Antipasti/ Piatti unici/ Sicilian-style food

Crostata salata con zucca ricotta e pistacchio

crostata salata di zucca ricotta e pistacchio

Ed eccoci alla fine di Ottobre,a me è letteralmente volato via ma avrei voluto fosse più lento e coccolo di come lo è stato realmente.

Ci accingiamo ad un nuovo mese che spero sia clemente,fra tempaccio,terremoti,influenze ed altro concludiamo questi ultimi mesi del 2018 forti ma provati.

In casa siamo proiettati al pensiero del natale,sapete perchè?

perchè sentiamo il bisogno di circondarci di serenità,spesso ricreare in casa un clima ovattato aiuta lo spirito e l’umore chiudendo fuori la porta d’ingresso la negatività.

crostata salata di zucca ricotta e pistacchio

Ma adesso non voglio certo annoiarvi,vi lascio con la ricetta di questa crostata dalla frolla salata che ho già preparato QUI questa estate,è una delizia che si può declinare facilmente con mille farce,ortaggi,verdure ecc a volte la preferisco a sfoglia e brisè.

pesto di pistacchio

Il mio pesto di pistacchio in cucina è quello Pennisi La Dolceria Siciliana

 


Ricettacrostata salata di zucca ricotta e pistacchio

Crostata salata di zucca ricotta e pistacchio

www.zagaraecedro.it

 

Ingredienti

(Stampo dal diametro 27)

200 g di ricotta priva del suo siero

600 g di zucca al netto della buccia

30 g di pesto di pistacchio

200 ml di brodo vegetale

Rametto di rosmarino

Olio

Sale

1 uovo

 

Per la frolla salata

250 g di farina

100 g di burro freddo a cubetti

1 uovo

1 pizzico di sale

40 g di parmigiano grattugiato

Qualche foglia di basilico fresco

 

Preparazione

Preparate anzitutto la frolla salata,aiutatevi con una piccola impastatrice,unite tutti gli ingredienti in una boule e impastate velocemente,dovrete ottenere un impasto omogeneo,avvolgetelo in pellicola alimentare e riponetelo in frigo per 1 ora.

Procedete pulendo la zucca,tagliatela a dadini non troppo grossi per agevolare la cottura,tuffatela in padella con un filo di olio caldo e il rametto di rosmarino,mescolate e regolate di sale,appena si sarà insaporita iniziate ad unire il brodo vegetale per farla ammorbidire,cuocete a fuoco vivo fin tanto che non sarà ben cotta e sfaldata. Togliete il rametto di rosmarino e passate la zucca al mixer per ottenere una vellutata omogenea.

Unite adesso la vellutata di zucca alla ricotta che dovrà essere totalmente priva del suo siero,potete anche usare delle fruste elettriche per amalgamare il tutto al meglio,unite l’uovo continuando a frullare e se necessario regolate di sale.

Stendete adesso la frolla salata riposta in frigo,imburrate ed infarinate lo stampo o usate un foglio di carta forno se preferite,adagiate quindi la frolla nello stampo,vi avanzerà della frolla mettetela da parte servirà dopo per il decoro finale. Bucherellate il fondo e i lati della frolla,unite la farcia di zucca e ricotta e livellatela sbattendo leggermente lo stampo sul piano di lavoro.

Formate un decoro (come dei rametti o secondo la vostra fantasia) con il pesto di pistacchio e ricavate delle foglie con apposito stampo con la frolla avanzata messa da parte.

Infornate in forno caldo e statico a 180° per circa 15 minuti o fin tanto che la frolla non si sarà dorata.

Prima di sformare fate un po’ raffreddare.

La frolla è ottima anche fredda.


crostata salata di zucca ricotta e pistacchio

crostata salata di zucca ricotta e pistacchio

A presto amici !!!

 

 

You Might Also Like

6 Comments

  • Reply
    Francesco
    29 Ottobre 2018 at 10:06

    Ed eccoci al nostro rituale appuntamento del Lunedì, sempre più interessante, sempre più sorprendente!!
    Sì, è vero tutto quanto dici, siamo alla fine di Ottobre, siamo sempre forti, ma provati da tante inaspettate evenienze climatiche, salutari e perfino sismologiche!!
    Qual è, tuttavia, la tua creatività che recupera la forza proprio dal tuo cuore, da quella nobile tua anima che non è in grado di abbandonare i tuoi affezionati amici in nessun lunedì e non è capace di farci assaggiare quella malinconia di tale periodo, ma ha la grandezza di trasformarlo in un delizioso e colorato periodo dell’anno come quello della primavera.
    Dalle tue foto, carissima Ketty, con il giallo dorato del sole, con il verde dei giardini e con il profumo di quei dolci sapori, divisi tra frolla, zucca, ricotta e pistacchio, si inizia a sognare un periodo che ci accompagni per mano sulla via della serenità, lasciandoci alle spalle ogni preoccupazione e ammirando questo spettacolo che con le tua abili manine hai saputo creare.
    Esiste un’amica più generosa di te??
    Spesso ci sentiamo soli e sconfortati, ma, giungendo in questa tua casetta di dolcezze, sentiamo che la vita ci sorride!!
    What else??

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    29 Ottobre 2018 at 11:23

    Sono felice di sentirti nonostante tutto, ti sono vicina anche se lontana. Ti capisco pienamente, i periodi bui sono terribili, spero arrivi presto il Natale e che possa riportarti la serenita’ necessaria. La tua crostata e’ sublime, grazie per il tuo omaggio. Baci Sabry

  • Reply
    ANNA POMPONIO
    29 Ottobre 2018 at 17:06

    COMPLIMENTI! LA FARO’ AL PIU’ PRESTO. Buona serata. Anna

  • Reply
    Damiana
    29 Ottobre 2018 at 19:17

    Si,chiudiamo tutto fuori,davvero è stato un anno pesante Kettina.E cosa c’è di più coccoloso,di una casa calda,profumo di cucina e sulla tavola,una torta così?Non solo è una gioia per la gola,ma per gli occhi è una festa.Una vera coccola in tutti i sensi tesoro😘

  • Reply
    Melania
    2 Novembre 2018 at 21:44

    Quanto è vero ciò che scrivi. Troppi dispiaceri per via di questo maltempo che pare non vuole darci più tregua. Un po’ angosciante come situazione che solo chi la vive lo può capire. In compenso, tu accendi i colori con questa crostata! Poi se c’è la zucca mi piace ancora di più. 😍

  • Reply
    Sonia
    10 Novembre 2018 at 12:25

    Sono estasiata da questa ricetta! È bella, romantica e squisita! Ma non ti nego che anche il ciambellone e la pasta sono meravigliosi… diciamo che se fossi tua ospite ti ordinerei questo menù completo! Bravissima amicuzza <3

  • Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.