Eccomi con i miei Auguri accompagnati da questa Gingerbread cake sensazionale,la ricetta è quella della magnifica Ilaria ( trovate QUI la sua biografia già solo quella fa sognare 😉 )che incanta con i suoi scatti a dir poco superlativi e questa torta,complice il mood natalizio,mi ha conquistato oltremodo e così mi sono cimentata.
Le mie foto non sono neanche lontanamente alla sua altezza e nemmeno la mia attrezzatura hi hi ma la torta vi assicuro che è perfetta e riesce a tutti,dovete provarla e magari la servite proprio domani,il 25 o anche per S.Stefano.
Vi lascio la ricetta che ho seguito alla lettera,grazie ancora Ilaria.
Gingerbread cake
Ingredienti
Le dosi vanno bene per uno stampo dal diametro 24
4 uova grandi
150 g di zucchero integrale (io ho usato quello di canna)
80 g di miele ( io ho usato quello di sulla )
150 ml di olio di semi
330 g di farina 00
45 g di cacao in polvere amaro
100 ml di acqua naturale
100 ml di succo di arancia filtrato
2 cucchiaini di zenzero in polvere
1 cucchiaino di cannella in polvere
½ cucchiaino (scarso) di chiodi di garofano in polvere
½ cucchiaino (scarso) di noce moscata in polvere
1 bustina di lievito per dolci
scorza di 1 arancia bio grattugiata
1 pizzico di sale
Decorazione
Zucchero a velo vanigliato
Alberelli di zucchero o altro decoro a piacere
Preparazione
Per prima cosa separate i tuorli dagli albumi e montate quest’ultimi a neve ferma.
A parte ai tuorli aggiungete lo zucchero di canna,le spezie,il miele,la scorza d’arancia grattugiata ed il sale,quindi lavorate con le fruste elettriche per ottenere un composto spumoso.
Di seguito unite le polveri,la farina,il cacao ed il lievito,setacciate tutto per eliminare eventuali grumi,mescolate ancora ed unite a filo l’acqua,l’olio e il succo filtrato dell’arancia,lavorate ancora fino ad ottenere un composto ben omogeneo.
Non rimane che unire gli albumi montati a neve,lavorate il tutto con una spatola e con movimenti lenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
Versate in uno stampo imburrato ed infarinato,cuocete in forno preriscaldato e statico a 170° per circa 45 minuti.
Lasciate raffreddare completamente prima di sformare.
E con questa ricetta vi auguro di trascorrere un sereno,gioioso e pacifico S.Natale.
Di trovare una serenità persa dagli eventi,il coraggio e la forza di andare avanti,l’amore per alimentare i vostri giorni e tutto quello che vi è necessario per essere felici.
buon Natale.
Z&C
9 Comments
Ilaria Guidi
23 Dicembre 2018 at 13:32Cara 🙂 grazie di vero cuore per la fiducia e le bellissime parole che hai espresso sul mio conto…sei tanto carina 🙂 La torta ti è venuta alla perfezione :)) e le tue foto sono molto belle, luminose e raffinate. Ti mando un abbraccio grande e ti faccio tanti auguri di buon Natale :))
Ketty Valenti
23 Dicembre 2018 at 22:39Grazie a te Ilaria, sei una musa ispiratrice, ti stimo da sempre il tuo stile è inconfondibile e direi inimitabile e del resto è giusto così, avere un’identita’ credo sia importante e la tua è favolosa! Detto ciò la tua Gingerbread mi ha rapita 😍 dovevo provare e ho fatto bene, mio marito l’ha divorata 😄 ancora Buon Natale 🎄
SABRINA RABBIA
23 Dicembre 2018 at 15:33Sembra a dir poco sensazionale questa torta. Auguro a te e famiglia un dolce e sereno Santo Natale. BAci Sabry
Ketty Valenti
23 Dicembre 2018 at 22:40Si Sabry lo è davvero. Grazie molte e tanti auguri a voi ❤️🎄
Melania
23 Dicembre 2018 at 22:31Abbiamo replicato la stessa torta!!! Buonissima posso confermarlo e perfetta per chiudere questo capitolo di quest’anno. Pronte ad iniziarne un altro, con più grinta, più sicurezza …pronte a compiere passi nuovi verso strade che non conosciamo. Tanti auguri di buone feste ❤️
Ketty Valenti
23 Dicembre 2018 at 22:43Si Melania, mi ha conquistata subito, ma credo siamo in tante ad essere state conquistate ☺️
Speriamo di avere tutti i numeri per affrontare un nuovo anno come si deve e che sia dolce come la nostra passione che ci accomuna.
Buon Feste a te 🎄✨💗
Francesco
25 Dicembre 2018 at 23:55Dopo tante visite a questa tua dolcissima casetta, dopo tanti mesi che sono stato presente nel seguire le tue creazioni magiche, per un puro caso, mi sono timidamente avvicinato per scorgere, così di soppiatto, se tu avessi preparato qualcosa per questo Natale e, sorpresa, ho visto tanti bei commenti, ma il mio non c’era.
Il fatto che ho pensato molto a quale augurio poter inviare per queste feste a te, carissima Ketty, poterlo poi girare anche a tutte le amiche care, mi ha tenuto così preso e impegnato, che non mi ha concesso di poter esprimere la mia idea su questo tuo capolavoro.
E’ tardi, ormai, ma non voglio, in questi ultimi minuti del giorno di Natale, non rinnovarti i miei auguri si serena felicità e la mia gioia nel ritrovarti in piena operatività, sempre più dolce e gradita!!
Ketty Valenti
26 Dicembre 2018 at 0:21La tua visita, un tuo pensiero, sono sempre tanto tanto graditi.Ogni momento va più che bene per esprimere affetto. Grazie tante Francesco, ricambio ancora una volta il pensiero 🎄❤️
Simona milani
28 Dicembre 2018 at 7:35Che meraviglia mia cara, un dolce che dev’essere la fine del mondo!
Auguri di cuore, che il nuovo anno sia pieno solo di cose belle…ti abbraccio!
Simona