Antipasti/ Sicilian-style food

Cuori di Carciofi fritti

Si ancora fritto,ma stavolta  l’odorino è rimasto in casa di mia madre….hi hi hi 😀
devo dire che ne ho approfittato, ebbene sì ero in casa sua e ci siamo messe a friggere insieme questi buoni carciofini…….

Vengono direttamente dalla terra della “Piana di Catania”
Lavorata sapientemente dal mio bel Suocerino
si chiamano “violette”

Eccovi gli Ingredienti:
8 carciofi circa (poi dipende dalla grandezza del carciofo)
4 uova
farina q.b.
pangrattato q.b.
2 limoni
sale q.b.
olio di semi per friggere

Preparazione:
Puliamo i carciofi togliendo le foglie esterne più dure,accorciamo il gambo,tagliamoli a metà e togliamo la “barbetta” interna,di seguito mettiamoli a mollo con acqua e limone per almeno mezz’ora eviteranno di annerire.Trascorso questo tempo passiamoli in un tegame con acqua e 1 limone a metà in parte spremuto ed il sale,lasciamoli bollire per circa 10 minuti e scoliamoli a metà cottura.
Sbattiamo le uova con un pizzico di sale e passiamo i nostri carciofi prima nell’uovo e poi nella farina,una parte invece li passiamo nella mollica in cambio della farina,così da ottenere due croccantezze diverse,ma ovviamente potete optare solo per una.
In una padella con olio ben caldo procediamo alla frittura,adagiamo i carciofi sulla nostra carta assorbente,lasciamo raffreddare e serviamo.

Adesso passo subito a ringraziare Donatella del blog “Le amiche di Dona” per avermi pensato con il Premio Sunshine award che ricevo per la 7ma volta.Grazie di cuore Donatella sei stata davvero gentilissima,ti abbraccio affettuosamente.

Un altro ringraziamento và ad Antonella del blog “Morso di Fame” per avermi coinvolto in un simpatico giochino di domande,lo faccio volentieri così potrete conoscermi meglio,le sue domande mi sono davvero piaciute 😉
Vado
1.Mangi mai in piatti di plastica?
Certo è capitato,in casa però molto raramente sono abbastanza antipatici.
2.Quale attrezzo non può mancare nella tua cucina?
Sicuramente le fruste elettriche
3.Sei ospite da amici e ogni pietanza è terribile.Cosa fai?
Non muovo un muscolo,mi sembrerebbe ineducato tranne che si tratti di zuppa di cipolle o simili per la quale ho una terribile intolleranza.
4.Un brand propone una sponsorizzazione ricchissima al vostro blog,ma odi il prodotto che ti sottopongono,accetti lo stesso?
Credetemi,con tutto il rispetto per il brand e per quello che ne deriverebbe ma se proprio si tratta di un prodotto che addirittura odio e che quindi non rientra per nulla nelle mie “corde”,non se ne parla.
5.Qual’è la spezia che usi di più in cucina?
Sicuramente il Rosmarino che adoro,per il salato,a seguire tutti gli altri mentre per il dolce amo la Cannella.
6.Hai mai fatto corsi di cucina?
Nessuno fin’ora,vado a passione e leggo molte riviste e libri di cucina.
7.Prepari in anticipo i tuoi post,o ti lasci prendere dall’ispirazione del momento?
Fin’ora ho preparato in anticipo 3 o 4 post in anticipo perchè sapevo che nei giorni a seguire avrei avuto poco tempo a disposizione,ma solitamente l’ispirazione del momento è quella che mi suggerisce le idee migliori.
8.Una cosa che cambieresti del tuo blog?
Al momento non cambierei nulla di Zagara & Cedro,è ancora un giovane blog,compirà 1 anno il 15 Agosto(che data ho scelto eh….!) e per ora mi piace così.
9.Il piatto che non hai ancora fatto,ma che ti piacerebbe fare,qual’è?
Bhè sono diversi i piatti che non ho ancora cucinato e che mi piacerebbe sperimentare,amo i primi piatti ma vado anche a nozze con i dolci……diciamo che vorrei cimentarmi nei lievitati,ma non chidetemi quale non ho ancora le idee chiare.
10.Qual’è il tuo comfort food?
Qui devo citare mio marito,è Lui che spesso lo prepara coccolandomi….in realtà si diletta in vari comfort food dolci e salati,ma quello che mi prepara spesso è una mega ciotolona di frutta a tocchetti con tante fragole(che adoro),poi capita a volta che io ci metto del mio guarnendola un pò 😀
11.Se potessi invitare un personaggio noto (storico,coevo,immaginario,ecc) chi vorresti a cena?
Ne ho 2 personaggi,un Uomo Italiano ed una Donna Inglese:
Il grande principe Antonio De Curtis in arte Totò,è un mito della comicità Italiana(quella pulita,oggi per farti ridere in televisione usano per lo più solo volgarità e cattiveria)conosco tutti i suoi film e li rivedo sempre con estremo piacere facendomi sempre delle grasse risate.
E la scrittrice Jane Austen,sono terribilmente attratta da questa giovane donna,i suoi libri,(Orgoglio e Pregiudizio,Ragione e Sentimento ecc…)la sua casa,il suo vissuto anche se breve, mi affascinano moltissimo.

Grazie Antonella per avermi dato la possibilità di parlare un pò di me,mi sono divertita ed ho trovato le tue domande intelligenti e curiose!

Come vuole il gioco propongo a mia volte altre 11 domande.
1.Giornalmente che pietanze prepari,semplici o cerchi sempre di elaborarle un pò?
2.Ciò che prepari per il blog(a meno che non sia per tutti)chi lo gusta in famiglia,qualcuno in particolare?
3.Cita il tuo dolce preferito ed il tuo piatto salato preferito.
4.Quali ambizioni hai con l’apertura del tuo blog di cucina?
5.Cosa pensano di te le persone che ti sono vicine,circa il tuo impegno con il blog?
6.A parte la cucina della tua regione di appartenenza,quale altra regionale Italiana ti piace?
7.Il nome dello Chef che segui maggiormente.
8.Cosa pensi dei blog che hanno molta pubblicità(spesso non attinente alla cucina) al loro interno?
9.Ti viene chiesto di preparare un piatto(a scelta tua) a Simone Rugiati,cosa prepari?
10.L’ultimo libro di cucina che hai letto o che stai leggendo,qual’è?
11.Quanto spendi in ceramiche o altro per il tuo blog?

Spero vi piacciono,ho cercato di porre domande che aiutino a conoscerci un pò meglio,a questo punto dovrei citare 11 blog a cui proporle,ma se vivà sentitevi liberi di aderire tutti.

Vi saluto e perdonate se mi sono dilungata un pò!
Vi abbraccio
                                                                Ketty V.

You Might Also Like

38 Comments

  • Reply
    Anto- nella-Cucina
    9 Febbraio 2013 at 16:17

    Adoro i carciofi fritti, lasciano un profumino…
    Buon fine settimana cara, tutto ok?

    • Reply
      zagaraecedro
      9 Febbraio 2013 at 16:22

      Si Anto tutto ok grazie grazie infinite 🙂
      Buon fine a te.

  • Reply
    giovanna pisano
    9 Febbraio 2013 at 16:36

    mmmm, adoro i carciofi fritti e li faccio spessissimo,baciuzzi 🙂

  • Reply
    Ivana
    9 Febbraio 2013 at 16:53

    questo è il mio piatto preferito…sai come mi chiamano a casa " la carciofara", che vorrà dire ??? ciao

  • Reply
    Simona Mastantuono
    9 Febbraio 2013 at 17:04

    il piatto forte di mia zia quasi mi sembra di sentirne il sapore…wow

  • Reply
    MorsoDiFame Antonella
    9 Febbraio 2013 at 17:24

    Come mi piacciono i carciofi fritti!!! O_O Li amo!!! 🙂 E me li faccio spesso fare da mia madre! 🙂
    Grazie per aver partecipato , ho scoperto un sacco di punti in comune, tra cui l'amore per i film di Totò che so a memoria! (li vedo con mio padre da quando sono piccola!!)

    Un abbraccio fortissimo!!! 🙂

  • Reply
    Inco
    9 Febbraio 2013 at 17:57

    I cibi fritti sono quelli più saporiti,,ne vale veramente la pena. Bravissime tu e la tua mamma.
    A parte l'odore in casa, la croccantezza e il sapore è assicurato.
    Un bacio e buon fine settimana.
    Incoronata

  • Reply
    carmencook
    9 Febbraio 2013 at 18:13

    Adoro i carciofi fritti!!
    L'unica cosa che mi spiace è che a casa mia non piacciono a nessuno all'infuori che a me!!
    Bravissima Ketty!
    Un abbraccio e buon fine settimana
    Carmen

  • Reply
    Mariangela Circosta
    9 Febbraio 2013 at 18:20

    Furbaaaaa a friggere a casa della mamma!!!! Saranno meravigliosi!!!

  • Reply
    Vaty ♪
    9 Febbraio 2013 at 18:51

    Che bontà ketty! Pensa non li ho mai fritti io! Devo rimediare 🙂

  • Reply
    Laura Borrini
    9 Febbraio 2013 at 19:28

    Mamma mia che buoni! La nonna me li faceva sempre la domenica a pranzo…quanti ricordi…

  • Reply
    Ely
    9 Febbraio 2013 at 19:55

    Ketty io stravedo per i carciofi 😛 Che bontà unica, mamma mia! Complimenti <3 E grazie per averci fatto conoscere un po' più di te! Sei proprio dolcissima, amica mia! 🙂 Una felice domenica!

  • Reply
    Miele e Vaniglia
    9 Febbraio 2013 at 20:47

    Buonissimi i carciofi fritti, e grazie per averci fatto conoscere un po' di più dite. Come te ammiro Totò e ho quasi tutti i sui films che custodisco gelosamente. Bacio
    Rosalba

  • Reply
    Roberta Morasco
    9 Febbraio 2013 at 21:10

    Buonissimi!!
    Ma lo sai che questo piatto mi ricorda la mia mamma???..me li fa sempre, anche adesso che sono 'grande'..lo sa che mi piacciono tanto 😉
    Baci!!! Felice w.e.! Roberta

  • Reply
    Sofia Sofeto
    9 Febbraio 2013 at 21:22

    Mi piace carciofi sono delicatezza, non ho mai mangiato fritti, a volte penso di provare, grazie per la tua idea,
    tanti baci buona notte mia cara!

  • Reply
    veronica
    9 Febbraio 2013 at 22:25

    Ah che buoni questa varieta' di carciofi l' adoro e la ricetta e gustosissima. Grazie di aver fatto conoscere qualcosa in piu' di te.Baci

  • Reply
    Claudia
    10 Febbraio 2013 at 8:36

    i carciofi fritti in questo modo sono ottimi.
    Hai fatto benissimo ad approfittare… hai fatto delice tua madre ma anche la tua casa…

    Buona domenica

  • Reply
    Valentina
    10 Febbraio 2013 at 10:15

    Ciao Ketty! 🙂 Adoro i carciofi fritti così, mia suocera li fa spesso e io ne vado davvero matta 😀 Complimenti e grazie per averci fatto conoscere qualcosa in più di te, questo giochino è molto carino… mi dispiace non aver tempo di partecipare ma sono sempre felice di leggere le risposte delle mie amichette <3 Un bacio grande, buona domenica! :**

  • Reply
    Clara pasticcia
    10 Febbraio 2013 at 12:22

    Ketty carissima, che meravigliosa ricetta!!! Non ho mai impanato e fritto i carciofi e la tua ricetta mi ha dato un valido invito a farlo! E poi che bello cucinare con la propria mamma <3
    Ti abbraccio e ti auguro una meravigliosa domenica

  • Reply
    sara non sapeva cucinare
    10 Febbraio 2013 at 15:20

    ciao! io adoro i carciofi fritti, li ho assaggiati per la prima volta da poco e ne sono rimasta stregata! buonissimi!
    baci

  • Reply
    Claudia
    10 Febbraio 2013 at 16:51

    Si ok.. carciofi fritti.. ma la differeza la fanno questi carciofi! Coltivati da tuo suocero.. quindi di certa provenienza!!!! che buoni devono essere cara! Baci e buona domenica 🙂

  • Reply
    Valentina Minibonbons
    10 Febbraio 2013 at 17:21

    buonissimi i carciofi fritti!!

  • Reply
    Dolcemeringa Ombretta
    10 Febbraio 2013 at 17:30

    fritto fritto sii!! devono essere superlativi anche perche' sono di tuo suocero!!! malo sai che non li ho mai mangiati ma mi fanno una voglia:)
    e' sempre bello conoscere un po' chi sta dietro i blog:)
    unbacione e buona domenica

  • Reply
    nonna papera
    10 Febbraio 2013 at 18:47

    fritti non li ho mai fatti!

  • Reply
    Rosalba
    10 Febbraio 2013 at 18:48

    Li ho mangiati e sono buonissimi, ma non li preparo mai e non so il perché …
    Ti mando un affettuoso abbraccio, a presto

  • Reply
    Paola
    10 Febbraio 2013 at 19:18

    Ciao cara che buoni questi carciofi, complimenti! un abbraccio paola

  • Reply
    Tina/Dulcis in fundo
    10 Febbraio 2013 at 19:27

    ciao Ketty,ottima ricettina,io adoro i carciofi fritti…Adoro tutto il fritto a dire il vero…:p…bacini,buona serata:)))

  • Reply
    Mamma Angela
    10 Febbraio 2013 at 23:11

    anch'io mi arricriu, quando mangio i carciofi fritti, tu li hai presentati bene con il tuo solito" savoir faire " mi piace il francese che ci posso fare? un bacione, ciaoooooo

  • Reply
    mimma
    11 Febbraio 2013 at 6:20

    ciao carissima!!! adoro i carciofi fritti..li faccio spesso e sarà il mio prossimo post…..ma lievemente diverso perchè i carciofi sono diversi!!!!! ti abbraccio e complimenti semppre per le tue descrizioni accurate e la volontà di raccontare la nostra terra. Un forte abbraccio!!!!

  • Reply
    Emanuela - Pane, burro e alici
    11 Febbraio 2013 at 8:13

    Buongiorno cara Ketty!
    I carciofi fritti sono buonissimi! Ma sai che anche io spesso approfitto di casa dei miei per friggere!? 🙂
    Buona settimana!

  • Reply
    peppe
    11 Febbraio 2013 at 9:13

    cara ketty a questa fritturina è difficile resistere!! mia nonna aveva l'abitudine di farci la pasta al forno con i carciofi fritti..sapessi che bontà!!!percio' oltre a mozzarella sugo di pomodoro e prosciutto cotto o mortadella, realizzava uno strato di carciofi..un caro saluto, peppe.

  • Reply
    Roberta
    11 Febbraio 2013 at 11:35

    Ketty, questi carciofi me li mangerei a valanghe, molto più dei dolcetti di carnevale!!! Ed ora mi prendo un paio di minuti a darti le mie risposte, dunque vediamo un po'….
    1.Giornalmente che pietanze prepari,semplici o cerchi sempre di elaborarle un pò? Preparo esattamente le cose che vedete sul mio blog, a seconda del tempo e dell'ispirazione del momento.
    2.Ciò che prepari per il blog(a meno che non sia per tutti)chi lo gusta in famiglia,qualcuno in particolare? Io e Andrea, ma se capita qualcuno a cena fa da cavia 🙂
    3.Cita il tuo dolce preferito ed il tuo piatto salato preferito. Dolce lo strudel di mele, salato la carbonara….ma dovessi scegliere tra i due carbonara!!!
    4.Quali ambizioni hai con l'apertura del tuo blog di cucina? Condividere un po' di me e far capire a più persone possibile che per mangiar bene non ci vuole chissà quanto tempo, solo dei buoni ingredienti e un pochino di buona volontà.
    5.Cosa pensano di te le persone che ti sono vicine,circa il tuo impegno con il blog? Lo trovano divertente e fanno a gara a fare da cavie!
    6.A parte la cucina della tua regione di appartenenza,quale altra regionale Italiana ti piace? Si può dire tutte???
    7.Il nome dello Chef che segui maggiormente. Non seguo nessuno in particolare.
    8.Cosa pensi dei blog che hanno molta pubblicità(spesso non attinente alla cucina) al loro interno? Uhmmmm, dipende, se è sfacciata è fastidiosa, se è coerente con le idee e le scelte dell'autrice invece può andare.
    9.Ti viene chiesto di preparare un piatto(a scelta tua) a Simone Rugiati,cosa prepari? Oh Signore…quanto tempo ho per pensarci??? Forse un bel piatto di pasta.
    10.L'ultimo libro di cucina che hai letto o che stai leggendo,qual'è? La Piccola Cucina Parigina di Rachel Koo
    11.Quanto spendi in ceramiche o altro per il tuo blog? Al momento non spendo più nulla perchè in casa non entra più uno spillo (gli ultimi piatti che mi ha regalato il mio fidanzato, tunisini, decorati a mano, ho dovuto infilarli nell'armadio in camera!), ma se riesco a cambiare casa come spero ti saprò ridire 🙂
    Baci Ketty :***

    • Reply
      zagaraecedro
      11 Febbraio 2013 at 13:20

      Grazie sei stata davvero deliziosa a spendere il tuo tempo per rispondere alle mie domande,ai miei occhi si evince la figura pacata e coerente che immaginavo di te.
      Un abbraccio ed un baciuzzo Roberta <3

    • Reply
      Roberta
      11 Febbraio 2013 at 15:14

      E' stato un piacere, mi piace conoscerci meglio…..però però, devi vedermi quando mi salta la mosca al naso 😉
      Baci Ketty, a presto!

  • Reply
    Ritroviamoci in Cucina
    11 Febbraio 2013 at 20:03

    Ma allora sono carciofi "veri", non quelle robe scorbutiche che si trovano nei supermercati.
    Rispondendo a una delle tue domande, io spendo troppo per accessori vari, non riesco proprio a resistere (ma questo già prima del blog :o)
    Un bacione grande.

  • Reply
    Dana Ruby
    12 Febbraio 2013 at 6:15

    Li preparo alla stessa maniera e mi piacciono tantissimo!

  • Reply
    Vica in cucina
    12 Febbraio 2013 at 18:28

    Roba siciliana comprerai – mai ti deluderai ecco tiè 🙂
    Sono sempre del parere che il fritto fa sempre la sua bella figura se eseguito bene… Nel mio pese si dice: "Anche uno stivale fritto sarebbe gustoso"… 🙂
    Questi carciofi cara sono una bomba !!!

  • Reply
    Donatella Clementi
    12 Febbraio 2013 at 22:16

    Grazie Tesoro!! ma soprattutto grazie per la ricetta che mi ricorda la mia infanzia e tutte le Vigilie di Natale in cui mia nonna e mia mamma preparavano i carciofi fritti. Bravissima Felice notte :*

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.