Ho realizzato questo Tris di sfoglie pensando al S.Natale che ormai io respiro a pieni polmoni.
Dovete sapere che è una festa che amo da morire,già a fine Settembre sebbene il clima è praticamente ancora estivo….la mia mente comincia a vagare sul da farsi:gli addobbi natalizi,piattini stuzzicanti,dolcetti e non certo per ultimo…il mio meraviglioso Albero di Natale. Mia Madre me ne regalò uno la bellezza di 12 anni fà,per me fu un regalone perchè da tempo ne desideravo uno stile WaltDisney,altissimo,folto folto di quelli che devi prendere la scala per decorarlo e che se non calcoli bene la punta che va messa in cima, non ci sta perchè tocca il soffitto,
Ho già iniziato a decorare casa,l’Albero già troneggia in salotto per la gioia immensa di mio figlio,la Sacra Famiglia è già in attesa del suo Benedetto Bambinello,la scala è vestita di ghirlanda e lucine,i decori per casa sono completi tranne per la corona d’avvento che devo assemblare(aspetto il mio Babbo che mi porti un pò di fogliame dalle sue passeggiate boschive,dopo di chè non avrà scampo neanche lei,mi mancano ancora i balconi e le vetrofania e poi la favola è completa.Non so cosa accade so solo che in casa siamo tutti più sereni e gioiosi,quel clima un pò ovattato ci avvolge e ci coccola e noi godiamo della nostra casetta come dei bimbi al luna park.
Su via non vi annoio più….forse vi ho fatto salire anche il diabete,perdonatemi io ci provo a frenarmi ma se parto è più forte di me,mi devono proprio staccare la spina!
Ecco vi faccio vedere subito cosa ho realizzato e come,idea della rivista Sale & Pepe.
Cosa vi occorre:
1 Sfoglia rettangolare
1 conf.di wustel
una manciate di olive nere,o verdi meglio se snocciolate(si possono usare anche i pomodori secchi)
1 uovo sbattuto
parmigiano grattugiato q.b.
paprika dolce q.b. o altra spezia che preferite
Per la preparazione delle sfoglie con wustel sarò più chiara mostrandovi la foto di come assemblarli :
Per quella con le Olive invece,basterà ricavare dei piccoli rettangoli che spennellerete con l’uovo e una volta messo l’olivo al centro dovete chiudere i lati a mò di caramella.
In fine per le trecce,taglierete nel verso della lunghezza della sfoglia, delle strisce da 1 cm circa che dovrete aver spennellato con l’uovo e spolverato in precedenza con il formaggio e la paprika,ribaltere la striscia sulla sua metà e la girerete su se stessa premendo bene i due capi.Il tutto andrà in forno a 200° per 10 minuti circa.
Come antipasto,aperitivo sono davvero carini da vedere ed anche da mangiare!
Approfitto per Ringraziare di cuore “Azzurra” del blog “Azzurra ne fa di tutti i colori” per avermi conferito carinamente il Premio Dardos,premio che ho già ricevuto ma che sono contentissima di ricevere ancora.
42 Comments
Mariangela Circosta
22 Novembre 2012 at 10:45Che meraviglia Ketty, sei bravissima, sai sempre stupire!!!!
Claudia
22 Novembre 2012 at 10:51A chi lo dici!!!! Ho semrpe adorato questo periodo sin da bambina!! Sabato scorso abbiamo comprato nuovo addobbi rossi per l'abero (mi ero rotta di vederlo da 3 anni argento e blu!).. ed un presepe già bello pronto.. con mulino e cascata d'acqua ahahaha.. Ora son felice perchè questo week end andremo a scegliere i pupazzi del presepe .. pensa come sto!!!! no.. non ho 10 anni.. ne ho 37! ahahahaahah Ottime queste sfoglie.. anche io le faccio spesso nei modi più diversi.. ma con i wurstel restano al mio top! smackkkk
Pippi
22 Novembre 2012 at 10:58ma che belli..poi intrecciati così sono davvero carini…
Patty Patty
22 Novembre 2012 at 10:58Ma che belle sfoglie!!! Degli stuzzichini veramente chic! Ketty, io adoro il Natale, impazzisco (le mie fatine dicono che sono ridicola!), l'unica cosa è che quest'anno non arriva, hanno messo le luminarie, ma fa un caldo peggio che a Pasqua! Ma le sfogliette le mangeremo ugualmente!
SQUISITO
22 Novembre 2012 at 11:02davvero carine cara…ottime per l'aperitivo di Natale!
bacioni
Babe - La Cucina di Babe
22 Novembre 2012 at 11:09Io vado matta per i cosiddetti apetizer soprattuto per le cene con gli amici.
Non vedo l'ora arrivi Natale sai!?
Proverò a fare questa tua idea 😀
Buona giornata!
Federica
22 Novembre 2012 at 11:10Sul Natale passo la mano, purtroppo lo vivo al contrario di te e vorrei fosse già passato tutto!!!
Sulle sfoglie invece la manina ce l’allungo :D! Tre proposte una più sfiziosa dell’altra, prenderebbero il volo sul tavolo di un buffet 🙂 Un bacio, buona giornata
sanbiv
22 Novembre 2012 at 11:21Idea carina, ma il Natale a me mette ansia, troppa!
Ely
22 Novembre 2012 at 11:26NNNNooo.. sfoglie da sogno!! 😀 Tesoro bravissima! 😀 e.. io purtroppo devo dire che non amo il Natale. Vorrei passasse subito, per i ricordi che mi obbliga a tener presente. Un bacione stellina.. forte forte. E' bello saperti gioiosa..
Luca Monica
22 Novembre 2012 at 11:59Ciao Carissima!!!
Io amo il Natale proprio come te, per gli addobbi però devo aspettare l'8 dicembre…prima non si pùo!!!!!!
Vorrei tanto un albero che sfiori il soffitto ma mi devo accontentare di un alberino striminzito posato sopra il microonde…tutto questo a causa dei proiettili (come dice PattyPatty) che girano per casa mia, soprattutto il piccolo di casa avrei dovuto chiamarlo Attila…mai nome sarebbe stato più corretto!!!
Che meraviglia…ora scappo e ti vengo a trovare…
Un bacione
Monica
(fotocibiamo)
Luca Monica
23 Novembre 2012 at 10:50P.S.
Mi sono spiegata male…scappo da casa mia per venire da te a vedere i tuoi meravigliosi decori…il tuo racconto era perfetto…mi è sembrato di essere lì con te…
veronica
22 Novembre 2012 at 12:12Degli stuzzichini originalissimi nella forma. Anche io non riesco a fare a men o di pensare al Natale, anche se non ho ancora addobbato la casa racconto ogni giorno alla mia pestina che tra poco faremo l' albero. Baci cara.
Ely Valsecchi
22 Novembre 2012 at 12:34Siiiiiiiiiiiiiiii le ho viste anche io e le volevo fare per Natale, mi hai anticipato tesoro! Ma davvero hi agià l'albero???? Noooo io il presepe lo preparo all'immacolata 🙂 L'albero non ci sta purtroppo 🙂 Baci
Roberta Morasco
22 Novembre 2012 at 12:35L'ho preso anch'io Sale & Pepe..ma che belle che ti sono venute!! Bravissima! Bacioni, Roberta
Zonzo Lando
22 Novembre 2012 at 12:36Che buoni! Troppo sfiziosi 🙂 Per me quelli ai wurstel!!! Bacioni!!
Clara pasticcia
22 Novembre 2012 at 13:06Amch'io amo il Natale…mia figlia grande poi è nata proprio il giorno di Natale!!! Queste sfoglie sono bellissime, da fare sicuramente. Bravissima anche nella spiegazione 🙂
Elisa Bonanni
22 Novembre 2012 at 13:10A me gli alberi enormi piacciono molto, ma mi limiterò ad un alberello simbolico :-(…
Che carine queste sfogliette!! copio l'idea! grazie :-)!!
..e complimenti per il premio!!
Buona giornata,
Elisa
silvia moraca
22 Novembre 2012 at 14:00Complimenti per questo premio e per questi deliziosi stuzzicchini!!!
Sei bravissima!
Roberta
22 Novembre 2012 at 14:04Che delizia! Io per Natale aspetto rigorosamente l'otto dicembre, ma te fai benissimo a cedere alle sue magnifiche atmosfere quando hai voglia!
Un bacio Ketty, buona giornata! 🙂
Fico e Uva
22 Novembre 2012 at 14:37Questi stuzzichino li avevo già notati su Sale&pepe, veramente sfiziosi!
Baci ficoeuva
Elisabetta S.
22 Novembre 2012 at 14:52Ottima idea per l'aperitivo del pranzo di Natale… Anch'io amo questa festa, non vedo l'ora che arrivi l'8 dicembre così potrò addobbare tutta la casa! Un bacione
Vaty ♪
22 Novembre 2012 at 15:06A me invece piace moltissimo quando si parla di natale e decorazioni 🙂 forse e' il periodo piu bello dell'anno.. Ed e' vero che ci sentiamo tutti piu sereni (e buoni)^_^
Mi piace molto questa idea! Sarà che adoro la sfoglia e i würstel .. !
Ilenia - senticheprofumino
22 Novembre 2012 at 15:59Anche io amo fare degli stuzzichini con la sfoglia sono semplici ma molto gustosi ! io invece non mi rendo ancora conto che é quasi Natale…sono talmente presa dalle cose da fare…ogni tanto io e mio marito ci diamo una svegliata e diciamo la fatidica frase "maremma ma è quasi sono Natale!" non vedo l ora di fare l albero…allora sì che sentiremo l atmosfera natalizia ed i miei bambini ci impazziscono! ed io pure!
Vica in cucina
22 Novembre 2012 at 16:38Hahahah tranquilla non ci hai fatto venire il diabete :))) A me piace chiacherare di natale e il tuo entusiasmo mi fa crescere ancora di più la voglia di festeggiare…!!! Quest'anno mi piacerebbe andare in un posto con la neve… Qui a Messina difficile che accada 🙂 almeno che vado sui colli, oppure a Catania sul Etna :))))
Parliamo dei tuoi piccoli sfiziosi tris di sfoglie? Sono maledettamente pericolosi perché quando parto non mi fermo più: uno tirta l'altro!!!!
Vica in cucina
22 Novembre 2012 at 16:39volevo scrivere "tira" :)))
Rosalba (Le Semplici Ricette di Nonna Papera)
22 Novembre 2012 at 17:06Anch'io voglio l'albero altissimo, ma poi…dove lo metto? Vabbè x ora mi accontento di quello che ho… Sono buonissimi questi tris di sfoglie, baci 🙂
Ritroviamoci in Cucina
22 Novembre 2012 at 17:32Ooooooooohhhh finalmente! Qualcuno che come me già pensa al Natale. Tutti mi scrivevano "già"… ma è fra un mese, mica fra un anno!
Le tue sfoglie sono carine da matti presentate così e fanno subito festa sulla tavola.
Un bacione.
Tina/Dulcis in fundo
22 Novembre 2012 at 18:46bellissimi stuzzicchini Ketty,aperitiviamo?:D
Sonia
22 Novembre 2012 at 19:05che belle sfogliette!! tutte deliziose, io al Natale non ci penso per vari motivi, ma mi fa piacere vedere che c'è chi è più assennato di me ;-)) ha ha ha, buon addobbo allora per quando lo farai e buona serata :-))
nonna papera
22 Novembre 2012 at 19:18in ogni formato sono sempre bellissime ma con i wustel così a 3 troppo belli!
sabina
22 Novembre 2012 at 19:27ciao carissima, davvero già a settembre pensi al Natale????
io a settembre voglio ancora fare il bagno al mare, comunque è una festa che piace anche a me, appena sento le canzoncine poi mi sciolgo
troppo carini i tuoi stuzzichini, li degno
un bacione
speedy70
22 Novembre 2012 at 20:13un tris ghiottissimo Ketty, posso assaggire tutto???? Un abbraccio cara!
Valentina
22 Novembre 2012 at 20:28Ketty, che bella la descrizione del Natale in casa tua, per un momento ho respirato quell'atmosfera magica e serena di cui parli, è bellissimo 😀 Io non sento ancora il Natale quest'anno, non so come mai, eppure mi piace… certo, non come da bambina, ma resta sempre un periodo che mi piace… L'alberone stile Disney è meraviglioso, io ne ho uno di grandezza media ma il mio sogno è averne uno gigante come il tuo! 😀 Gli stuzzichini sono buonissimi ed invitanti, complimenti, perfetta idea per le serate di festa (e non solo! :D) Un bacio enorme e buona serata! 🙂 :*
Miele e Vaniglia
22 Novembre 2012 at 20:28che belle e buone mi piacciono molto e sono semplici da preparare. Complimenti per tutti gli addobbi che fai, quest'anno ho deciso di cambiare colore delle palle e non vedo l'ora addobbarlo. Bacio 🙂 Roslba
Dory_Mary
22 Novembre 2012 at 21:05sfiziosi e semplici….complimenti adoro queste ricettine
Maria Pia Sc
23 Novembre 2012 at 9:17che bello Ketty, vorrei entrare in casa tua e vedere il tuo magnifico albero, l'hai descritto esattamente come lo vorrei io!il Natale per me è il periodo più bello dell'anno e mi fa piacere che qualcuno inizi già da ora a parlarne e questi stuzzichini mi sa che sono proprio un ottimo aperitivo per le feste! un bacio e buona giornata!
Valentina Marangoni
23 Novembre 2012 at 9:55Ciao Ketty, a me non dispiaceva affatto la tua introduzione, sarei andata avanti a leggere per ore dei tuoi preparativi natalosi! 🙂 A me manca questo estro uff … anche se amo immensamente vedere addobbi, ghirlande e lucine nelle case degli altri.
Ora vorrei vedere qualche foto del tuo enorme albero, del presepio e dei tuoi addobbi … mi renderesti felice! 😀
Un bacio grande,
Valentina
Dolcemeringa Ombretta
23 Novembre 2012 at 10:44Ciao cara io invece cerco di non pensare al Natale non e' nelle mie corde ma e' bello sentirti cosi' gioiosa!!! questo tris di sfoglie e' davvero sfizioso!!!
un bacione
Radici di zenzero
23 Novembre 2012 at 12:40Ciao Ketty,
il Natale è meraviglioso…è una festa che adoro, ma non sono bravissima con gli addobbi… Mi piace tanto preparare i dolci, gli aperitivi e il clima di festa che si respira mi emoziona ogni volta! Sei dolcissima e non vedo l'ora di vedere i tuoi addobbi…per il momento prendo un assaggio di ognuna di queste croccanti sfoglie…devono essere buonissime e l'idea è davvero sfiziosa e originale!
Un bacio forte e buon weekend
Paola
Arianna
23 Novembre 2012 at 13:37Queste piacerebbero molto al marito golosone!!!
Ennio
23 Novembre 2012 at 18:35Che bell'idea!!!! 😀 Mi saranno utili per i buffet! 🙂
Claudia
24 Novembre 2012 at 5:43Questo periodo? il mio preferito, mi fa tornare bambina.
Che belle idee per le sfoglie, brava; ti seguo così non ti perdo di vista.
Buon fine settimana