Afternoon Tea/ Dolci

Afternoon Tea 3

Benvenuti nel mio salotto con il terzo appuntamento del mio Afternoon Tea,ho iniziato ad Ottobre a proporvelo ed ho deciso di invitarvi tutti una volta al mese per sorseggiare virtualmente un Tea con me,insieme a qualche dolcetto o altro chissà.Per chi volesse sbirciare il 1° ed il 2° può dare un’occhiata QUI.
Ovviamente questo non poteva che essere “Natalizio”…direi che l’atmosfera è quella giusta per iniziare……faccio gli onori di casa,prego accomodatevi!…………….con latte o limone?

A questo punto fra una chiacchiera e l’altra vi do la ricettina di queste profumatissime CupCakes

Ginger CupCakes  (idea Alice.tv)
per circa 12 CupCake

Ingredienti:
Burro morbido leggermente salato 180g (io il classico)
Farina 00 180g
Zucchero180g
Lievito per dolci mezzo cucchiaino
3 uova
Latte intero 70g
Cannella in polvere 2 cucchiaini
Zenzero in polvere 1 cucchiaino

Per la Glassa:
Burro morbido leggermente salato 130g (io il classico)
Formaggio spalmabile 130g (io il philadelphia,ma anche il mascarpone non è male)
Zucchero a velo setacciato 160g
Zenzero candito q.b.

Preparazione:

Iniziamo a setacciare la farina con il lievito e le spezie,a parte lavoriamo burro e zucchero fino ad ottenere un impasto spumoso e chiaro,aggiungiamo le uova uno alla volta e per ognuno mettiamo un cucchiaio di farina,
esaurite le uova aggiungiamo la farina rimanente e mescoliamo piano dal basso verso l’alto,uniamo il latte e continuiamo a mescolare.
A questo punto non ci rimane che distribuire il composto in un’apposito stampo,mettiamo in forno a 180° per 20 minuti circa.Una volta sfornati lasciamoli asciugare un pò.

Per la Glassa:

Lavoriamo con il frullino elettrico la crema di formaggio con lo zucchero a velo,poi il burro morbido e continuiamo a sbattere fino ad ottenere una crema omogenea.Mettiamo il composto ottenuto dentro una
sac a poche e decoriamo i nostri cupcake aggiungendo in cima lo zenzero candito,a piacere una spolerata di zucchero a velo…. ora più che mai fà tanto Natale!

Credo di aver unito in questo post,senza volerlo,anzitutto il nostro stile Made in Italy,le famosissime cupcake che originano in Amerika e che ormai sono conosciute ovunque e la grande tradizione Britannica del Tea….che io cerco di imitare ma che sono sicura ancora di essere di gran lunga lontana….mi attrezzerò!

 Fra Curiosità e Tradizione
L’Afternoon Tea non è una cerimonia nel senso della Cerimonia del Tè giapponese ma è una abitudine nata in un ambiente aristocratico nel 19° secolo. Pare che dopo la seconda guerra mondiale,per varie ragioni,questo rito pomeridiano si era parecchio affievolito, ma per fortuna gli inglesi ancorati da sempre alle proprie tradizioni, in questi ultimi anni hanno riscoperto questa loro vecchia abitudine e così l’Afternoon Tea è ritornato in auge.
Come sappiamo il tè è una bevanda originaria della Cina ed una leggenda racconta che più di 4000 anni fa, nel 2767 A.C., l’imperatore Shen Nung seduto sotto un albero chiedesse al suo inserviente una tazza di acqua calda per dissetarsi: l’abitudine è ancora in uso in Cina. Alcune foglie dell’albero caddero però nella tazza e l’imperatore, che era pure un appassionato erborista, decise di provare l’infusione colorata. La pianta era una Camelia sinesi e l’infusione era il tè!

In Inghilterra, oggi considerata la vera patria del tè, la prima apparizione della tanto decantata bevada avvenne nel 1645, attraverso l’Olanda. Nel 1658 un trafiletto del giornale brittanico “Mercurius Politicus “esibiva la prima pubblicità del tè, informando i lettori che le autorità competenti avevano approvato una nuova bevanda cinese, chiamata dai cinesi Teha, e che la si poteva trovare in un locale della City: la Coffe House ‘Sultaness Head’.
Oltre ai nobili, molti intellettuali erano bevitori di tè,all’epoca scoppiò una vera e propria moda.
La svolta del consumo di tè  si ebbe nel 1717: Thomas Twining (ricordate questo nome?) decise di allargare la sua attività e comprò un locale al fianco di una Coffe House molto frequentata, aprendovi un negozio dove si vendevano tè e caffè sfusi. Il locale, ancora esistente, era aperto a tutti, donne comprese, e quella fu la sua fortuna.
In poco tempo le donne divennero accanite bevitrici di tè e secondo la tradizione, fu proprio una donna  (ma và!), la Duchessa di Bedford, a inventare la moda dell’afternoon tea: il tè pomeridiano delle signore.
(Notizie liberamente tratte dal web)

Con questa ricetta partecipo al Contest di Paola del blog Radici di Zenzero  “Cucinando Curiosando
Io sono Curiosa e tu? partecipa con me a “Cucinando Curiosando!

Approfitto ancora del vostro tempo per ringraziare la cara Mari dal particolarissimo blog Dulcis in Food
per avermi conferito il premio Dardos che ricevo con immenso piacere per la quarta volta,è davvero un blog molto originale ed innovativo vi consiglio di visitarlo.
Ed ora i miei Saluti…..
“Il mio Natale”

You Might Also Like

39 Comments

  • Reply
    giovanna pisano
    18 Dicembre 2012 at 16:54

    sono la prima wow prendo il te volentieri e ti auguro buon natale .

  • Reply
    Roberta
    18 Dicembre 2012 at 16:56

    ketty, se continui così io voglio venirci davvero a prendere il tè da te, e non solo per i cupcakes ma anche per la bellissima e calda atmosfera che hai saputo rendere con l'apparecchiatura! Una meraviglia! Un bacio!!

  • Reply
    Mariangela Circosta
    18 Dicembre 2012 at 16:58

    Dai dai che sono la seconda!!!!! C'è sicuramente una tazza bella fumante per me naturalmente con limone di Sicilia!!! Mi raccomando anche il dolce! Come si fa a rifiutare un invito nella tua casa calda e accogliente????

  • Reply
    CuorediSedano
    18 Dicembre 2012 at 17:00

    Giusto l'ora esatta!
    …anche icupcakes sono deliziosi!!

  • Reply
    Valentina
    18 Dicembre 2012 at 18:25

    Che atmosfera, che magia, amica mia! 😀 Grazie per questo delizioso tè e queste deliziose cupcakes… che bontà! Complimentoni! 😀 Ti auguro un Natale felice e sereno, in compagnia di chi ami! Un abbraccio enorme 🙂

  • Reply
    Rosalba (Le Semplici Ricette di Nonna Papera)
    18 Dicembre 2012 at 18:44

    Tutto meraviglioso, complimenti….questi cupcakes devono essere deliziosi, baci

  • Reply
    Angela di Finalmente in cucina
    18 Dicembre 2012 at 18:55

    Che te rilassante e caldo a casa tua, pare proprio di essere lì, grazie a tutte le magnifiche immagini che hai condiviso con noi!Ti abbraccio forte e ancora complimenti per tutto!:)

  • Reply
    Tina/Dulcis in fundo
    18 Dicembre 2012 at 20:33

    ci sono anch'io,lo prendo semplice e prendo anche un cupcake al ginger,troppo buoniii…vogliamo parlarne delle foto?stupendeee…baci, domani:)

  • Reply
    Miele e Vaniglia
    18 Dicembre 2012 at 20:35

    spettacolari questi cupcakes e grazie per tutte le curiosità sul tè, mi piace molto anche il fosting. Ti auguro un buon Natale. Bacio Rosalba

  • Reply
    carmencook
    18 Dicembre 2012 at 20:37

    Hai creato proprio una magica atmosfera Ketty!!
    Prendo virtualmente la mia tazzina di tè e uno di quei favolosi cup cake e ti auguro una felice notte
    Carmen

  • Reply
    Federica
    18 Dicembre 2012 at 20:38

    Ma quanto mi piacciono questi appuntamenti qui da te 🙂 Oggi poi con i cupcakes zenzerosi la pausa relax diventa ancora più piacevole e golosa. Un bacione, buona serata

  • Reply
    Monica Chiocca
    18 Dicembre 2012 at 20:54

    Io lo prendo volentieri un tè su questa bella tavola e con quei fantastici cupcakes!!!
    Un bacione e a presto!

  • Reply
    Radici di zenzero
    18 Dicembre 2012 at 21:00

    Ketty questo post è strepitoso, magico e ricco di stile e poi ci sono le cupcakes allo zenzero che io adoro…questo Afternoon tea sembra fatto apposta per me…Grazie per avermi regalato quest'altra meraviglia!!! La inserisco subito!
    Un bacione fortissimo e buona serata
    Paola

    • Reply
      car insurance
      20 Maggio 2016 at 16:15

      Stolen possessions also fall under the age of 75. At this point, you are living in that context it’s just a few thata visit for further treatment is necessary. Ideally, you’ll be able to get 6 month car insurance companies will offer discounted rates for insurance is divided into sections. The first inluxury and imported cars. Since the economy has seen great swathes of the car, you may even join a breakdown in a hurry if you are out of purchasing insurance Whileyou can trust the internet, the yellow pages, look under insurance, and depending on what insurance companies do not need. You can also ask for a new one, you’ll have properit can be for that amount of money ever month. That way, you can contact personally when shopping around for the most important tips and tricks that can help you theare well protected from the rental agency, there will be less expensive insurance and a reduction in your situation may vary. For this reason, they don’t have a budget in kindqualify for slashed premiums and have all that these classes may cost your quite a bit on your pocket. And, let’s face it, finding quality, affordable coverage without paying a interestif you live in a certain value, additional insurance to be different in the event of a great deal depending upon how and you were considering taking out fully comprehensive isto buy car insurance quotes online at various things but listen, if you obtain and you die due to the people in an accident.

    • Reply
      beetle quotes
      7 Marzo 2017 at 11:59

      Själv vaknar jag av en high five i fjeset om jag… Haha, dem är mysiga dom smÃ¥ liven! Brumle är likadan, om jag smörjt in händerna eller kommer frÃ¥n duschen är han som gal och ska tvätta mig ännu en gÃ¥ng. )

  • Reply
    Ely
    18 Dicembre 2012 at 21:06

    Limone, grazie tesoro bello! E almeno una tonnellata di questi ginger cupcakes!! <3 Sei stata stupenda, amo questo 'momento del té'! Un'atmosfera splendida, amica mia.. Tvttb!

  • Reply
    Maria
    18 Dicembre 2012 at 21:54

    ciao Ketty prima di andare a nanna dopo aver impastato volevo farti i complimenti e darti la buona notte, bell'atmosfera brava….un abbraccio e grazie per la tua deliaziosa presenza nel mio angolino

  • Reply
    Vaty ♪
    18 Dicembre 2012 at 22:00

    Io limone grazie. Mi piace tantissimo la ricetta di questi Cupcake:)) Che bella atmosfera^_*

  • Reply
    Giulia - Parole di Zucchero
    18 Dicembre 2012 at 23:36

    milk, please! che bella messa in scena, molto natalizia. e le cupcakes at ginger adattissime alla stagione, chissa' come sono buone. bella idea questa del tea time.

  • Reply
    Luca Monica
    19 Dicembre 2012 at 7:52

    Noooo sono in ritardo…bhe' anche per colazione secondo me può andare sia il tea che quelle splendide cupcake…
    L'atmosfera è davvero magica….elegante e natalizia…non so come sia il tea inglese ma direi che tu sei perfetta così!!!!
    Ti auguro un magnifico Natale ricco di amore e felicità con la tua famiglia!!!!!!!!

    Un abbraccio enorme amica mia!!!!
    Monica&truppa

    (fotocibiamo)

  • Reply
    peppe
    19 Dicembre 2012 at 8:54

    ottimo te accompagnato da divini cupcake!!brava…..complimenti anche per le splendide foto sono così realistiche e dense di particolari che gurdandole mi sembra di essere a casa tua a sorseggiare questo buon tè. un abbraccio,Peppe.

  • Reply
    lucy
    19 Dicembre 2012 at 9:24

    bellissimo il post molto esaustivo.e la tavola cos' apparecchiata con questi dolcini deliziosi.arrivo…io adoro il the!

  • Reply
    Zonzo Lando
    19 Dicembre 2012 at 9:38

    Quanto vorrei che non fosse solo virtuale questo bellissimo appuntamento eheheheh BAcioni!!!

  • Reply
    Dolci a gogo
    19 Dicembre 2012 at 10:25

    Ma che atmosfera incantevole tesoro è un sogno questo tea time e quelle cupcake…da urlo!!Bacioni,Imma

  • Reply
    Claudia
    19 Dicembre 2012 at 10:57

    Che spettacolo.. queste foto mi hanno messo una tale serenità! Magari a prendercelo davvero un tè assieme!! baci cara 🙂

  • Reply
    cquek
    19 Dicembre 2012 at 11:44

    These look lovely, must try this myself. Great photos.

  • Reply
    Donaflor
    19 Dicembre 2012 at 14:14

    e come si fa a resistere a questo invito dove assaporare un ottimo tè e deliziosi cupcakes!
    verrei con molto piacere a fare due chiacchiere in questa calda atmosfera!
    bacioni

  • Reply
    Il blog di Ivana
    19 Dicembre 2012 at 16:59

    bellissima tavola, bellissima atmosfera, bellisimi dolci, bellissimo tutto…..

  • Reply
    e il basilico
    19 Dicembre 2012 at 17:13

    Adoro prendere il tè con te, tesoro. Poi con questo profumo di Natale nell'aria…favola. un abbraccio

  • Reply
    Vica in cucina
    19 Dicembre 2012 at 17:40

    ma quanto mi piacerebbe essere li e servire una tazza d thè con i dolci che hai preparato… Bellissime immagini!!!!

  • Reply
    Rebecca Ragionieri
    19 Dicembre 2012 at 17:47

    Io in questi mesi freddi bevo litri e litri di te (: Reb, xoxo.

    *Sul mio blog ho appena pubblicato il post di presentazione
    della mia capsule collection con analogo giveaway, passa a
    dare un'occhiata, mi farebbe piacere se partecipassi (: eccoti il link:
    http://www.toprebel.com/2012/12/capsule-collection-giveaway.html

  • Reply
    Ennio
    19 Dicembre 2012 at 19:52

    Lo mangerei proprio ora uno dei tuoi buonissimi cupcakes! 😀

  • Reply
    Dana Ruby
    20 Dicembre 2012 at 7:01

    Io solo al limone, con tanto zucchero! Che atmosfera natalizia, bella la presentazione brava, un abbraccio Dana!

  • Reply
    Francesco82
    20 Dicembre 2012 at 7:42

    Ketty, il the era delizioso, i cup cake divini ma la tua compagnia non ha eguali! sei una padrona di casa perfetta oltre che bravissima!
    Ti abbraccio
    Francesco

  • Reply
    Serena
    20 Dicembre 2012 at 9:56

    Per me the con una nuvoletta di latte e niente zucchero, grazie, un cupcake, anzi due, e qualche altra bella storia sulle origini del rito del the!

  • Reply
    Artemisia1984
    20 Dicembre 2012 at 13:23

    Incantevole come gli altri appuntamenti :), è sempre un piacere 🙂

    un bacio grande e i migliori auguri di un sereno Natale

  • Reply
    Giusj
    20 Dicembre 2012 at 19:14

    ciao ketty, ti auguro un buon natale!!!!

  • Reply
    silvia moraca
    21 Dicembre 2012 at 17:01

    Accetto volentieri il tuo invito!
    Hai una casa davvero calda e accogliente!
    Complimenti!

  • Reply
    Anonimo
    18 Ottobre 2014 at 0:41

    I'm really enjoying the design and layout of your blog.
    It's a very easy on the eyes which makes it much more
    pleasant for me to come here and visit more often. Did you hire
    out a designer to create your theme? Superb work!

    Also visit my webpage – is george foreman grill healthy

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.