Dolci/ Lievitati

Blu panbrioche

blu panbrioche

Un Panbrioche dal cuore dolce e dal vortice blu, quel punto di blu che vira al celeste polvere che adoro, colori che hanno ispirato anche il logo del mio blog.

Questo Blu panbrioche lo custodivo da tempo nella mente, avevo tanta voglia di prepararlo e finalmente eccolo qua.

Anche questo 2022 sembra pieno di prove e sfide non esattamente felici e allora ho pensato di circondarmi di colori, di luce e di bellezza ma…soprattutto di bontà !

blu panbrioche

Il sapore è dolce perfetto a colazione pucciato nel cappuccino o in altra bevanda a seconda delle vostre preferenze, andrà comunque benissimo.

Andiamo alla ricetta


Ricetta

Blu Pan brioche

 

www.zagaraecedro.it

Ingredienti

Ho utilizzato uno stampo rettangolare cm 20 x cm 10

questa la ragione per cui ha assunto una forma parecchio alta

se avete uno stampo da cm 30 verrà più basso ma perfetto

 

La ricetta è di “Cappuccino e Cornetto”

300 g dei farina manitoba

200 g di farina 00

1 uovo

60 g di zucchero semolato ( io ne ho usato 80 g )

250 ml di latte

10 g di lievito di birra fresco

60 g di burro

1 cucchiaino di sale

Essenza di vaniglia

Per la metà dell’impasto che va colorata di blu/viola

Io ho usato 2 cucchiai rasi di polvere di fiori di pisello di farfalla (io ho acquistato la polvere su Amazon) sciolta in 10 ml di latte

 

Preparazione

Per prima cosa bisogna sciogliere il lievito di birra nel latte,di seguito unite in una impastatrice la farina,lo zucchero, la vaniglia e quindi il lievito ormai sciolto nel latte,dopo aver lavorato per qualche secondo unite l’uovo,quindi il sale e per ultimo il burro aggiunto a tocchetti,abbiate cura di non unirlo frettolosamente,ogni pezzetto dovrà ben essere incorporato all’impasto .

Quando si presenterà liscio,omogeneo ed incordato dividetelo a metà e unite in una parte la polvere blu precedentemente sciolta nel latte,fate incorporare bene e mettete  due impasti a lievitare fino al raddoppio.

A questo punto riprendete gli impasti,allargateli con le mani e fate delle pieghe poi fate riposare ancora 30 minuti,al termine prendete gli impasti e allargateli in 2 rettangoli quindi sovrapponeteli e arrotolateli,imburrate ed infarinate lo stampo e adagiate l’impasto al suo interno,fate riposare per la lievitazione ancora 30 minuti.

Spennellate con tuorlo d’uovo e latte e cuocete in forno caldo preriscaldato e statico a 180° per circa 30 minuti.


 

Alla prossima dolcezza <3

 

You Might Also Like

1 Comment

  • Reply
    simona milani
    18 Maggio 2022 at 18:52

    Meraviglioso…………..
    Bravissima amica mia, hai creato un capolavoro!

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.