Oggi ho l’immenso piacere e l’onore di comunicarvi che la mia prima ricetta per iFood è online sul portale proprio adesso.
Vi confesso che sono anche abbastanza emozionata è un debutto importante che sarà visualizzato da milioni di utenti (questi sono i numeri giornalieri di iFood) e non so se sarà gradita,lo spero tanto tantissimo.
Per questo piatto mi sono ispirata ai profumi e ai sapori della mia Terra(così recitava il primo slogan con cui inagurai 3 anni fa Zagara & Cedro) la Sicilia,ho realizzato un piatto semplice ma saporito,fresco,vivace e anche molto profumato,le arance ingrediente principe che nascono dal fiore di Zagara conferiscono un aroma ed un profumo impareggiabili,provate e poi mi dite,la ricetta la trovate QUI.
12 Comments
Cecilia
9 Maggio 2015 at 21:06sì sì, l’ho già vista, bellissima, ed è la sua sorprendente semplicità a renderla ancora più deliziosa
Bravissima!!
Ketty Valenti
9 Maggio 2015 at 23:51Grazie gentilissima,si cerco sempre di preparare piatti semplici fattibili ma di carattere,non so se ci sono riuscita però ci provo.
SABRINA RABBIA
10 Maggio 2015 at 15:54complimenti cara per questa possibilita’, bella ricetta molto ben presentata e di semplice realizzazione, bravissima sempre di piu’!!!!Baci Sabry
Federica
10 Maggio 2015 at 20:01che spettacolo quel pesto di agrumi. l’accoppiata con la granella di pistacchi è la ciliegina sulla torta. fa una gola quel piatto profumato 🙂
un bacio, buona settimana
Annalisa
10 Maggio 2015 at 23:52Una ricetta deliziosa con profumi che mi ricordano la terra più bella del mondo!
Complimenti per il blog, ricette interessantissime e foto d’incanto.
A prestissimo, Annalisa
Virginia
12 Maggio 2015 at 8:14L’ho vista su ifood questa pasta è la trovo fantastica, primaverile e originale! Un abbraccio
saltandoinpadella
13 Maggio 2015 at 15:44Sei fortunata, vivi in una terra stupenda che regala prodotti stupendi. Questo piatto davvero rispecchia benissimo la tua terra. Anche proprio il piatto che hai usato sa di Sicilia
Serena
15 Maggio 2015 at 10:06Foto meravigliosa <3
Laura e Sara Pancettabistrot
15 Maggio 2015 at 12:39Ciao Ketty, la ricetta ci è piaciuta tantissimo, ed anzi la proveremo sicuramente al più presto !:)
Deve essere un incanto, complimenti !!
Buon weekend cara, un super abbraccio!
carmine
16 Maggio 2015 at 16:56una bella ricetta di pasta semplice ma ricca di gusto
enzo
15 Aprile 2024 at 13:09io non ho trovato questa ricetta
E’ possibile vederla da qualcuni ??
enzo,raneri@gmail.com
Ketty Valenti
15 Aprile 2024 at 14:05Salve mi scuso per il disagio, lascio qui direttamente gli ingredienti, si tratta del pesto agli agrumi del cuoco Filippo La Mantia
mandorle pelate gr 200
arance 4
capperi sotto sale gr 50
olio extra vergine di oliva cl 50
basilico fresco 1 mazzetto
Pelando le arance “a vivo” bisogna unirle insieme agli altri ingredienti in un mixer per ottenerne il pesto, fatto questo basterà cuocere la pasta di sua preferenza e condirla .
Grazie per essere passato da qui