Dolci

Persian love cake

persian love cake

Da qualche tempo amoreggiavo con questa profumatissima Persian love cake, volevo proprio realizzarla e così un bel giorno mi sono imbattuta in quella preparata da Csaba dalla Zorza,Donna che stimo tantissimo nel panorama food and style life Italiano e così non ho avuto dubbi,detto fatto.

La torta è una vera pozione d’amore, conosci la storia che la riguarda ?  è affascinantissima e te ne parlo proprio sul reel che trovi sul mio profilo Ig : @zagaraecedro  nel video sentirai la mia voce ( voce che sentendomi mi fa vergognare tantissimo ma questo è un altro discorso …sorrido imbarazzata)

 che narra la breve storia e vedrai anche la composizione del decoro dalla glassa in poi.

 

Ti prego dimmi che la proverai,sono con le mani giunte perchè spero non vorrai perderti una fetta di questa Super profumatissima ed inebriante bontà,hai visto il colore della fetta data dallo zafferano ? se solo potessi condividerne anche il profumo…cardamomo,acqua di rose,pistacchi,mandorla,arancia ….UUUhhh è una magia ! una magia d’amore,non a caso il nome,ma non ti dico null’altro,la storia la scoprirai se vorrai su Instagram.

persian love cake

Trovo sia perfetta anche da preparare per la festa della Mamma, ma anche solo per il tuo piacere o per un’altra/o   amata/o

persian love cake

e adesso andiamo alla ricetta

 


Ricetta

Persian love cake

 

www.zagaraecedro.it

 

 

 

Ingredienti

Stampo diametro cm 20

(ricetta di Csaba dalla Zorza  con una mia variante con glassa)

 

100 g di farina 00

100 g di farina di mandorle

1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci

1 cucchiaino colmo di acqua di rose

165 ml di yogurt intero

135 g di zucchero

4 uova

1 arancia biologica

2 cucchiai di pistacchi ( tagliati grossolanamente ma va bene anche in polvere)

4 semi di cardamomo

Zafferano ( 1 bustina oppure un pizzico di pistilli )

65 ml di latte di mandorla

 

Per la glassa

( mia variante )

 

120 g di zucchero a velo

2 cucchiai di panna

qualche goccia di succo d’arancia

qualche goccia di colorante alimentare se vi piace

 

Preparazione

Per prima cosa bisogna scaldare il latte che dovrà essere tiepido,unire lo zafferano e lasciare da parte.

Prelevare i semini del cardamomo e pestare,a parte tagliare grossolanamente i pistacchi,grattugiare la scorza dell’arancia quindi mettere tutto da parte.

Montare adesso le uova e lo zucchero con le fruste elettriche fino a raggiungere una consistenza chiara e spumosa. Unire lentamente lo yogurt e mescolare con una palettina in silicone.

A parte setacciare la farina,il lievito per dolci ed unire anche la farina di mandorle quindi aggiungere mescolando il composto di uova,di seguito unire il cardamomo,l’acqua di rose, i pistacchi e la scorza d’arancia,in fine il latte allo zafferano. Mescolare il tutto per bene versare nello stampo foderato con carta forno ( oppure imburrato ed infarinato ) e cuocere in forno già caldo a 180° statico per circa 45 minuti, al termine attendere 10 minuti che la torta si raffreddi prima di sformare.

 

Secondo la ricetta di Csaba bisogna adesso bagnare la superficie della torta con il succo d’arancia e procedere con il decoro di pistacchi e roselline, io ho voluto invece ricoprirla con una glassa prima di decorare…a te la scelta.

 

Se vuoi anche tu usare la glassa preparala così :

Setaccia per bene lo zucchero a velo ed unisci a questo tutti gli altri ingredienti elencati per la glassa,mescola con vigore per non formare grumi quindi procedi a coprire la torta,ma solo quando sarà completamente fredda,poi unisci i pistacchi,  i petali e i boccioli di rosa.

 

Csaba consiglia di conservarla in frigorifero in estate coperta di pellicola alimentare, non oltre i 3 giorni.


persian love cake

 

 

Alla prossima <3

 

 

 

.

 

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.