Buongiorno e ben trovato/a su questa mia piccola isola felice,è uno spazio del web che immagino come un’Isola dove tutto è paradisiaco,bello,gradevole,sereno,uno spazio senza nubi,senza grigiore o polemiche,senza nessuna negatività insomma. Mi piacerebbe che ti arrivasse questa sensazione, è probabile che sul mio profilo Instagram @zagaraecedro riesco a rendere meglio l’idea avvalendomi della musica,tu prova a curiosare anche lì e poi mi saprai dire se ha voglia che sensazione hai ricevuto.
Adesso vado subito a presentarti la mia seconda Lady è una Pink petal cake
come sai,se mi segui, in questo periodo vedo tutto in rosa e così le ricette nascono seguendo questo mood,cambierà perchè io sono da sempre innamorata del celeste polvere,colore che trovi anche su questo sito. La mia Pink petal cake è più semplice da fare che da spiegare,giuro che non è affatto complicata chiedimi qualunque cosa sono sempre a disposizione.
Ma adesso si va con la ricettina
Ricetta
Ingredienti
stampo dal diametro 18 cm o 20 cm a bordi alti e a cerniera
per la pasta biscuit bicolore
6 uova
180 g di zucchero
180 g di farina 00
aroma vaniglia ( semini di mezza bacca o essenza o polvere )
colorante alimentare gel rosa
per la Camy cream che farà da farcitura interna
750 g di mascarpone
350 g di panna, meglio se fresca
200 g di latte condensato
Essenza di vaniglia ( o semini di mezza bacca o polvere )
per il decoro finale
200 g di panna
da dividere in 4 parti e colorarne 3
con il colorante rosa in gel
in gradazione come in foto
Preparazione
Per prima cosa preparare la pasta biscuit, separare quindi i tuorli dagli albumi e montare quest’ultimi a neve ferma,a parte montare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso,unire di seguito la vaniglia e la farina setacciata ma in piccole dosi da alternare agli albumi,mescolare il tutto con una palettina,movimenti leggeri e circolari, ruotare dall’alto verso il basso per non smontare il composto,dividere in due parti e colorare una di queste con il gel rosa. (l’altra dovrà rimanere neutra) Inserire i 2 composti in 2 sac a poche senza bocchetta, foderare una teglia da forno (circa cm 35 x cm 28 ) con carta forno e comporre delle strisce di impasto alternando i due colori ( non dovranno essere necessariamente simmetriche o regolari ) fino a riempire totalmente la teglia,sbattere leggermente la teglia per rendere le strisce omogenee quindi infornare in forno statico e pre riscaldato a 180° per 15 minuti.
Al termine della cottura adagiare su un piano l’impasto,senza arrotolare,e coprire con carta forno a pelle,lasciare raffreddare e staccare il foglio di carta forno,fare lo stesso dall’altro lato.
Ritagliare la base tonda da inserire all’interno della stampo e le strisce,circa due, che faranno da parete da inserire sulla base dello stampo.
A parte lavorare con le fruste elettriche il mascarpone,unire poi di seguito la panna montata ,la vaniglia e il latte condensato.
Farcire l’interno dello stampo con la camy cream fino ai bordi della torta, montare adesso la panna per il decoro finale,dividere il composto in 4 parti,una rimarrà neutra per le altre usare il gel alimentare tanto da creare almeno 3 sfumature di colore. Decorare dando spazio alla fantasia o come in foto.
Consiglio:
per un dolce ancora più umido e tenero creare uno sciroppo di acqua,limone e zucchero da spennellare sulla pasta biscuit.
Unire alla camy cream delle fragole in pezzi.
Spero questa torta ti sia piaciuta,se hai voglia passa a trovarmi su Instagram, mi troverai come @zagaraecedro, troverai me,ogni tanto farnetico ma tu non farci caso 😉 troverai il reel anche di questa ricetta,troverai le rubriche,musica e tanto altro.
2 Comments
Simona Milani
7 Aprile 2022 at 13:38È stupenda, di una delicatezza infinita… chapeau amica mia!!!
lea
10 Aprile 2022 at 22:00una meravigliosa torta! Emana tanta dolcezza!