Pesto/ Primi piatti

Maccheroni con pistacchio su zucchine

maccheroni su zucchine con pistacchio

Era davvero da tante settimane che non preparavo un bel piatto di pasta,ci sono state temperature torride e quindi l’abbiamo praticamente eliminata ma resta sempre fra le mie pietanze preferite.

Questo è ancora un piatto che richiama l’estate,i maccheroni infatti sono adagiati su una vellutata saporita di zucchinette genovesi e i maccheroni sono mantecati con del pesto di pistacchio e un accenno di pesto di pomodoro secco per dare un pò di spinta al piatto.

maccheroni su zucchine con pistacchio

Ho tanta voglia di nuovi sapori,nuovi colori e la fretta di unire questi aspetti nei miei scatti.

Sono pazza lo so ma vi confido che la mia mente è già proiettata in Autunno,quello intenso e colorato con tutte le sfaccettature del rosso ramato,ocra,fucsia, marrone e arancio, colori che mi ricordano la passione!


Ricetta maccheroni su zucchine con pistacchio

Maccheroni al pistacchio su crema di zucchine

www.zagaraecedro.it

 

 

Ingredienti

200 g di maccheroni

1  zucchina genovese

50 g di pesto di pistacchio ( io uso quello Pennisi La Dolceria Siciliana )

20 g di pesto di pomodori secchi o tagliati molto finemente

sale quanto basta

un piccolo trito di cipolletta se vi piace ( io  uso carota e sedano )

olio quanto basta

pistacchio fresco per la decorazione finale

 

Preparazione

Per prima cosa lavate e pulite la zucchinetta,tagliatela a dadini e tuffatela in padella con un filo d’olio,il sale  e la cipolletta (se vi piace ) tritata finemente,lasciate insaporire,quando la zucchinetta sarà ben rosolata unite poca acqua giusto per ammorbidirla ulteriormente,aggiustate di sale e lasciate cuocere qualche minuto poi togliete dal fuoco.

Con un mixer ad immersione frullate la zucchinetta,dovrete ottenere una vellutata finissima e saporita.

Cuocete la pasta,nel frattempo adagiate la crema di zucchinetta ottenuta sul fondo di un piatto,quando la pasta giungerà a cottura scolatela ( ma mettete sempre da parte un po’ di acqua di cottura che potrebbe servire per mantecare la pasta se dovesse risultare troppo asciutta ) rimettetela in pentola insieme al pesto di pistacchio e a quello di pomodori secchi,unite un po’ dell’acqua di cottura messa da parte e mescolate lentamente la pasta affinchè sia ben insaporita. Servite adesso la pasta sul letto di vellutata preparata in precedenza e tritate grossolanamente sopra del pistacchio fresco.


pesto di pistacchio

Nello scatto appena sopra un’altra delle mie passioni… quella per i prodotti confezionati nel mio paese,prodotti artigianali confezionati con amore,tanto lavoro e pazienza,quelli dell’Azienda Pennisi La Dolceria Siciliana.

Nel loro sito troverete tutto –> QUI

maccheroni su zucchine con pistacchio

Adesso vado a sporcarmi di nuovo le mani di farina e dolcezze,quale miglior distrazione per rilassarmi e produrre bontà a beneficio della mia casa 😉

e voi di solito come vi rilassate?

maccheroni su zucchine con pistacchio

A presto.

You Might Also Like

7 Comments

  • Reply
    Elena
    6 Settembre 2019 at 12:55

    Ohhh mamma mia deve essere pazzesca!!!!! Io la pasta con il caldo non l’ho mai abbandonata ma questo piatto è davvero da provare! Un bacione

    • Reply
      Ketty Valenti
      6 Settembre 2019 at 18:33

      Siii è da provare perché è proprio gustoso e avvolgente senza usare troppi grassi. Un grazie ed un abbraccio 💗

  • Reply
    Claudia
    6 Settembre 2019 at 16:18

    Wowwwwwwwww che super pasta servita su quella cremina… Mi piacciono da impazzire gli ingredienti che hai usato.. adoro i pistacchi! baciotti

    • Reply
      Ketty Valenti
      6 Settembre 2019 at 18:35

      Ciao e tante grazie, il piatto è proprio squisito con quel fondo di vellutata saporita, prova non ti pentirai.
      Grazie anche a te 💗

  • Reply
    Francesco
    6 Settembre 2019 at 19:19

    Non posso dimenticare gli incantevoli e ardenti colori che ci regala questa stagione che, enfatizzati dall’oro pallido del sole autunnale, rendono ogni angolo suggestivo e pittoresco.
    Capita così anche osservando questa tua preparazione, carica di quella bontà che solo tu sai regalare al gusto ed al palato, carissima Ketty, proprio come fa questa stagione che giunge al termine tra giorni, pur conservando la sua bellezza.
    Il piatto che, però, vedo nelle tue magiche foto, non ha nulla da invidiare a questo scorcio d’estate.
    Ti dirò, tra le due cose preferisco il tuo piatto di pasta e, al diavolo, la dieta sui carboidrati. Come dicevano i romani semel in anno licet insanire!!

  • Reply
    Simona Milani
    7 Settembre 2019 at 7:38

    …guarda, questo piatto di pasta così invitante e dal tocco croccantino, me lo mangerei pure a colazione….fidati, ho l’acquolina e sono le sette e mezzo di mattina, vedi un po’!!!
    Bacione e bravissima come sempre mia cara 🙂

  • Reply
    CalatorprinRomania
    4 Novembre 2019 at 16:43

    Oggi, sono andato al mare bambini. Ho trovato una conchiglia e diedi a mia figlia di 4 anni e ha detto “È possibile ascoltare l’oceano se si mette questo al vostro orecchio.” Lei messo la conchiglia al suo orecchio e urlò.
    C’era un paguro dentro e si pizzicò l’orecchio.
    Lei non vuole mai tornare indietro! LoL So che questo è del tutto fuori tema, ma ho dovuto dire a qualcuno!
    – facebook.com/CalatorPrinRomaniaTuristica/

  • Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.