Piatti unici

Fiore di brisè con Spinaci e Ricotta

Buongiorno a voi,come vanno i primi 10 giorni dell’anno? ancora è prestino per fare pronostici speriamo in un 2014 di serenità per tutti e per tutto!!!

ho notato questo Fiore “salato” su Pinterest poco prima delle feste e mi ero ripromessa di replicarlo così eccolo quà….devo dire che c’è ampio spazio di miglioramento ma tutto sommato non è male,il fiore si intuisce e il sapore era decisamente gradevole,inoltre è molto pratico perchè i commensali potranno staccare facilmente un petalo per gustarlo.
Non vi racconto nulla questa volta e vado subito alla ricetta…..buona preparazione 😉
Ingredienti
2 Fogli di pasta brisè rotonda
circa 350g di spinaci
400/500g di ricotta fresca
100g di pancetta affumicata
1 uovo
sale q.b.
olio evo q.b.
a piacere parmigiano grattugiato
Preparazione
Lavate e sbollentate in pochissima acqua con un goccio di olio gli spinaci, salate,scolate e mettete da parte.Rosolate appena la pancetta tagliata a cubetti o striscioline (a vostro piacimento) a questo punto mischiate alla ricotta gli spinaci,l’uovo e la pancetta (la ricotta mettetela a scolare almeno una notte prima per privarla del suo siero),amalgamate bene il tutto con una forchetta aggiustate di sale,un filino di olio e se vi piace una manciata di parmigiano grattugiato.Adesso siete pronti per formare il vostro fiore,procedete come in foto e alla fine spennellate il fiore di latte e mettete in forno preriscaldato a 180° fino a doratura.
E’ una torta rustica scenografica e soprattutto molto buona,volendo potete anche farcirla in altro modo ma considerate sempre che dovete girare i petali e che questi dovranno mantenere la loro forma.

Applicate ora sopra il 2° foglio di brisè

A prestissimo e buon appetito 😉
Z&C

You Might Also Like

33 Comments

  • Reply
    Any
    11 Gennaio 2014 at 16:59

    E' stupenda, Ketty!! E poi con la brise è ancora più facile da fare. Ho la pasta brise, ma mi manca tutto il resto. Prendo spunto comunque. Grazie cara, buon sabato sera!

    • Reply
      zagaraecedro
      11 Gennaio 2014 at 17:13

      Ciao Any grazie a te carissima,sei sempre gentilissima!

  • Reply
    Marisa. Uncicloneincucina
    11 Gennaio 2014 at 19:16

    Che meraviglia Ketty! Complimenti è davvero un buonissimo fiore!! 😉
    Buona serata
    Mari

  • Reply
    Valentina Mini bonbons
    11 Gennaio 2014 at 20:30

    Che buona! ne avevo viste molte versioni simili dolci ma salata per me è una novità!! e chissà che buona !!
    un bacio e buon sabato
    vale

  • Reply
    Ely Mazzini
    11 Gennaio 2014 at 20:56

    Ciao Ketty, la forma è stupenda e immagino che anche il sapore sia speciale… brava come sempre!!!
    Bacioni, buona domenica…

  • Reply
    carmencook
    11 Gennaio 2014 at 21:03

    Bellissimo e buonissimo!!!
    Bravissima come sempre Ketty!!!
    Un abbraccio e buona domenica
    Carmen

  • Reply
    Chiara DAcunto
    11 Gennaio 2014 at 21:48

    Che bella idea! Davvero carina come presentazione, sei stata bravissima! Buona domenica!

  • Reply
    Stefania Dalla Pria
    11 Gennaio 2014 at 22:06

    Ketty questo fiore è carinissimo e come prima ricetta dell'anno direi che hai cominciato benissimo!!
    Brava!! baci baci e a presto!!

  • Reply
    paneamoreceliachia
    12 Gennaio 2014 at 13:06

    Per me è già perfetto! Davvero bello e goloso. Buona domenica
    Alice

  • Reply
    Simo
    12 Gennaio 2014 at 14:20

    ma è bellissimissimo! Quasi un peccato mangiarlo…..
    Bravissima, bacio!

  • Reply
    Claudia
    12 Gennaio 2014 at 14:58

    L'ho fatto anche io per capodanno.. è troppo bello da vedere… Hai scelto poi un classico ripieno troppo gustoso! smackkk

  • Reply
    Gioia
    12 Gennaio 2014 at 16:08

    Bellissimo fiore!!! Soprattutto goloso 😉 baciotti e buona domenica

  • Reply
    Rosy
    12 Gennaio 2014 at 20:37

    Bellissima realizzazione, estremamente scenografica e sicuramente buonissima, fa fare un figurone anche in caso di ospiti:)
    bravissima Ketty, e grazie per aver condiviso questa bellissima ricetta, la salvo nel pc:)
    baci e buon inizio settimana
    Rosy

  • Reply
    Valentina
    13 Gennaio 2014 at 11:52

    Stupendo, Ketty, la versione salata mi piace tantissimo… poi con ricotta e spinaci, che bontà! 😛 Complimenti e un forte abbraccio, auguro anche a te un 2014 felice e sereno <3 :**

  • Reply
    Clara pasticcia
    13 Gennaio 2014 at 13:06

    Ketty, l'ho sbirciata ieri questa meravigliosa creazione e ora posso dirtelo: che delizia !!!!!!!!!!!!!!!
    complimenti sempre non solo per la ricetta ma anche per la manualità che ogni volta dimostri!

  • Reply
    veronica
    13 Gennaio 2014 at 15:59

    Ciao Ketty, bentornata dalle feste, questo fiore e' spettacolare io lo metterei al centro della tavola in una cena tra amici, farebbe un figurone.Baci cara.

  • Reply
    terry giannotta
    13 Gennaio 2014 at 17:25

    Splendido, davvero splendido il tuo fiore Ketty! Un bacio

  • Reply
    Vaty ♪
    13 Gennaio 2014 at 21:53

    senza parole tesoro…. sei troppo troppo troppo brava!!!!complimenti Ketty!!

  • Reply
    Mila
    14 Gennaio 2014 at 10:28

    Bella idea!!!! Complimenti è bello partire nel nuovo anno con tante belle idee!!!
    Buona giornata

  • Reply
    Lara Bianchini
    14 Gennaio 2014 at 13:55

    Ketty ma è elegantissima questa … torta salata è riduttivo… opera d'arte? Si ci stà. Davvero troppo bella. E poi è comodissima l'idea che il commensale sottrae senza bisogno di essere servito.

  • Reply
    Sonia
    14 Gennaio 2014 at 16:21

    siiiii, l'ho visto anche io e aspetto l'ispirazione per prepararlo. Il tuo è assolutamente perfetto! baciuzzi

  • Reply
    I SOGNI DI CLAUDETTE
    14 Gennaio 2014 at 16:44

    Questa te la copio!!! Bellissima…brava!
    Un abbraccio claudette

  • Reply
    Valentina
    14 Gennaio 2014 at 21:23

    Un bacione tesoro, grazie per le tue parole ed il tuo affetto <3 Buona serata 🙂 :**

  • Reply
    Martina
    15 Gennaio 2014 at 18:30

    Davvero di grande effetto! Immagino che buona poi…:)

  • Reply
    Mariangela Circosta
    15 Gennaio 2014 at 20:35

    Ciao Ketty bellissimo fiore e che soddisfazione! L'ho preparato anch'io e sono rimasti tutti a bocca aperta!!!!! Un bacione

  • Reply
    Evelindecora
    17 Gennaio 2014 at 10:49

    Che torta magnifica e squisita!
    Splendido il tutorial, le foto, gli ingredienti….quasi quasi…accendo il forno e la provo anch'io!!!
    Un caro abbraccio, a presto 😀

  • Reply
    Carmine Volpe
    17 Gennaio 2014 at 14:30

    un agrande versione di torta salata con spinaci

  • Reply
    Enrica - Vado...in CUCINA
    18 Gennaio 2014 at 10:06

    un classico che presentato così fa la sua scena 😉 buon we

  • Reply
    CQUEK
    18 Gennaio 2014 at 10:24

    Everything looks sooo good there! Yummmmmm

  • Reply
    Unafettadiparadiso
    18 Gennaio 2014 at 17:25

    anche tu 'vittima' del fiore……ti è uscito benissimo, diciamo una delle versioni migliori viste finora!

  • Reply
    Serena [verdepomodoro]
    22 Gennaio 2014 at 11:28

    ma che meraviglia…. l'ho visto anch'io girare su pinterest… e devo dire che ti è riuscito perfettamente! era buono?

  • Reply
    Serena
    23 Gennaio 2014 at 9:00

    L'avevo visto anch'io, è molto scenografico e mi piace il ripieno che hai scelto!

  • Reply
    Monica
    29 Gennaio 2014 at 14:11

    Ciao!!!! Che bello!!!!

  • Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.