Buongiorno a voi,inizia un altro lunedi vi auguro che non sia troppo duro questo inizio anche se il lunedi un pochino lo è sempre,vi addolcisco un pò io almeno spero. Oggi infatti vi lascio questa bontà,i bignè o choux sono un dolce goloso e raffinatissimo ma sono anche di facile esecuzione,io ho scelto un liquore al caffè per arricchirli e devo dire di essere rimasta molto soddisfatta.
In più ho chiuso la decorazione con il croccante di mandorla,io uso quello dell’azienda Pennisi La Dolceria Siciliana ( trovate se volete lo shop on-line QUI )
Ieri qui da me sole,una bellissima giornata che iniziava quasi a ricordare la Primavera o forse è solo la nostra voglia di sentirla addosso e tutt’intorno,ma pare ci aspetti ancora una nuova ondata di freddo,pazienza vorrà dire che ci avvolgeremo ancora fra sciarpone e coperte di lana e a scaldarci davanti un fuocherello o con una calda tazza di te, questa idea,sono sincera,non mi disgusta ancora anzi ^.^
Bignè al caffè e croccante di mandorle
(la ricetta base dei bignè è del sito “ho voglia di dolce”)
Ingredienti
Per la pasta choux ( bignè)
150 g di farina
250 ml di acqua
100 g di burro
4 uova a temperatura ambiente
Un pizzico di sale
Per la crema mascarpone al caffè
250 g di mascarpone
100 ml di panna zuccherata per dolci
50 ml di liquore al caffè
50 g di zucchero ( se la panna non è sufficientemente zuccherata )
Per la glassa al caffè
160 g di zucchero a velo
4 cucchiai colmi di liquore al caffè
Preparazione
Per la pasta choux ( bignè )
Iniziate a mettere all’interno di un pentolino l’acqua ,il burro ed il sale,portate ad ebollizione mescolando (consigliabile un cucchiaio di legno) togliete quindi dal fuoco e unite la farina setacciata,mescolate in fretta e vigorosamente rimettete sul fuoco,fiamma dolce,e continuate a mescolare fin tanto che non si formerà una palla di composto che dovrà velare il pentolino,omogenea e senza grumi.
A questo punto spegnete il fuoco e lasciate completamente raffreddare.
Solo quando il composto sarà totalmente freddo potete iniziare ad unire le uova,uno ad uno solo quando il primo è ben incorporato unite il secondo e così via,per far questo aiutatevi con una impastatrice con gancio a foglia oppure con le fruste elettriche,dopo aver aggiunto tutte le uova lavorate ancora per qualche minuto per ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
Inserite il composto in una sac a poche e create dei mucchietti rotondi di impasto,non troppo grandi né troppo piccoli,in cottura cresceranno tanto quindi distanziateli sufficientemente uno dall’altro.
Infornate in forno preriscaldato e statico a 200° per circa 15 minuti,poi abbassate la temperatura a 180° per altri 10 minuti circa ma non aprite mai il forno fino a cottura completamente ultimata.
Quindi lasciate che si raffreddino in forno ma con lo sportello aperto.
Per la crema mascarpone al caffè
Montate la panna,che sia fredda da frigorifero così si monterà ben ferma in poco tempo,a parte lavorate il mascarpone da solo,di seguito uniteli e quando il composto sarà lisco e senza grumi procedete ad unire il liquore al caffè ,infine anche lo zucchero se vi sembra necessario.
Per la glassa al caffè
Vi basterà unire lo zucchero a velo setacciato e il liquore al caffè,mescolate energicamente per non formare grumi.
Assembliamo e farciamo i bignè
Quando si saranno raffreddati procedete a tagliarli a metà ( o se preferite create un foro alla base e farcite dall’interno) e farcite aiutandovi con una sac a poche con bocchetta a stella.
Guarnite il top del bignè,capovolgetelo e immergetelo nella glassa e lasciate gocciolare la parte eccedente quindi mettete subito un quadratino di croccante alla mandorla che si solidificherà senza scivolare.
Farcite i vostri bignè come preferite,vi lascio sotto alcune creme da poter utilizzare come farcia
Navigando il sito troverete molte altre idee per farcire i vostri bignè ^.^
A prestissimo e magari con qualcosa di fresco che sia di buon auspicio per un celere arrivo della bella Primavera !
Z&C
2 Comments
Francesco
18 Febbraio 2019 at 11:33Buon inizio settimana anche a te, carissima Ketty, sperando, come hai detto tu, che sia una settimana tranquilla e serena!!
Io credo che sarà proprio così, anzi ne ho la certezza quando osservo queste tue meravigliose foto e quei dolcetti che sono la mia passione, soprattutto quando vedo che , insieme ad essi, c’è l’altro mio amore che è il caffè.
Quando queste due realtà si compongono insieme creano quel piacere che eccita la serotonina del piacere ed allora come si fa a non essere sereni , tranquilli e soddisfatti??
E di chi è il merito di tutto ciò se non il tuo ??
Certo, io non sono un mago come lo sei tu che crei queste certezze, ma, da parte mia, ci sono tutte le preghiere possibili che anche per te possano creare la tranquillità e la dolcezza della vita!!
simona Milani
19 Febbraio 2019 at 21:15…sono semplicemente meravigliosi e goduriosi! Ketty sei unica…
Bacione