Oggi vi presento questo piatto super godurioso, avete tempo abbastanza per gustarlo domenica a pranzo, ha un suo nome ma ho voluto ribattezzarlo “trecce d’autunno”, è un piatto che spesso mi è capitato di gustare in un ristorante della mia zona e che amo tanto,non è light eh…per niente,quindi se siete in regime di dieta non fa per voi ^.^
mi viene spesso proposto con le pennette oppure con dei gnocchetti è squisito in ogni modo,io avevo delle trecce e ho consumato quelle.
La ricetta è quella che ho pensato io in base agli ingredienti assaporati nel piatto,lo Chef non la dà neanche per scherzo,io vi elenco quello che sicuramente c’era,nel prepararla io ho omesso la panna (che non uso praticamente mai in cucina ) e la passata di pomodoro che per ragioni di salute non digerisco al momento,il pachino per fortuna si hi hi hi.
E’ gia squisita così ma se c’è qualche altro ingrediente segreto o un procedimento magico per realizzarla questo non lo so .
Trecce d’autunno
Ingredienti
200 g di pasta formato trecce
100 g di tritato di vitello
10 pomodorini pachino
4 cucchiai di passata di pomodoro
150 g di funghi porcini (vanno bene anche quelli surgelati )
50 g di pesto di pistacchio (io uso quello Pennisi La Dolceria Siciliana)
50 ml di panna da cucina (potete ometterla)
Base per un soffritto di poca quantità (cipolla,carota,sedano tritati finemente ma potete ometterli)
Sale q.b.
Olio evo q.b.
Preparazione
Per prima cosa pulite,lavate e tagliate grossolanamente i funghi se li avete freschi,in una padella con dell’olio iniziate a dorare la cipolla,carota e sedano (io li ometto quasi sempre,preferisco usare solo erbe aromatiche, oppure li uso in ridottissima quantità)poi tuffate i funghi e lasciate insaporire,non appena saranno ammorbiditi unite il tritato e la passata di pomodoro aspettate che giungano a cottura,di seguito unite i pomodorini pachino tagliati a metà,si cuoceranno subito,unite anche il pesto di pistacchio,se il condimento è troppo asciutto mettete qualche cucchiaio d’acqua e fate cuocere a fuco vivo.
Aggiungete in fine la panna per cucina,(ma ricordo che non è indispensabile il piatto è già squisito così ) regolate di sale e a cottura ultimata se proprio vi sembra necessario unite un filino di olio a crudo.
Non vi resta che cuocere le trecce,scolarle e tuffarle in padella,spadellate un minuto sul fuoco e servite.
Servite il piatto con del pistacchio tagliato al coltello spolverato sulla pasta.
A presto amici ^.^
6 Comments
Francesco
10 Novembre 2018 at 10:53Che dolce sorpresa stamane mi ha colto!!
Hai ragione, carissima Ketty, ti aspettavo Lunedì, come da tradizione ed, invece, ho trovato questa ricetta che è davvero una primizia.
Certo che lo Chef del ristorante, se fosse un tuo amico di fb e leggesse questa ricetta vivrebbe due momenti diversi: il primo di rabbia vedendo che una simpatica cliente del ristorante gli aveva copiato la ricetta, poi, rimessosi dalla momentanea rabbia, ti avrebbe telefonato o ti avrebbe aspettata lì nel suo ristorante per invitarti a creare per lui nuove primizie!!
Domani, sicuramente ti penserò, ad ora di pranzo, quando anche io mi cimenterò a preparare queste tue “trecce d’Autunno”!!
Come sempre grazie mia delicata e cortese amica!!
Mimma Morana
10 Novembre 2018 at 16:44machegoduriaaaaaaaaaaaa!!!!anch’io , per ora, a regime alimentare controllato….ma appena potrò la copierò senz’altro!!! bacioni!!
simona milani
11 Novembre 2018 at 16:00Un piatto che assaggerei anche subito, l’idea del pistacchio all’interno del condimento mi intriga e non poco!!!!
Che meraviglia….
bacioni cara
edvige
11 Novembre 2018 at 16:26Super buono veramente da tenere a portata di mano la ricetta. Buona domenica
Andreea
11 Novembre 2018 at 16:42Un piatto molto bello per gli occhi e delizia per il palato. Il pistacchio lo amo molto perciò immagino la bontà !
Damiana
13 Novembre 2018 at 8:09Ahhh gli chef e i loro segreti,manco le spie russe …Comunque amica mia bellissima,tu hai carpito tutto bene sono certa e le tue trecce profumate sono una poesia come il loro nome.Sei sempre la mi chef sicula preferita😘
PS cos’è la digestione?Manco l acqua tra un po’ e la passata poi con sughi annessi.Ho un lanciafiamme al posto della bocca 🙄
Ciao tesoro mio❤️