Oggi non vi lascio nessuna ricetta ma voglio raccontarvi attraverso delle immagini la mia Pasquetta,un pezzo della mia vita,i colori della mia Terra.
vi parlo della Piana di Catania alle pendici dell’Etna(la nostra Montagna è ancora innevata),è una distesa di terreno molto molto ampia completamente pianeggiante da qui il nome di Piana,nel giorno di Pasquetta la giornata si è presentata ventosa e con qualche nuvola ma tutto sommato vivibile per una bella scamagnata come si suole fare in questo periodo, il sole ci ha scaldati ampiamente fino a costringerci in maglia di cotone leggera
il sole qui ha già lavorato parecchio i prati sono fioriti e colorati, a tratti di tinte unita a tratti misti,vi sono distese di spighe di grano ancora verdi che si doreranno in agosto,uliveti,agrumeti ed ogni ben di Dio è una terra ricca che dona davvero oro……
nonostante le nuvole il cielo è prepotentemente azzurro sullo sfondo e rende la giornata una vera carezza,inizio a gironzolare cercando di cogliere ogni dettaglio meraviglioso che madre natura ci ha regalato
anche il pollaio di mio suocero mi attrae….si ok sono una Bloggallina e non posso che immortalarlo,un pollaio è quasi obbligatorio ^.^ !!!! ma poi giunge l’ora di arrostire ed un profumino attraente inizia a diffondersi nell’aria,irresistibile….
si,può anche capitare di incontrare agricoltori “vicini di terreno”o magari dei pastori che portano le pecorelle e le caprette al pascolo,è fantastico osservarli mentre si cibano voracemente di erbetta fresca, sarà un latte squisito il loro e chissà che ottimi formaggi e ricotta
la Piana però vuole tanta acqua,il sole picchia parecchio e a detta di mio suocero “A chiana non chiovi mai!” (alla Piana piove pochissimo o per nulla….dice lui) e quindi tocca lavorare parecchio per portare acqua in tutto il terreno…e ci si industria !
noto felicemente che anche il mio caro finocchietto selvatico è cresciuto alto e vigoroso,bisogna approfittarne nella mia cucina non può mancare…..la macchina profuma spudoratamente di finocchio,quanto vorrei farvelo sentire risusciterebbero tutti oggi a sentirne l’odore forte 🙂
quanto mi piace osservare la legna e i labirinti che forma…penso che sarebbe ottima da bruciare per il camino dovremmo fare scorta…ma oggi è feste si festeggia,lavoro rimandato
andando via saluto la mia bella Zagara in boccio,riempie di pois bianchi gli alberi d’arancio,presto questi giardini odoreranno come una bella Signora impettita e profumata che esce di buon mattino,quando si schiuderà arrosiranno anche i finocchietti selvatici e tutti i fiori del prato….perchè sarà lei l’unica protagonista indiscussa e i giardini si riempiranno di grossi brillanti arancioni……se qualcuno deve recarsi alla Piana di Catania saprà di essere arrivato dai colori che scorge dagli agrumeti e ” do ciauru”*
*dal profumo
A presto con una ricettina… rimanete li!!!
29 Comments
gaia sera
8 Aprile 2015 at 9:08Il tuo post è meraviglioso. Mi è sembrato di sentire il profumo dell’erba, del finocchietto, dei fiori di zagara. Purtroppo è una terra che non conosco ma mi ha sempre affascinata e prima o poi passerò da lì, me lo sono fatto promettere da mio marito. Chissà che materie prime che riesci a trovare, chissà i formaggi, le verdure, gli agrumi…. Sei fortunata Ketty e voglio farti i miei complimenti per il nuovo bellissimo vestitino del tuo blog, per le tue ricette, per le tue splendide foto e per aver condiviso con noi un pò di questa meraviglia ❤
Ketty Valenti
8 Aprile 2015 at 9:11Gaia le tue parole mi danno gioia e commozione,grazie infinite <3
lorena
8 Aprile 2015 at 10:00Mi hai fatto sognare di essere li, Ketty e mi sembra di sentire il vento e i profumi. Anche delle caprette che a me piace molto.
Buona giornata, Lorena
Ketty Valenti
9 Aprile 2015 at 18:39Mi fa piacere sapere che ti è piaciuto questo piccolo viaggetto!
Claudia
8 Aprile 2015 at 10:27E che posso dire di fronte alla merviglia della natura???? che bei luoghi.. che belle foto.. Amo fiori… piante.. animali.. Che sogno starmene là sdraiata su quei prati.. ehehehe.. Un baciottone cara.. grazie di avermi fatto sognare un pò..
Ketty Valenti
9 Aprile 2015 at 18:49Se sono riuscita a farti sognare è la più grande ricompensa per me,credimi ti abbraccio
Marghe
8 Aprile 2015 at 12:06Grazie per queste foto cara, sono una boccata d’aria fresca!
Quei colori così brillanti mi riempiono di energia e postività!
E per le foto del pollaio, 10 + 🙂
Un bacione!
Ketty Valenti
11 Aprile 2015 at 13:00Si è vero questa giornata ha dato energia anche a me,….il pollaio mitico!!!! 🙂 <3
Giulia
8 Aprile 2015 at 13:20Che meraviglia immergersi nei colori e nei profumi di questa natura così intensa e delicata. Sei fortunata a poter vivere in un posto così bello!
Giulia
8 Aprile 2015 at 13:21Che meraviglia immergersi nei colori e nei profumi di questa natura così intensa e delicata. Sei fortunata a poter vivere in un posto così bello!
A presto
Ketty Valenti
22 Aprile 2015 at 1:01Grazie Giulia ^.^
SABRINA RABBIA
8 Aprile 2015 at 15:21CHE FOTO, CHE MERAVIGLIA DI POSTI, MI HAI FATTO SOGNARE!!!!!BACI SABRY
Ketty Valenti
9 Aprile 2015 at 18:54Grazie Sabry ! 🙂
paola
8 Aprile 2015 at 19:21che foto suggestive,bellissimi luoghi rilassanti ,felice sera
Ketty Valenti
11 Aprile 2015 at 12:59Grazie mille gentilissima.
Francesca P.
9 Aprile 2015 at 0:16Respiro con te, grazie alle tue foto! Ho così voglia di verde, natura che si sveglia, profumo di campi e di fiori, fughe dalla città, sapori veri…
Ketty Valenti
9 Aprile 2015 at 18:47Mi fa un immenso piacere sentirtelo dire,l’aria aperta fa bene all’anima,agli occhi e ai polmoni 🙂
patrizia
9 Aprile 2015 at 13:25che ricordi mi hai fatto venire in mente! anni fa girai la Sicilia in lungo ed in largo e me ne sono innamorata. ci sono stata due volte per circa 20 giorni (avevamo dei cari amici che purtroppo si sono trasferiti in Germania) stavamo in un paesino microscopico ,Palagonia, da li partivamo tutti i giorni. che cose meravigliose, con mio marito abbiamo deciso di ritornarci a breve
un abbraccio (anche al tuo papà)
Ketty Valenti
9 Aprile 2015 at 18:43Grazie mille per il pensiero anzitutto,questo mi sta tenendo un pò lontana,spero passi tutto presto.Si Palagonia la conosco per sentito dire ma non sono mai stata,i paesi Etnei sono davvero tantissimi,felice di sapere che ti è piaciuta,la mia Isola.
Rosy (Non solo cucine isolane)
9 Aprile 2015 at 17:55che foto meravigliose, la natura in tutto il suo splendore, il verde dei campi, i fiori, le caprette…mi sembra di sognare..grazie mille per aver condiviso questi momenti splendidi con noi:)))
un bacione:))
Rosy
Ketty Valenti
9 Aprile 2015 at 18:44E’ stato un immenso piacere condividere qualcosa di me che riguarda i miei luoghi.
mariangela
9 Aprile 2015 at 18:19Che belloooo, la natura in questo periodo dell’anno regala dei colori stupendi! La nostra pasquetta purtroppo è stata all’insegna del freddo e della pioggia e quindi siamo stati al chiuso! Il prossimo anno organizzeremo da te hihihi!
Ketty Valenti
9 Aprile 2015 at 18:45Anche noi abbiamo rischiato il mal tempo….poi è andata bene per fortuna,il clima non si è definitivamente assestato.
veronica
9 Aprile 2015 at 19:36Che meraviglia la nostra Sicilia, un trionfo di colori e di natura. Deve essere stato un giorno indimenticabile. Un abbraccio cara.
Ketty Valenti
11 Aprile 2015 at 12:55Si Veronica una bella giornata !
Enza Accardi
10 Aprile 2015 at 18:05Ketty…… ma che meraviglia è questa?!?!?!? ….. Bellissima la tua Piana !!! Hai descritto tutto facendo vivere ai tuoi lettori ciò che veramente hai vissuto in quella giornata. Le fotografie sono splendide…… ora capisco….. il fionocchietto !!!! Brava tesoro, non mi sono mai sbagliata su di te. Sei legata ai tuoi ricordi, alla tua terra, al tuo mondo (che sia culinario o no) e ciò che provi lo trasmetti e lo sai fare davvero bene. Un bacio !!!!
Ketty Valenti
11 Aprile 2015 at 12:58Si Enza certamente sono Siciliana fino al midollo e ne vado orgogliosa sempre!
in cucina come all’aria aperta…..è fantastico ciò che ci circonda e mi piace condividerlo,sono contenta ti sia piaciuto.
I love finocchietto selvatico,zagara,arance ecc ecc….
Serena
13 Aprile 2015 at 11:22Che immagini meravigliose… la Sicilia dev’essere magnifica!
Ketty Valenti
13 Aprile 2015 at 17:19Bhè si per me lo è ma è abbastanza normale che io lo dica essendoci nata,lascio il parere ai turisti 😉
Grazie per la tua visita!