Dolci/ Sicilian-style food

Gelo di limone

gelo di limone

Chiudo Febbraio con questo gelo di limone freschissimo,dopo le varie fritture carnevalesche ho pensato che un dolce facile e fresco al cucchiaio poteva far piacere e alleggerire il palato.

gelo di limone

Avevo peraltro diversi limoni bio meravigliosi da impiegare e questo dolce è stato uno dei modi in cui ho utilizzato i limoni.

Sapete che amo i geli,sono davvero perfetti nelle stagioni calde,preparati anzi tempo e con molta facilità sono pronti da servire in pochi secondi,vi lascio i link dei geli precedenti che ho preparato.

Gelo di Anguria

Gelo di cannella

Da siciliana dovrei dirvi che il gelo di anguria è super favoloso,ed in effetti è molto buono,ma mentirei se non vi dicessi che quello davvero favoloso per me è il gelo di cannella di cui vi ho lasciato il link sopra,è una delizia pazzesca io lo adoro, lo avete mai provato,vi esorto a farlo e poi mi direte se non avevo ragione ^.^

gelo di limone

Oggi vi lascio la ricettina così,vi basterà salvare la foto per avere tutto,vi ricordo in oltre che potete declinare questo gelo anche all’arancia oal  mandarino,basterà sostituire il succo prescelto aumentandolo di 100 g e diminuendo di 100 g l’acqua e questo perchè quello al limone essendo più acidulo personalmente preferisco diluirlo un pò di più.

croccante al pistacchio

E per decorare trovo che un tocco croccante ci stia fantasticamente bene e cosa accoppiare al limone se non del pistacchio di bronte,ho quindi usato il croccante dell’Azienda Pennisi La Dolceria Siciliana,anche di questo vi lascio link per eventuali acquisti sul loro shop online,cliccate sulla scritta evidenziata .

Buon Carnevale a chi festeggia ^.^

Z&C

You Might Also Like

7 Comments

  • Reply
    Francesco
    27 Febbraio 2019 at 10:24

    Non riesco a comprendere quale filo di comunicazione ci sia tra te e me, carissima Ketty!!
    Forse il comune amore per la Sicilia che, per te, è la tua terra natale, per me l’isola dei miei sogni e vacanze!!
    Forse per la comune passione per la cucina, anche se io sono un semplice cultore, ma non sarò mai bravo come sei tu!!
    Forse la comune passione per le parole, quelle dolci, che hanno il sapore piacevole della gentilezza!!
    Forse perché questo è il periodo che richiede l’utilizzo migliore per certe preparazioni!!
    Sicuramente però, credo che sia la nostra amicizia che da anni ci collega in questi commenti miei a te e i tuoi a me, che mi diverto a scrivere versi e pubblicarli, ogni sera!!
    Scrivo ciò perché, proprio ieri sera, un giovane e baldanzoso ragazzo, mio ex alunno di scuola, è arrivato con un bustone stracarico di limoni del suo giardino e mi chiedevo come avrei potuto utilizzare quella grande quantità di frutti ed ecco, la magia!!
    Cosa aggiungere altro se non la mia meraviglia, la mia sorpresa quando, aperta la tua pagina, trovo la risposta alla domanda che ieri mi facevo.
    Tu che dici??

    • Reply
      Ketty Valenti
      27 Febbraio 2019 at 16:05

      Che incredibile coincidenza Francesco 😃 che mi fa tanto tanto piacere, spero di avervi dato qualche spunto e magari un pizzico di “voglia “ di pasticciare un po’ ai fornelli ☺️ I limoni, specie se bio, sono fantastici in questo periodo è le preparazioni non mancano . Ti ringrazio come sempre di avermi scritto e raccontato di questa simpatica casualità un abbraccione e buon pomeriggio a te 😘🌷

  • Reply
    andreea manoliu
    27 Febbraio 2019 at 19:29

    Un dolcetto delicato, fresco e goloso ed insieme al croccantino di pistacchio….gnam, gnam… Claudia

  • Reply
    isoladigiada
    27 Febbraio 2019 at 23:38

    Che bella ricetta, da provare assolutamente. Non sembra complicata ed è un modo delicato di servire il gusto della frutta con tutte le sue fantastiche proprietà. Grazie Ketty!

    • Reply
      Ketty Valenti
      28 Febbraio 2019 at 18:42

      Ma grazie tante a te,no no è semplicissima e molto gradevole.
      un caro saluto.

  • Reply
    Simona Milani
    9 Marzo 2019 at 7:44

    Mamma mia ma è strepitoso…e lo stampo regale nel quale lo hai preparato lo rende anche un capolavoro per chi guarda…per non parlare del croccante in accompagnamento, mmmmm….come si può resistere ad una delizia così?!
    Un abbraccio amica e buon we

  • Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.