I dolci della coccola,quelli semplici che si fanno in due secondi e poi ti bei per varie colazioni e merende,sono credo le ricette migliori e più ricercate. Ho molto apprezzato questa Ciambella al latte di mandorla che ho trovato QUI “Vale cucina e fantasia” e che ho modificato appena appena,tolto un pò di lievito e aggiunto della scorza di limone per profumarlo ulteriormente.
E poi… il latte di mandorla mica va gustato solo in estate,ci sono mille modi per impiegarlo e ottenere una deliziosa variante sostituendolo al latte vaccino. Io ho usato un panetto di pasta di mandorla Pennisi per ottenere un latte genuino come fatto in caso e credetemi la differenza rispetto al classico commerciale acquistato al supermercato si sente eccome!
Altre ricette con il latte di mandorla potete trovarle QUI , QUI , e QUI
Ciambella al latte di mandorla
stampo a ciambella dal diametro 24
Ingredienti
350 grammi di farina
5 uova a temperatura ambiente
150 grammi di zucchero
250 ml di latte di mandorla
1 bustina di lievito per dolci
la scorza grattugiata di 1 limone biologico
mandorle a lamelle
zucchero in granella
zucchero a velo
Preparazione
Montate le uova con lo zucchero e la scorza di limone per qualche minuto,il composto dovrà aumentare di volume almeno per tre volte ed essere soffice,quindi unite a filo il latte di mandorla. Unite la farina setacciata insieme al lievito poco per volta,mescolate con una spatola lentamente (per non formare grumi e per non smontare il composto) con movimenti circolari dal basso verso l’alto.
Quindi imburrate ed infarinate uno stampo a ciambella dal diametro 24,versate il composto e infornate in forno statico a 175 °,questo varia a seconda del forno,e cuocete per 40 minuti circa.
Aspettate che sia fredda per sformare e cospargete di zucchero in granella,a velo e con mandorle a lamelle.
Perché una buona giornata inizia sempre dalla colazione !
4 Comments
Melania
28 Febbraio 2018 at 10:18Camminiamo di pari passo quando si parla di queste ricette. Sono semplici, rispecchiano la quotidianità che tanto amiamo. Questa col latte alle mandorle è una vera coccola invernale. Un abbraccio Ketty ?
Francesco
28 Febbraio 2018 at 10:39Non so perché, ma ogni volta che giungo in questa tua casa nuova mi sento felice, soddisfatto e sorrido mentre leggo e ammiro.
In bocca sento l’acquolina del desiderio ed oggi, poi, quando da noi c’è neve ed il camino è già acceso, questa torta è davvero una delizia goduriosa che si aggiunge allo spettacolo delle immagini che tu realizzi con grande maestria.
Credo che tu sia talmente brava da far sembrare semplice ogni cosa, ma soprattutto perché ciò che tu ci proponi lo condisci con quell’amore che è parte integrante di te.
Grazie Ketty, aggiungerò alla mia lista anche questa tua torta, che, sicuramente, delizierà le mie colazioni mattutine!!
Andreea
28 Febbraio 2018 at 21:05E’ bellissima la tua ciambella e alle mandorle, immagino che profumino e buon gusto !
Laura e Sara Pancetta Bistrot
8 Marzo 2018 at 22:39Dolce Ketty, ma che bello il nuovo blog *.* Luminoso, elegante e semplice, davvero meraviglioso, ma d’altronde non poteva che essere così con una padrona di casa raffinata come te:)
La ciambella deve essere una delizia, la prenotiamo per la colazione!
Un bacione!!