Piatti di Riso/ Primi piatti

Risotto con crema di scampi e finocchietto selvatico

Risotto scampi e finocchietto selvatico

Risotto scampi e finocchietto selvatico

Buongiorno a voi cari lettori e a chiunque si trovi, anche per caso, a passare da questo mio amato spazietto ^.^ oggi vi propongo un risottino davvero super che amo tanto tanto e che vi dico subito,con molto orgoglio,potrete trovare pubblicato nella bellissima rivista online di iFood,ovvero iFoodStyle,è infatti un magazine bimestrale sfogliabile gratuitamente che trovate QUI,questa ricetta è pubblicata nel n°3 ma trovate già online il n°4 Maggio/Giugno,le ricette sono deliziose,facili da preparare e collaudate.

Risotto scampi e finocchietto selvatico

Ormai sapete,se ci seguite,che abbiamo uno stile preciso e cerchiamo sempre di fotografare al meglio i nostri piatti,è una ricerca continua per noi sia il buon cibo che la fotografia,perchè crediamo che un piatto debba essere “bello” per stuzzicarvi l’appetito e poi ovviamente davvero tanto tanto buono da mangiare 🙂 quindi non vi fate intimorire dagli scatti,le ricette sono riproducibili facilmente.

Risotto scampi e finocchietto selvatico

In redazione ci stiamo già preparando per elaborare la prossima uscita,sarà stupenda come sempre,non ne rimarrete delusi vedrete 🙂

Ed ora andiamo alla Ricetta :

per 2 persone

Ingredienti:

200 g di riso

10-12 Scampi + 2 per il decoro finale di ogni piatto

qualche ciuffo di finocchietto selvatico fresco

1 bicchiere di vino bianco

Una noce di burro

2 basi per un soffritto,1 per gli scampi e 1 per il risotto :

sedano,carota,cipolla q.b. tritati finemente

sale q.b.

Per il fumetto di pesce:

La testa e le chele degli Scampi

1 l di acqua

1 carota

1 costa di sedano

½  cipolla ( facoltativa )

Sale q.b.

1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

Un filo d’olio

 

Preparazione:

Per prima cosa,togliete la testa e le chele agli scampi,ma non buttateli serviranno per il fumetto di pesce,incidete il carapace e sgusciate via lo scampo,in fine eliminate il filamento scuro posto sul dorso cioè l’intestino.

Preparate un trito finissimo di carota,cipolla e sedano,unite un filo d’olio e lasciate insaporire,poco dopo tuffate gli scampi puliti,unite il sale e lasciateli rosolare per qualche minuto. Mettete da parte.

In una capace casseruola,versate l’acqua,le teste e le chele degli scampi,la carota,la cipolla,il sedano,il concentrato di pomodoro,il sale ed un filo d’olio. Lasciate cuocere per circa 30 minuti,al termine filtrate il tutto con un colino a maglie strettissime ed otterrete il brodo che vi servirà per cuocere il risotto.

Riprendete gli scampi e insieme al fondo di cottura trasferite il tutto in un cutter,aggiungete un mestolo di fumetto di pesce per ottenere un composto omogeneo. Mettete da parte.

In un’altra casseruola preparate la base per il secondo soffritto,unite l’olio e lasciate insaporire quindi unite il riso e lasciatelo tostare per un paio di minuti,aggiungete adesso il vino bianco e lasciate sfumare,unite i ciuffetti di finocchietto selvatico e procedete con la cottura consueta del risotto unendo il fumetto di pesce.

Quasi al termine della cottura unite al risotto la crema di scampi ottenuta,regolate di sale aggiungete una noce di burro,mantecate velocemente e servite.

Decorate il piatto con un ciuffetto di finocchietto selvatico ed uno o due scampi interi con la testa e le chele.

 

Risotto scampi e finocchietto selvatico

A presto allora

Baciuzzi beddi da Z&C

You Might Also Like

3 Comments

  • Reply
    Francesco
    17 Maggio 2017 at 11:35

    Adoro gli scampi!! Sono tra i migliori crostacei e, di solito, li ho sempre gustati con le tagliatelle.
    Questa tua idea di un bel risottino è, come sempre, invitante e gustosa.
    Appena riuscirò a trovare freschezza negli scampi che, a volte, sono presenti sui banchi dei nostri pescivendoli, sarà subito da provare, anche se già so che le tue proposte sono sempre ideali.
    E’ bello leggerti ed arricchirsi nei tuoi due campi di lavoro: cucina e fotografia e, in verità, non so in quale dei due tu sia più brava!! E’ difficile, ma, che vuoi, sono un buon gustaio!!

  • Reply
    damiana
    17 Maggio 2017 at 14:29

    Immortali come poche…Perfino gli scampi sembra guardino l’orizzonte,nonostante siano finiti sul risotto.Li ignoro Ketty’ e spazzolo tutto,con dentro gli occhi il mare?

  • Reply
    Andreea
    17 Maggio 2017 at 16:39

    Complimenti, un bellissimo piatto che si mangia con gli occhi !

  • Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.