Piatti unici/ Sicilian-style food

Fave con l’uovo….piatto povero!

fave con l'uovo

E’ un piatto abbastanza povero ma se ben fatto diventa davvero succulento,oltre che proteico già di suo,

pochi passaggi che regaleranno una cenetta niente male,oggi portare in tavola un piatto così detto povero diventa quasi una cena “diversa” un tempo invece era normalità,si cenava unicamente con quello che ti dava la terra,la natura e gli animali e credo che sarebbe bene riavvicinarci ad una alimentazione più sana,di stagione e biologica,preferite sempre quindi il fruttivendolo della porta accanto o quello di cui vi fidate che magari coltiva nel suo orto a qualche km da casa vostra,poi il fine settimana qualche strappo alla regola si può fare  😉   non siete d’accordo!?

fave con l'uovo

 

fave con l'uovo

fave con l'uovo

fave con l’uovo….piatto povero!
Recipe Type: Piatto unico
Cuisine: Italian Siciliana
Author: Ketty Valenti
Prep time:
Cook time:
Total time:
Serves: 40min
Ingredients
  • 500 g di fave al netto dei baccelli
  • 2 uova
  • un trito finissimo di prezzemolo
  • 3 cucchiai di passata di pomodoro
  • 1 1/2 bicchiere di acqua
  • carota,sedano,cipolla in poche quantità per un veloce soffritto
  • sale q.b.
  • olio evo
Instructions
  1. Per prima cosa pulite le fave dai baccelli e pulite sotto acqua corrente.In una padella capiente preparate un trito di sedano,carota e cipolla per un veloce soffritto quindi tuffate le fave e fate insaporire per un paio di minuti.
  2. Unite adesso il prezzemolo,la passata di pomodoro con un pò d’acqua e salate,lasciate cucinare a fuoco medio.
  3. Se notate che stanno asciugando troppo unite un’altro po di acqua,a poco dalla cottura aggiungete 2 uova e coprite con un coperchio per farle cuocere bene anche in superficie.
  4. Giunti a cottura,regolate di sale solo se necessario infine unite ancora un filo d’olio a crudo,servite.

 

fave con l'uovo

fave con l'uovo

fave con l'uovo

 

N.B.

LA PROSSIMA RICETTINA SARA’ ANCORA DI FRAGOLE ….RIMANETE SINTONIZZATI !!!

 

You Might Also Like

13 Comments

  • Reply
    Miss Mou
    19 Maggio 2015 at 10:56

    Fantastica questa ricetta! Devo provarla. Faccio sempre fatica ad abbinare le fave ad altri ingredienti, invece così mi sembra bella e gustosa. Grazie

  • Reply
    Reb
    19 Maggio 2015 at 11:03

    Sarà povero, ma sono i piatti migliori. Io adoro le fave fresche e questa ricettina ha un aspetto davvero divino!
    Bacetti

    • Reply
      Ketty Valenti
      19 Maggio 2015 at 15:51

      Che piacere immenso leggerti Rebecca,grazie infinite gentilissima !!

  • Reply
    damiana
    19 Maggio 2015 at 13:04

    Quando riesco,mi rivolgo al contadino vicino e devo dire che quest’anno,con le fave ho fatto sempre dei gran bottini e prima che finiscano devo farmi due ovetti così…Tesoro qui la scarpetta è d’obbligo e solo se ci penso,mi si spalancano gli occhi a tipo pesce palla!Piatto squisito e foto stratosferiche!:)

    • Reply
      Ketty Valenti
      19 Maggio 2015 at 15:47

      Grazie Dami….altro che scarpetta ci ho fatto un paio di stivali 41 !!!! hi hi hi

  • Reply
    SABRINA RABBIA
    19 Maggio 2015 at 15:25

    QUESTI SONO I PIATTI MIGLIORI, MA LO SAI CHE NON HO MAI ASSAGGIATO LE FAVE????BACI SABRY

    • Reply
      Ketty Valenti
      19 Maggio 2015 at 15:46

      Ma davvero Sabrina,devi rimediare assolutamente ! 🙂 <3
      ciao cara e grazie

  • Reply
    valentina
    19 Maggio 2015 at 15:56

    Quanto mi piace, altro che povero, a me sembra bello ricco!
    Buona serata!

  • Reply
    Veronica
    19 Maggio 2015 at 16:30

    Che buone le fave con l’ uovo !!! Sono il piatto preferito del mio papà. Io la passata non la metto devo proprio provarle così. Baci cara

  • Reply
    Simo
    19 Maggio 2015 at 18:13

    sarà pure un piatto povero…ma è la fine del mondo!
    Un bacione cara e buon pomeriggio

  • Reply
    Maria bianca
    19 Maggio 2015 at 22:49

    Amo tantissimo le fave e questo tuo piatto mi ” invita ” a provarlo.
    Brava come sempre,un abbraccio.

  • Reply
    Chiara
    22 Maggio 2015 at 23:19

    non conoscevo questo piatto, dalle foto sembra molto buono ! Buon fine settimana, un bacione

  • Reply
    Seddy
    23 Maggio 2015 at 11:38

    E’ un piatto semplice ma ricco di bontà genuine e sane, l’abbinamento è interessante, sarà sicuramente buonissimo!
    Bravissima Ketty, le tue proposte sono sempre molto invitanti. 😉
    Un abbraccio, a presto!

  • Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.