Around Sicilia/ Comunicazioni/ Sicilian-style food

Sicilia….passeggiando tra Fiera d’estate e mare

Campisi Piazzetta

Per oggi niente ricetta,ci state? vi porto a passeggio per le vie Siciliane di Marzamemi e Fiere d’Estate,è solo un piccolo assaggio ma è ricco di ogni ben di Dio…..si parte con Marzamemi !

Marzamemi

viale coloratissimo su uno sfondo blue terso che più non si può…..qui tutto sembra avere “50 sfumature di azzurro”

Campisi Piazzetta

Marzamemi

Campisi Conserve

Se vai a Marzamemi devi fare una tappa obbligatoria,non puoi non fermarti da “Campisi Conserve”,dove trovi il Mare puro concentrato in un barattolo anzi in mille barattoli con tanto lavoro,sapienza ed esperienza…….qui le amiche FoodBloggers sanno delle emozioni che si possono provare,siamo un pò strane noi 😉 ma nel senso più ghiotto 😛 hi hi hi

Campisi Conserve

Un tesoro quest’Azienda con uno stile molto molto semplice e verace,niente di ricercato anzi,entri e sei in famiglia.

Campisi Conserve

Hai la possibilità di fare vari assaggi e di perderti in cotanto tesoro…..cosa prendi? 1 di questo,2 di quelli…e anche questo è squisito….e ma questo non posso non prenderlo……e nel giro di poco hai svaligiato un negozio e acceso un mutuo 🙂

Campisi Conserve

Campisi Conserve

Sul retro in serata ci si può rilassare in tavoli e sedie azzurrissime che si confondono con lo sfondo…

Campisi piazzetta

Campisi Piazzetta

Difficile che arrivando in Sicilia non ti capiti di trovare una qualche fiera,ce ne sono tante sull’Isola sia in estate che in inverno,ma ovviamente in estate sono più variegate e colorate,quella che vedi negli scatti si trova nel Catanese e più specificatamente a Pedara,(uno dei vari paesi Etnei) si tratta di una Fiera Campionaria allestita fra Luglio e Agosto da ormai svariati anni,è abbastanza grande e vi si trova di tutto….non solo Food….

Fiera campionaria di Pedara 2015

Cassatelle di Trabia

Si qui se hai un languorino sei fregato…….

Cassatelle di Trabia

Martorana

Se vuoi il “vero” Oro dell’Etna qui lo trovi di sicuro

Pistacchio di Bronte

Arancini Siciliani

Qui poi sei fregatissimo….e quindi ti conviene cenare tanto fra un assaggio e un altro non rimarrà alcun spazio vuoto.

Formaggi Siciliani

Formaggi Siciliani

Qui invece il profumo dei The speziati,agrumati,fruttati e fioriti ti porterà dritto dritto in Oriente…e vuoi non prendere qualche favoloso Teuzzo per questo inverno? impossibile!

The

The

Poi se sei un’amante dell’antiquariato (FoodBloggers lo so che sbarrerete gli occhi…io ci stavo lasciando le penne,frutto e capitale) qualcosa di bello,prezioso e raro lo troverai certamente.

Antiquariato Siciliano

Antiquariato Siciliano

Anche qui stavo accendendo un muto ma mi sono dovuta frenare 😛 qualcosa però ho portato a casa….me felice !

Antiquariato Siciliano

Trovi anche i famosi Pupi Siciliani,qualcuno ti spiega come si realizzano,la loro storia e via di seguito…..caratteristici e coloratissimi anche loro!

Pupi Siciliani

Pupi Siciliani

Pupi Siciliani

Pupo Siciliano

La nostra passeggiata non poteva che concludersi al meglio con un freddissimo Zibibbo e dei deliziosi biscottini da alternare.

Zibibbo e biscottini al burro

 

Ti è piaciuta la mia passeggiata,spero di si,a presto con una ricettina Ciaoo !

You Might Also Like

11 Comments

  • Reply
    ipasticciditerry
    3 Settembre 2015 at 20:26

    Tu sai quanto io sia innamorata persa della Sicilia … Mi è piaciuto un sacco questo bel giro virtuale. Oggi anche io ho pubblicato una ricetta siciliana. Mi manca tanto la Sicilia, non so come mai, visto che non sono siciliana!! Grazie e buona serata tesoro

    • Reply
      Ketty Valenti
      3 Settembre 2015 at 20:35

      Vista 😉 grazie per tutto sei un’amore!

  • Reply
    vale
    3 Settembre 2015 at 21:12

    e certo che mi è piaciuto!! bellissime le foto del paese e quante golosità!! 😉

  • Reply
    mariabianca
    3 Settembre 2015 at 21:14

    Un post bellissimo e molto colorato ( come,del resto,la nostra Sicilia).
    Brava,complimenti.

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    3 Settembre 2015 at 22:02

    HO PASSEGGIATO MOLTO VOLENTIERI CON TE, CHE POSTI BELLISSIMI, NON CI SONO MAI STATA IN SICILIA!!!!CIBO, MARE, ANTIQUARIATO TUTTO DIVINO, GRAZIE PER QUESTA INTERESSANTISSIMA CONDIVISIONE!!!!BACI SABRY

  • Reply
    Simo
    4 Settembre 2015 at 9:00

    …che bel reportage mia cara…adoro la Sicilia, guardando le tue immagini mi sono venute prepotentemente alla mente le mie vacanze dello scorso anno…che bei ricordi!
    Un bacione e buon fine settimana

  • Reply
    m4ry
    4 Settembre 2015 at 11:12

    Non mi è piaciuta….l’ho amata ! E ho detto tutto !
    Voglio andarci, mi sono persa in queste foto, e ho immaginato di poterci entrare…
    Ciò di cui avevo bisogno <3

  • Reply
    Claudia
    4 Settembre 2015 at 13:37

    Ohhhh ma che spettacolo.. che belle foto..e quanta bella robetta da mangiare!!!!! baci e buon w.e. :-*

  • Reply
    Rosy (Non solo cucine isolane)
    4 Settembre 2015 at 19:59

    Cara Ketty, grazie mille per questo meraviglioso post, un’omaggio ad una terra bellissima e ricca di profumi e sapori unici che non si possono trovare da nessun altra parte e che sono solo suoi, propri;)). Essendo siciliana per metà (da parte di padre) mi ha fatto veramente piacere vedere queste splendide immagini: un’acquolina incredibile e una voglia di assaggiare e acquistare tutte queste bontà:)).
    Marzamemi non è lontanissima da dove mi trovo io (abito in un paesino sul mare in provincia di Ragusa) mi sa che e ci riesco vado a fare una capatina….
    un bacione e grazie ancora:))
    Rosy
    ps: bellissimi anche gli oggetti di antiquariato e i pupi, da bambina mi affascinavano tantissimo:))

  • Reply
    Sonia
    5 Settembre 2015 at 12:47

    Ketty, che post fantastico! te lo dico col cuore! pari nata per fare sti reportage! Foto meravigliose e posti altrettanto belli! Grazie, non conoscevo nulla di tutto questo, m’arricriavu!! grandiosa! bacioni

  • Reply
    Chiara
    6 Settembre 2015 at 22:40

    adoro la Sicilia e queste bellissime foto hanno riacceso la voglia di ritornarci !

  • Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.