Pesto/ Piatti unici

Parmigiana di zucchine

parmigiana di zucchine

Oggi salato,un salato leggero ma molto gustoso che preparerò ancora e ancora,la parmigiana di zucchine con pesto di pistacchio va preparata tutta a crudo e dunque in 5 minuti è pronta per andare in forno ed è presto pronta da gustare.

parmigiana di zucchine

parmigiana di zucchine

il pesto di pistacchio è quello Pennisi.

pesto di pistacchio

Ingredienti:

per 2 persone

 

3 zucchinette genovesi

150 g di pomodorini pachino o pomodori pelati in lattina

90 g di pesto di pistacchio

150 g di prosciutto cotto

1 mozzarella

qualche foglia di basilico fresco

parmigiano reggiano q.b.

sale q.b.

olio extra vergine di oliva q.b.

 

 

Preparazione:

Lavate e affettate le zucchinette per il senso della lunghezza,a parte con un mixer ad immersione o un cutter riducete in purea i pomodorini o i pelati che userete insieme ad un filo d’olio,sale e le foglie di basilico.

Sul fondo di una pirofila da forno stendete la purea di pomodoro ottenuta,quindi adagiate le zucchinete ricoprendo bene la base,mettete ancora del pomodoro,il prosciutto,la mozzarella in pezzi grossolani,il pesto di pistacchio e una spolverata di parmigiano. Continuate così fino a che avrete esaurito tutti gli ingredienti,concludete con il pesto,un filo d’olio e del parmigiano che si gratinerà in forno ,cuoceranno per circa 20 minuti in forno ventilato a 190°.

N.B.

Per i primi 5 minuti io copro la pirofila con della carta alluminio per mantenere all’interno dell’umidità e agevolare la cottura delle zucchine,per i seguenti 15 minuti la tolgo per finere la cottura e gratinare la superficie.

 

 

 

 

parmigiana di zucchine

Una ricettina facile ma che non rinuncia alla genuinità e al sapore per chiudere questo Giugno caldissimo,oggi si prospettano ben 44/45 gradi,il tg regionale raccomanda di stare in casa specie negli orari di punta.

A presto ^.^

You Might Also Like

7 Comments

  • Reply
    Melania
    30 Giugno 2017 at 9:28

    Ketty sarà anche semplice e veloce la preparazione di questo piatto gustosissimo, ma è soprattutto buono! Adoro la combinazione degli ingredienti che hai usato! Buon fine settimana 🙂

  • Reply
    Francesco
    30 Giugno 2017 at 11:01

    “Oggi salato??”, ma tu, carissima Ketty non puoi farmi questi scherzi di prima mattina.
    Mi aspettavo una ricetta di salato, ma questa è una dolcezza e, come dice la nostra Melania, anche io adoro la combinazione degli ingredienti che tu hai usato con perizia e proporzioni delicate, così da trasformare in dolce quello che dici salato.
    Ma come fai?? Quale arte magica si nasconde in te??
    Grazie mille, Ketty, oggi ho trovato come deliziarmi e anche io ti auguro un week end da favola!!

  • Reply
    Monica
    30 Giugno 2017 at 21:21

    Buonissima Ketty…zucchine, pomodori, pistacchi…una vera delizia. Assolutamente la farò nei prossimi giorni.

  • Reply
    simo
    2 Luglio 2017 at 21:03

    che delizia…e il tocco finale del pistacchio, secondo me è quel valore aggiunto che la rende specialissima! Ti abbraccio amica e buon inizio di settimana

  • Reply
    Mimma Morana
    4 Luglio 2017 at 18:46

    che meravigliaaaa!!!! sto, letteralmente, sbavando!!! bravissima mia cara!!

  • Reply
    Ketty Valenti
    4 Luglio 2017 at 20:43

    Grazie a tutte ragazze e naturalmente anche a te Francesco ^.^

  • Reply
    damiana
    15 Luglio 2017 at 14:39

    Una ricettine delle tue,arricchita di prodotti eccellenti.Ketty passo al primo?

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.