Torno dopo giorni di “latitanza”torno su questa mia piccola isola felice con una torta dolcissima e profumata, scioglievolezza data dalle prugne del bosco Etneo unite ad una spolverata di cannella…inebriante !
Quest’anno mi godo semplicemente il mio mare e la mia Isola piena di sole,tanto mi basta per essere serena. La mente è lontana dalla realtà,ha bisogno di volare e staccarsi da tutti i spiacevoli accadimenti degli ultimi mesi ed è proprio per questo che non aggiungerò altro… torno a sognare un pò e pasticciare di quando in quando.
Ricetta
Torta con Prugne e Cannella
Ricetta tratta da “Gratinando e Pasticciando”
Ingredienti
300g di prugne al netto del nocciolo
100g di farina00
150g farina integrale
2 uova
80 ml di olio di semi
1 cucchiaino di cannella
100g di zucchero di canna
1 bustina di lievito per dolci
75 ml di latte
Per mettere a macerare le prugne:
1 cucchiaio di zucchero di canna
1 pizzico di cannella
Preparazione
Lavate e snocciolate le prugne e mettetele a macerare da parte con lo zucchero e la cannella.
Lavorate con le fruste elettriche le uova con lo zucchero e montate fin tanto che non saranno belle gonfie, unite poco alla volta le farine setacciate con il lievito e la cannella, alternatele all’olio e al latte.
Imburrate ed infarinate lo stampo,versate il composto e adagiate sopra le prugna lasciate da parte a macerare,poggiatele e non affondatele,in ultimo se vi piace date un’ulteriore spolverata di zucchero di canna e cannella. Cuocete in forno preriscaldato e statico a 180° per circa 30 minuti.
N.B.
Se usate uno stampo più piccola dal diametro 22 ricordate che la torta verrà più alta e i tempi di cottura potranno leggermente allungarsi di qualche minuto,fate sempre la prova stecchino.
Un dolce per appagare il palato,un buon libro nel quale perdersi, il profumo di salsedine sulla pelle… il resto unitelo voi !
A presto.
Z&C
4 Comments
CLAUDIA
20 Luglio 2020 at 11:50Ti capisco davvero molto bene!!!! Sto battendo un pò la fiacca anche io.. le giornate trascorrono in casa a Roma.. godendo del sole e del nostro giardino.. almeno quello mi aiuta! Goloso questo dolce.. mi rendo conto che con le prugne non ho fatto poi tanto! un abbraccio e buona settimana :-*
Francesco
20 Luglio 2020 at 12:17Cosa c’è di più dolce ritrovare , in un caldo ed afoso lunedì, una torta con prugne e cannella!!
Cosa potrebbe essere più magico di una sorprendente mattina, nella quale ritrovi una leggera e gradevole felicità, dimenticando il caldo di questa estate riposante, ma solinga, perché mancano tutti gli amici.
Ecco che stamane ritrovo, dopo una “latitanza”, fortunatamente breve, con un’amica, la bellezza dei miei ricordi della Sicilia, di quel mare azzurro, di quei tramonti, carichi di sole e malinconia, in attesa del colore della notte.
Tutto è meraviglioso quando leggo le pagine di queata “isola felice”, che mi concede di rivivere i giorni più belli della mia vita.
Grazie, carissima Ketty!! Questa tua preparazione è favolosa per la sua raffinata delicatezza e per il suo incantevole profumo e sapore!!
Archero Mod APK
26 Luglio 2020 at 4:42Hello your post is amazing and I like it so much it helps me to understand a lot of things which cover my curiosity and now you can visit my site: Carrom Pool Mod Apk
Gratinando e pasticciando
23 Ottobre 2020 at 22:04Ma che bella….Grazie per aver provato la ricetta. Le tue foto sono stupende ❤️
Gratinando e Pasticciando