Buongiorno amici,questa mattina vi lascio la colazione,una di quelle particolarissime, sono dei cornetti speciali i Rugelach e potete farcirli come più vi piacciono…dimenticavo,ringrazio per la ricetta Miss Beckys
Vi auguro di iniziare questo nuovo giorno all’insegna del sorriso e che questo possa accompagnarvi lungo tutto il fine settimana.
Ricetta
Rugelach con marmellata di mele
e croccante di nocciole
( Ricetta di Rebecka Sendroiu-Miss Beckys Cottage )
Ingredienti
500 g di farina 00
50 g di zucchero
1 pizzico di sale
200 g di burro
200 g di formaggio spalmabile (io uso la Philadelphia)
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
3 cucchiai di aceto freddo
Per il ripieno
130 g di croccante di nocciole ( io uso quello Pennisi La Dolceria Siciliana )
tritato grossolanamente
quanto basta di marmellata a piacere
( io ho usato quella di mele regalatami a Natale )
zucchero a velo
Preparazione
Mescolate bene in una ciotola tutti gli ingredienti secchi,unite quindi la vaniglia,il burro e il formaggio tagliati a cubetti e freddi da frigo. Lavorate con una planetaria per sbriciolare bene il burro e il formaggio poi continuate a lavorare il composto con le mani quindi unite l’aceto,che deve essere freddo da frigorifero,lavorate l’impasto per qualche minuto non di più.
Lasciate riposare l’impasto per un paio d’ore in frigorifero coperto con pellicola alimentare.
Trascorso il tempo di riposo riprendete l’impasto e dividetelo in due,stendetelo come per formare 2 dischi dal diametro circa di 40 cm.
Quindi stendete la marmellata che preferite e spolverate sopra il croccante tritato grossolanamente,con l’aiuto di una rotella ricavate circa 16 spicchi per ciascun disco e procedete ad arrotolare gli spicchi partendo dalla parte larga e adagiateli sulla placca da forno,lasciate riposare in frigorifero per altri 30 minuti,al termine infornate per cuocere a 175° in forno statico per circa 20/25 minuti.
Cospargete a piacere con zucchero a velo.
Poi arriva lo zucchero a velo a ultimare l’opera.
6 Comments
Francesco
7 Febbraio 2020 at 11:24Oltre alla bellezza e sicuramente la dolcezza di questa ricetta, è meravigliosa la collaborazione e la profonda amicizia che distingue te e la carissima Rebecka , anche lei mia amica da tempo.
Nei prossimi giorni seguendo le vostre istruzioni gusterò colazioni nuove e gustose, delicate e dolcissime.
Grazie a te ed anche a Reb!!
Ketty valenti
9 Febbraio 2020 at 11:42Buongiorno Francesco,
si con Rebecka siamo in contatto da tanti tanti anni, affinità elettive 💗☺️
Grazie sempre e buona domenica 🌹🎶
Patraizia
9 Febbraio 2020 at 11:34Mamma mia che cosa fantastica questi cornetti! E che poesia le foto, complimenti. Un bacetto
Ketty valenti
9 Febbraio 2020 at 11:40Buongiorno e grazie infinite per essere passata da qui 💗🙏🏻 Buona domenica 🌹
Elena
10 Febbraio 2020 at 18:03Che meraviglia!!!! Particolarissimo il ripieno e immagino sia la morbidezza che la croccantezza, per me 10 e lode! Un bacione
Rebecka
12 Febbraio 2020 at 13:47Finalmente mi faccio largo tra le pile di cose da fare e riesco a venire qui, nel tuo posto speciale, per dirti che hai fatto un superlavorone. Hanno una faccia bellissima e mi hai fatto venire una gran voglia di mandare a ramengo la dieta e mangiarmene una teglia. 😛
Brava stella, bellissime foto!