Giorni fa mi sono imbattuta per caso in questo stampo,il disegno “cattedrale” mi ha incuriosita parecchio visto anche il recente virus del california bakery che ancora mi possiede hi hi!!
in sostanza l’ho acquistato è in ottimo silicone e pratico da maneggiare grazie anche ad un bordo estraibile rigido che permette una facile manipolazione…..ma al momento di sformare questo cake vi confesso che è stata l’operazione più antipatica che io abbia mai fatto,non mi è riuscito con semplicità,tende a spezzarsi in più pezzi proprio negli incavi dove il cake è più sottile…ad ogni modo ci sono riuscita ma non credo che ripeterò la procedura a breve.Intanto ve lo presento e vi dico che era buonissimo sapete che amo i sapori agrumati tanto quanto quelli cioccolatosi,a colazione è davvero perfetto una carica di energia e vitamina C.
Dolci
Orange Cattedral Cake
Ingredienti:
Per uno stampo 30×12
350g di farina
1 bustina di lievito per dolci
200g di zucchero
200g di burro a pomata
5 uova
succo di 1 arancia filtrato
scorza di 1 arancia
1 cucchiaio di liquore all’arancia
zucchero a velo
Preparazione:
Per prima cosa uscite il brro dal frigo un pò di tempo prima in modo da ammorbidirsi,poi ricaviamo il succo filtrato di una arancia e la buccia grattugiata e mettiamo da parte.
Lavoriamo quindi il burro a crema con lo zucchero,uniamo le uova ma uno alla volta ogni uovo deve essere ben incorporato prima di aggiungere il successivo,di seguito mettiamo la farina setacciata con il lievito,diluiamo l’impasto con il succo di arancia aggiunto poco alla volta,la buccia d’arancia ed in fine il liquore.
Amalgamiamo bene il tutto prima di versare nel nostro stampo che deve essere imburrato ed infarinato,inforniamo a 180° per 60 minuti circa (il tempo di cottura può variare da forno a forno,come sempre vale la prova stecchino) a forno preriscaldato.
Quando sarà pronto sformate solo quando sarà completamente raffreddato,spolverate con zucchero a velo e gustate.
A prestissimo
stay tuned
34 Comments
emme
9 Marzo 2014 at 19:23si presenta davvero benissimo
🙂
emme
zagaraecedro
9 Marzo 2014 at 19:30Ciao Emme e grazie,buon inizio!
carmencook
9 Marzo 2014 at 19:33E' stupendo Ketty, soffice, profumatissimo e molto bello nella forma!!!
Complimenti!!
Un caro abbraccio e buon inizio settimana
Carmen
Elisa Bonanni
9 Marzo 2014 at 19:43Lo stampo è molto chic!!! e la torta deve essere davvero profumatissima!! copio la ricetta ;-)!
Buona serata!
Elisa
uncestinodiciliege
9 Marzo 2014 at 19:47Semplicemente delizioso!!!
Un forte abbraccio e buona serata :))
zagaraecedro
9 Marzo 2014 at 19:57Buona serata a tutte voi ragazze e grazie per la visita 😉
Rosy
9 Marzo 2014 at 20:26Che meraviglia questo dolce:) l'aspetto è bellissimo, la consistenza soffice come piace a me e il profumo sicuramente meraviglioso…mi sta venendo l'acquolina solo a guardare la foto, troppo invitante:)
bravissima, e grazie mille per la bellissima ricetta:)
baci
Rosy
Vaty ♪
9 Marzo 2014 at 21:17Lo stampo e' molto bello ma qui il quid pluris sei tu, con la tua precisione e grazia. Un abbraccio grande tesoro!
zagaraecedro
10 Marzo 2014 at 8:59Grazie Vaty sei sempre deliziosa!
Paola
9 Marzo 2014 at 21:55Bellissima davvero, la terza foto mostra tutta la morbidezza del dolce, ne prenderei una fetta al volo!Lo stampo è splendido!!Volendo utilizzare uno stampo tondo da 20 cm potrebbe andar bene? Non mi sembra venga molto impasto, poi questi dolci devono essere belli alti no? 😀 Mi sono aggiunta or ora ai tuoi follower!Strano, mi pareva d'averlo fatto!Un bacione e a presto!
zagaraecedro
10 Marzo 2014 at 8:56Paola ti consiglio un diametro 22 ed eventualmente metti la carta forno a giro sulle pareti dello stampo più alta di almeno 5 cm,non si sa mai in questo modo l'impasto non trabocca.Considera che l'impasto è poco più di 1kg
Baci e grazie
Francesca P.
9 Marzo 2014 at 23:02Non avevo mai visto questa forma, si imparano sempre cose nuove… 🙂 I dolci con gli agrumi hanno quel profumo unico che rende piacevole ogni risveglio…
Mimma Morana
10 Marzo 2014 at 6:58fantastica questa forma!!!!! ma la tua interpretazione è MAGISTRALE!!!! ottimo dolce…i nostri agrumi sono il topo della bontà e del sapore!!!! bacioni!!!
peppe
10 Marzo 2014 at 9:18Ottimo cake ketty!!ideale per una pausa o per una ricca colazione…e poi originalissima la forma!!! un abbraccio,Peppe.
Mirtilla
10 Marzo 2014 at 9:32bellissima!!
Claudia
10 Marzo 2014 at 11:43Ha proprio una bellissima forma.. Mi piacerebbe sicuro.. anche io oggi un dolce con l'arancia!!!! baci e buon inizio settimana 🙂
Lilli nel paese delle stoviglie
10 Marzo 2014 at 15:50Bello stampo, sono una fan del silicone, il dolce buono, perfetto per la colazione e la merenda con un buon te caldo!
serena
10 Marzo 2014 at 18:55Bellissimo lo stampo ma ovviamente il merito è tutto tuo per questo dolce semplice che profuma di zagara proprio come il tuo bloggino! Un abbraccio e buona serata!
Mariabianca
10 Marzo 2014 at 20:39Sarà stato difficile da sformare ma ne è valsa la pena: è bellissimo!!!!
Simo
11 Marzo 2014 at 10:36anche io ho voglia di comperare qualcuno di quegli stampi meravigliosi, ho il libro della California Bakery e tutte, dico tutte le ricette sono favolose…
che ottimo dolce hai ottenuto e che bella presentazione, da urlo! complimenti!
Ely Valsecchi
11 Marzo 2014 at 12:42Che meraviglia Ketty che stampo meraviglioso e che dolce profumato, davvero un peccato tagliarlo sai? Un bacione
Ale
11 Marzo 2014 at 14:06bellissima E SCENOGRAFICA…BRAVA Ketty!!
La Cassata Celiaca
11 Marzo 2014 at 17:50beh..lo stampo è davvero molto bello e particolare, peccato la difficoltà a smodellare il dolce, ma tu precisissima ci sei riuscita, brava! il dolce oltre che bello è pure buoniffimo!! bacioni
veronica
11 Marzo 2014 at 18:19Ma che bella forma mi piace tantissimo e ancor piu' il gusto arancia e liquore all' arancia!!! Delizioso.Baci bella
Unafettadiparadiso
11 Marzo 2014 at 20:26ma che bella la nuova veste del tuo blog….fa tanto primavera……e ottimo questo dolce…hai ragione ha una forma sfiziosa!
Zonzo Lando
12 Marzo 2014 at 16:18Immagino che sia buonissima ma con questo stampo è pure splendida, complimenti!!! 🙂
terry giannotta
12 Marzo 2014 at 18:19Che bello Ketty!! Una forma molto particolare, l'ho vista l'altra sera su fb con il cellulare ma vista dal pc è ancora più bello!!
ps. Hai cambiato look al blog? Mi piace 🙂
zagaraecedro
12 Marzo 2014 at 18:35Grazie Terry per tutto
Clara pasticcia
12 Marzo 2014 at 22:58Con la terza foto carissima tu hai reso esattamente il dolce che hai creato. Una meraviglia davvero!
Capisco la difficoltà che racconti con lo stampo, ne ho uno che è simile e lo odio. Però il tuo risultato finale è come sempre pieno di grazie ed eleganza. Come il nuovo aspetto del tuo blog…mi piace davvero parecchio!!!!
un abbraccio
speedy70
15 Marzo 2014 at 14:41Bellissimo lo stampo e delizioso il dolce, complimenti!!!!
edvige
17 Marzo 2014 at 9:10Se ti va passa da me ho una piccola sorpresa buona giornata
Ale
18 Marzo 2014 at 13:40E' golosissima!!!! Mi farebbe molto piacere se passassi dal mio blog: http://golosedelizie.blogspot.it/ ti aspetto ^_^
Sabrina Rabbia
19 Marzo 2014 at 13:39ciao, ti ho scoperta per caso, mi piace la tua ricetta, cosi' come il tuo blog, credo ritornero'.Complimenti ciao Sabrina. Se ti va passa da me link http:/sabrinaincucina.blogspot.com. ciao grazie
Lucilla
22 Aprile 2014 at 19:09Mamma mia che belle ricette!!!!
Ciaoooo!!!
Se ti va di passare di qua… ti aspetto… http://coeurdepaindepices.blogspot.it/