Non sapevo a dir il vero che nome dare a questo dolce,ci ho pensato un pò e alla fine l’ho chiamato così,semplicemente delizia al cacao e pistacchio,di certo posso dirvi che è una delizia davvero ed anche se inizialmente può sembrare ad occhio complicato ma vi assicuro che è di facilissima esecuzione.
A volte basta assemblare la preparazione di una ricetta e unirla alla preparazione di un’altra per ottenere un nuovo e golosissimo dolce,a voi succede di pensare e di accoppiare parti di preparazioni di ricette già riprodotte e dar vita quindi a una nuova ?
Ebbene ho semplicemente preso come base la ricetta del mio rotolo al cioccolato, da QUI,poi ho unito semplicemente una crema vellutata ottenuta con del mascarpone e la crema di pistacchio Pennisi, aggiunto poco caffè e guarnito con mirtilli e fragoline di bosco,
ma adesso andiamo ai dettagli….
Delizia al cacao e pistacchio
Ingredienti
Per la base al cacao:
6 uova
100 g di farina
100 g di zucchero
50 g di cacao amaro in polvere
essenza di vaniglia (polvere,essenza o semi della bacca)
un pizzico di sale
Per la crema al pistacchio:
500 g di mascarpone di buona qualità
5 cucchiai di zucchero
5 cucchiai di caffè
100 g di crema di pistacchio ( io uso quella in foto Pennisi )
Per la Bagna:
120 ml di caffè
zucchero quanto basta a seconda del gusto
Per guarnire:
granella di pistacchio
mirtilli
fragoline di bosco
qualche alchechengi se vi piace.
Preparazione :
Per prima cosa dividete i tuorli dagli albumi,quest’ultimi vanno montati a neve ferma,i tuorli invece montateli con lo zucchero e la vaniglia,a questi unite poco per volta la farina setacciata che alternerete agli albumi a neve e al cacao,questo passaggio va fatto con una palettina non con le fruste,mescolate di volta in volta dal basso verso l’alto per incorporare aria al composto e non smontarlo,dovrà risultare spumoso.
Foderate con carta forno una leccarda ( 30 x 25 circa) e versate il composto,(togliete eventuali bolle e livellatelo) il forno dovrà essere statico e preriscaldato a 180° basteranno 12/13 minuti.
In questo caso non vi serve arrotolarlo a fine cottura,quindi staccatelo e ricavate i vostri 3 rettangoli,con i ritagli potete realizzare uguale dolce monoporzione,dei cake pops … o dolcetti tipo questi che trovate QUI non buttate nulla ^.^
Per la farcia :
lavorate con le fruste elettriche il mascarpone,unite la crema di pistacchio,lo zucchero e il caffè,anche in questo caso dovrete ottenere una crema liscia ed omogenea.
Con i 120 ml di caffè,che avrete zuccherato,bagnate ogni strato dei vostri rettangoli al cacao,poi farcite ogni strato con la crema al pistacchio aiutandovi con una sac a poche e una bocchetta liscia,in fine spolverate con granella di pistacchio e guarnite con mirtilli e fragoline di bosco.
Buon inizio settimana amici.
a presto.
12 Comments
Simo
22 Gennaio 2018 at 10:22Che capolavoro cara Ketty, sei sempre più brava! Questo è un dolce assolutamente irresistibile…
Un grande abbraccio e buon inizio di settimana!
Sonia
22 Gennaio 2018 at 13:00Ketty, ma davvero… quanto sei brava? il dolce è da pasticceria, che cura per i dettagli, che eleganza, che bontà! che foto… non ho parole, posso solo complimentarmi con te ed essere fiera della mia amica! baciuzzi <3
Elena
22 Gennaio 2018 at 13:24Mamma mia è spettacolare, da gran pasticceria!!! Complimenti davvero!
damiana
22 Gennaio 2018 at 13:55E la settimana inizia in bellezza,con questa visione.Si Ketty,spesso assemblo avanzi e vengono fuori meraviglie,con qualche aggiunta.Basta un po’ d’ingegno e a noi “ragazze” non manca mica eh! È un dolce bellissimo,coi suoi ciuffi golosi al vento…arriva profumo di Sicilia tesor??
Francesco
23 Gennaio 2018 at 15:24Carissima Ketty,
oggi arrivo in ritardo, ma sempre con grande piacere e leccandomi i baffi per questa tua preparazione da favola.
A differenza di quanto augurato nel mio post di ieri, contrariamente alla mia volontà, il Lunedì non è stato proprio l’ideale, fortunatamente niente di grave o irreparabile, ma mi ha tenuto lontano da ogni volontà di scrivere.
Tornando a noi, vedo che oltre ad essere bravissima cuoca e pasticciera, oltre ad essere fotografa ineccepibile, mamma adorata e moglie profondamente amata, sei anche una coreografa eccezionale, non solo per la bellezza di questa tua delizia, ma anche per l’ambientazione che ad essa dai, così come attentamente e con grande gusto ed eleganza sai fare tu.
Mi fermo qui per non essere logorroico, ma dovevo trovare il gusto della scrittura per te, mia amica, e così recuperare tale divertimento e un sorriso piacevole.
Grazie Ketty!!
Melania
23 Gennaio 2018 at 16:27Esiste dolce più sontuoso di questo???? Sono sincera Ketty ogni volta dimostri sempre più le tue ottime capacità culinarie. Io, forse, neppure riuscirei in tale preparazione. Affonderei volentieri un cucchiaino per assaggiare questa prelibatezza adesso, magari insieme ad un buon caffè. A presto bedda
Ros
23 Gennaio 2018 at 22:31Ketty è un tripudio di bontà questo dolce ? hai assemblato alla perfezione il tutto e la crema di pistacchio che io adoro rende tutto molto goloso! Sempre più brava ?
Natalia
24 Gennaio 2018 at 14:12E’ bellissima. Sembra uscita da una pasticceria. Complimenti.
Mimma Morana
30 Gennaio 2018 at 16:48bellissimo e buonissimo!!! te lo copierò con altri gusti perchè mio figlio non ama il pistacchio… un abbraccio mia cara!!!
Stefania
4 Gennaio 2021 at 13:54Bellissima e sicuramente buonissima!! Domani proverò a replicarla! Il caffè che aggiunti alla crema è liquido o macinato?!
Ketty Valenti
4 Gennaio 2021 at 14:02Ciao Stefania grazie e buon anno, rispondo alla tua domanda il caffè è liquido 🤗
Giorgia
4 Maggio 2022 at 7:32Ciao! Bellissima ricetta! Per la crema è possibile fare metà mascarpone e metà ricotta?
Grazie mille!