molto mangiarla se non con la pasta…un'idea anche per la vigilia di Natale,brava Ketty e buon week-end ^_^
Maria Pia Sc
24 Novembre 2012 at 19:43sono davvero belle, portate in tavola faranno una gran figura, una magnifica idea per le feste! baci e buon sabato sera!
Dory_Mary
24 Novembre 2012 at 20:54sono deliziose e hanno un aspetto fantastico…complimenti davvero bacioni
giovanna pisano
24 Novembre 2012 at 20:54Ne prendo una e scappo,baciuzzi ;-)))))
Ely
24 Novembre 2012 at 21:08Che idea carina quella dello scatto! E queste palline sono piccole opere d'arte cara! Bellissime… un bacio tesoro, grande grande! Complimenti!
Vaty ♪
24 Novembre 2012 at 21:30Bella la tua idea di accompagnarci al natale così:)
Carine anche queste palline !
TheSweetColours
24 Novembre 2012 at 21:52Sembrano ottime!
veronica
24 Novembre 2012 at 23:30Bellissime e sicuramente anche buonissime.Baci
Francesco Costanza
24 Novembre 2012 at 23:56Tante idee stuzzichevoli… e colorate…ciao e buon w.e.
Mariangela Circosta
25 Novembre 2012 at 5:53Che bellleeeeeee, semplici, coreografiche e invitanti. Buona domenica Ketty
cquek
25 Novembre 2012 at 7:54This looks and sounds delicious , as usual your photos make the food look amazing!
Chiara Giglio
25 Novembre 2012 at 8:27sono troppo carini Ketty, grazie per l'idea ! Buona domenica !
Claudia
25 Novembre 2012 at 10:39Ma tu guarda!!!! che belle queste palline di ricotta.. e anche la goccia di balsamico all'interno.. e quei chicchi colorati!!!! Mi piace la tua idea delle foto di natale alla fine di ogni post!!!! baci e buona domenica 🙂
nonna papera
25 Novembre 2012 at 13:17ho 2 melagrane in casa…devo decidere come utilizzarle!
Roberta Morasco
25 Novembre 2012 at 15:42Che originali!!!
Bella idea per utilizzare la melagrana!
Ciao! Roberta
Zonzo Lando
25 Novembre 2012 at 16:15Sono davvero molto semplici e il tocco del balsamico è geniale 🙂 Chissà che buone! Bacioni!
isola di Giada
25 Novembre 2012 at 16:38Che idea originale! E molto natalizia… Un abbraccio!
Valentina
25 Novembre 2012 at 21:24Ketty, non posso non amare questa ricetta… io adoro la ricotta e il balsamico, insieme sono divini… sei stata bravissima! 😀 Grazie per la ricetta e per condividere il tuo natale con noi, sei dolcissima 🙂 L'angelo è stupendo.. tra l'altro ho una grande passione per gli angeli e ne ho diversi a casa, sono bellissimi… Un abbraccio tesoro, buona settimana 🙂
Luca Monica
26 Novembre 2012 at 7:41Non vedo l'ora di vedere gli altri scatti del tuo Natale…
Sfiziosa questa ricettina…io continuo a non essere capace ad utilizzare queste melagrane nonostante ne abbia un albero in giardino!!! Continuo a mangiarle in purezza…
Un bacione
Buona settimana
Monica
(fotocibiamo)
Max - la piccola casa
26 Novembre 2012 at 10:43complimenti davvero una ricetta bellissima e buonissima
Dolcemeringa Ombretta
26 Novembre 2012 at 10:51Cara questa ricetta e' davvero molto sfiziosa anche perché adoro la ricotta !!!
Poi l'hai presentata davvero bene:)
Un bacio
Stefania Cucina
26 Novembre 2012 at 15:42Ma che belle, mi piaciono queste idee innovative! E poi la melagrana fa molto natalizio, che bello, si incomincia con le ricettine di natale! 🙂 Mi aggiungo ai tuoi lettori.
Saluti
Stefania
Elisabetta S.
26 Novembre 2012 at 17:55Fanno proprio Natale queste palline, bellissime! E non vedo l'ora di vedere i prossimi scatti… Baci
Gioia
26 Novembre 2012 at 19:16Il melograno mi piace tanto…. questo abbinamento con la ricotta non l'avrei mai pensato…farò un pò la "curiosona" e ti seguirò per scoprire un pò del tuo Natale!! bacini
Ady
26 Novembre 2012 at 19:32idea davveo suggestiva, baci ady
Look and the City
Tina/Dulcis in fundo
26 Novembre 2012 at 21:00cosi golose che una tira l'altra…bacetti:)
Longuette
27 Novembre 2012 at 7:08moooolto sfiziose, assolutamente da provare!!!
Love, Ylenia from Longuette
Serena
27 Novembre 2012 at 9:12Fiocchi di neve chiazzati di bacche d'agrifoglio, ecco cosa sembrano queste delicate sfere… mi ricordano i mercatini di Natale nel Tirolo…
patatenovelle
27 Novembre 2012 at 10:04Ciao sono nuova qui e mi sono unita al tuo bel blog (abbiamo in comune il verde speranza! 🙂 ) Anche io , ho sperimentato diverse ricette con questo frutto ritrovato e poi ho la fortuan di averne a gogo nel giardinetto del palazzo sotto casa mia…come dici tu, non si getta via niente…
Questo antipasto è ottimo per natale e poi molto colorato che sulla tavola fa un gran bel vedere! Brava a presto
fulvia
Claudia
28 Novembre 2012 at 8:44Adoro il Natale e il periodo che lo precede, una parola? Magico
Un modo davvero originale per servire queste palline, brava
Buona giornata