Oggi è un giorno pieno di Speranza per me,durante questo periodo frastagliato da mille incertezze trascuro necessariamente questo mio angolo felice,oggi però torno con una ricetta primaverile,colorata e buona come questa carezzevole stagione,così magari sarà di buon auspicio.
 
Sformato di Asparagi
Recipe Type: Piatto unico
Cuisine: Italian
Author:
Prep time:
Cook time:
Total time:
Serves: 45 mins
Ingredients
- 200g di Asparagi
- 2 patate medie
- 2 uova
- parmigiano q.b.
- 1 cucchiaino di erbette a piacere (io erba cipollina,malva,erba di sanpietro,prezzemolo)
- base per un soffritto (cipolla,carota,sedano)
- sale q.b.
- olio evo q.b.
- pangrattato q.b.
Instructions
- Per prima cosa sbollentare le patate,poi gli asparagi.
- a cottura quasi ultimata spellare ed affettare le patate e adagiarle in una pirofila da forno,quindi soffriggere velocemente gli asparagi giusto per insaporire un po,unire un pizzico di sale.
- in una boule sbattere vigorosamente le uova con il latte,le erbette ed il parmigiano,salare.
- adagiare gli asparagi sulle patate all’interno della pirofila e irrorarli del composto ottenuto,in fine cospargere di parmigiano,pangrattato ed un filo di olio.
- passare in forno ventilato preriscaldato a 180° per 15 minuti circa,si formerà una saporita crosticina dorata in superficie
Cari amici e lettori,ci vediamo presto !!!
19 Comments
Marghe
23 Aprile 2015 at 14:50Quanto mi attira questa ricetta, tesoro!
Buona e genuina, non può non piacere a tutti 🙂
Come ti dicevo ho gli asparagi in frigo, oggi o domani sarà mia!
Un bacetto
Ketty Valenti
23 Aprile 2015 at 15:02Ma grazie Margherita sei tanto cara,poi dimmi se ti piace ^.^
damiana
23 Aprile 2015 at 15:44Un piatto così è un inno alla vita e non può che essere di buon auspicio e lo sarà amica mia,ne sono certa!
Periodo di asparagi che io adoro,quindi ogni ricettina nuova è preziosa e il tuo sformato è gia nella lista delle ricette da rifare subito.Un abbraccio stretto stretto
Francesca P.
23 Aprile 2015 at 16:05Adoro tutti i piatti gratinati e gli sformati di verdure e per fortuna riesco a trovare anche gli asparagi selvatici al mercato ora! L’idea mi stuzzica anche in formato mignon, tipo porzione da pic nic… e a volte metto il pecorino al posto del parmigiano, buono! 🙂
Veronica
23 Aprile 2015 at 17:26Spero che per te inizi un periodo più rilassante cara. Delizioso questo sformato e le foto sono stupende. Un abbraccio <3
Ale
23 Aprile 2015 at 17:31Sembra proprio delizioso!!!!!
SABRINA RABBIA
23 Aprile 2015 at 17:35SFIZIOSO, DELICATO, SAPORITO, UNA MERAVIGLIA, MI VIEN VOGLIA DI PROVARLO!!!!BACI SABRY
Mariangela
23 Aprile 2015 at 18:05Un piatto davvero invitante e ti auguro di cuore che sia di buon auspicio! Un abbraccio e buona serata
rosalba
23 Aprile 2015 at 18:05Ottima e da provare 🙂
Buonaserata
florentina
23 Aprile 2015 at 21:50ben ritrovata Ketty…adoro gli sformati e il tuo ha un aspetto davvero invitante…belle anche le foto ^_^
Simo
24 Aprile 2015 at 8:09Adoro gli sformati e questo tuo non può che essere speciale anche per me!
Mia cara, dopo il temporale arriva sempre il sereno, tieni duro, questo periodo passerà e ritroverete la serenità. Ti mando tutta la positività di cui sono capace…un bacione grande e buon fine settimana
Serena
24 Aprile 2015 at 9:30Ketty, sono un po’ assente dalla blogsfera, ultimamente… tutto bene?
Bellissimo questo sformato, devo trovare il tempo di andare al mercato e comprare un mazzo di asparagi… finora sono andata di asparagina selvatica, ma lo sfizio di quelli standard me lo devo togliere!
Claudia
24 Aprile 2015 at 14:25E’ buonissimo lo sformato di asparagi fatto così!!! Mette prorpio fame.. Ti abbraccio forte forte.. buon w.e. cara
Maria bianca
24 Aprile 2015 at 15:12Sei diventata bravissima a fare fotografie….sformato da fare!!!
ely mazzini
24 Aprile 2015 at 21:53Splendide le foto, e che meraviglia quella teglia, davvero molto invitante questo sformato!!! Bravissima Ketty 🙂
Bacioni
roberta
16 Aprile 2019 at 20:04che blog meraviglioso, ti ho scoperta da poco e non ti lascio più, ho deciso di preparare questo favoloso tortino, ma ho da chiederti due cose: quando bisogna usare la base per il soffritto e il tuo tortino mi sembra corposo, alto, vuol dire che hai fatto più strati di patate oppure hai fatto più strati alternando patate e asparagi?
Ketty Valenti
16 Aprile 2019 at 20:59Grazie di cuore 🙏🏻 felice di leggere queste parole. Sono in tutto due strati, la base di patate e in fine gli asparagi che vengono soffritti prima di metterli nella teglia di ceramica, lo sformato o appare alto e corposo perché è l’uovo in cottura a gonfiarsi e solidificare il tutto in più la teglia è piccola giusta per due porzioni più o meno.
❤️
Rita
11 Aprile 2022 at 15:09Bellissima ricetta.
Vorrei una precisazione
Il soffitto quando lo inserisci ???
Grazie
Ketty Valenti
11 Aprile 2022 at 21:37Ciao Rita, grazie di essere qui.
Nel momento in cui dico “soffriggere gli asparagi giusto per insaporire un po’ “ unirai quindi la base per il soffritto in padella in modo da insaporire appunto gli asparagi.
Spero di averti chiarito il dubbio, grazie ancora e buona serata.☺️