Dolci

Canestrini dolci di Natale alla ricotta

Questi Canestrini nascono dalla mia golosità per la cioccolata fondente e per la ricotta,quest’ultima la amo sia dolce che salata,ma lavorata per farcire Cannoli,Cassatelle,Sfince,Cassate e chi più ne ha più ne metta….la adoro semplicemente.Avevo questi 200g giusti giusti in frigo e in questo periodo il dolce devo dire che mi stuzzica un pò di più e così sono nati questi semplicissimi canestrini,buoni e graziosi da portare in tavola.

Questi gli Ingredienti:

Per i Canestrini:
150g di Farina 00
60g di zucchero
50g di burro
poco meno di mezzo cucchiaino di lievito per dolci
metà bustina di vanillina o altro aroma
1 uovo

Per la Ricotta:
200g di Ricotta
100g di zucchero a velo
goccine di cioccolata q.b.

Per i Pini di cioccolata e la fonduta:
1 quadrotto da circa 100g di cioccolato fondente
1 cucchiaino di olio di semi
cannella q.b.

Mani in pasta:

Iniziando dai canestrini,cominciamo a setacciare la farina ed unire via via tutti gli ingredienti,il burro ammorbidito a temperatura ambiente,amalgamiamo bene il tutto e facciamone un piccolo panetto da avvolgere in un foglio di pellicola e mettiamo a riposo per mezz’oretta in frigorifero.
Trascorso questo tempo,stendiamo la pasta e modelliamola in appositi pirottini di silicone,se usate il metallo ricordatevi di ripassarli di burro e farina,in forno a 180° per pochi minuti,si devono dorare ma rimanere chiari.
Nel frattempo prepariamo la ricotta che deve essere ben asciutta priva del suo siero(magari dopo una notte ed un giorno a scolare) e la passiamo al setaccio per renderla fine.Uniamo lo zucchero a velo e lavoriamo vigorosamente fino ad ottenere un composto omogeneo ed infine aggiungiamo le nostre goccine di cioccolato fondente.
Di seguito mettiamo a bagnomaria il quadrotto di fondente con l’olio di semi ed un pizzico di cannella,quando sarà pronto disegnamo (con una sac a poche o un coppetto fatto di carta forno) su un foglio di carta forno,come dei piccoli alberelli di Natale e lasciamo ad asciugare,se avete poco tempo passateli in frigo ma devo dire che,forse per lo schok termico,una volta fuori tenderà a brinare e a sciogliersi un pò,eventualmente rimettete in frigo fino al momento in cui verranno serviti.
La fonduta ci servirà anche per foderare i canestrini internamente e per ripassare anche i bordi.Quando saranno asciutti li riempiamo con la nostra ricotta pasticcera,qualche filo di cioccolato fondente sopra e se sono pronti mettiamo anche i nostri alberelli di Natale leggermente spolverati in cima di zucchero a velo a ricordare la neve.

Con questa ricetta partecipo al Giveaway di Vaty
I miei Saluti del…….
“Il mio Natale”

You Might Also Like

49 Comments

  • Reply
    Emanuela - Pane, burro e alici
    4 Dicembre 2012 at 9:47

    Carini davvero! E mooolto golosi! 🙂

  • Reply
    Patty Patty
    4 Dicembre 2012 at 9:52

    Ma bellissimi Ketty!!!! Li devo assolutamente fare, le mie fatine ci impazziranno!!! Complimenti! Un bascio!

  • Reply
    giovanna pisano
    4 Dicembre 2012 at 9:59

    bellissimi e sicuramente golosissimi, con i dolci colpisci il mio punto debole, complimenti 🙂

  • Reply
    Ely Valsecchi
    4 Dicembre 2012 at 10:05

    Ketty mamma mia che buoniiiiiiiiiiiiii e che bella la decorazione con il cioccolato!!!! Un bacione

  • Reply
    Vaty ♪
    4 Dicembre 2012 at 10:11

    Ketty,Ketty, cioccolato fondente e ricotta.. che connubio magico!! Così mi fai venire nostalgia dei dolci meravigliosi della Sicilia :')
    grazie per aver partecipato e grazie che, ad ogni post, mi regali sempre piccoli scorci di una Terra che ho tanto amato e che talvolta mi manca quasi da sentirmi in apnea: mi mancano i profumi della Vucceria, delle strade del centro storico di Palermo, del Monte Pellegrino e di.. Mondello. 🙂

    • Reply
      zagaraecedro
      4 Dicembre 2012 at 10:14

      Sono posti che conosco bene,ma cos'altro hai visitato della Sicilia?….grazie a te per avermi stuzzicato l'idea con il tuo Giveaway….baci cara sei sempre molto gentile!

  • Reply
    Federica
    4 Dicembre 2012 at 10:20

    Ma che carini che sono piccini piccini e con l’alberello di cioccolato. A chi lo dici la passione per il fondente, specie in questo periodo ci farei pure il bagno! Un bacione, buona giornata

  • Reply
    Stefania Cucina
    4 Dicembre 2012 at 10:21

    che belliiiiiiiii e che buoniiiii *_*

  • Reply
    Monica Chiocca
    4 Dicembre 2012 at 10:46

    Ketty sono dei dolci meravigliosi… io purtroppo non ho ancora visitato la sicilia,ma mi sono ripromessa di farlo al più presto… magari ci vengo a stomaco vuoto perchè con tutte le ricette che fate voi…mmmh non mi ci far pensare…
    un bacione!

  • Reply
    SQUISITO
    4 Dicembre 2012 at 11:06

    davvero carinissimi cara…ed ottima l'alberello di cioccolato!
    bacioni

  • Reply
    Serena
    4 Dicembre 2012 at 11:13

    Sei stata bravissima a fare le decorazioni, per il resto sembrano davvero sfiziose, anch'io amo la combinata ricotta+cioccolato!

  • Reply
    Radici di zenzero
    4 Dicembre 2012 at 11:17

    Ketty questi cestini sono belli e squisiti…ma quante cose abbiamo in comune? Io adoro tutti i dolci farciti con la ricotta…il cioccolato fondente non può mai mancare nella mia dispensa…perchè ogni tanto vado e tac ne devo mangiare un pezzetto…è una vera e propria terapia…i tuoi cestini mi farebbero certamente stare meglio oggi! Una curiosità ma cosa sono le cassatelle?
    Un bacio fortissimo
    Paola

    • Reply
      zagaraecedro
      4 Dicembre 2012 at 11:27

      Ce ne sono di due tipi entrambe con la ricotta,una preparazione un pò più laboriosa con pasta di zucchero(hai presente la martorana per realizzare la frutta in grandezza naturale coloratissima?)glassatura ed una pasta a mezza via fra pan di spagna ed una ciambella,ma molto più raffinata,ed un altro dolce più rustico ma altrettanto buono che è realizzato con una pasta simil crostata e si riempie di ricotta per l'appunto.Deliziosi….prossimamente su questo schermo 😉

  • Reply
    Claudia
    4 Dicembre 2012 at 11:38

    Wowwww ma quanto sono bellid ecorati!!! sul gusto non ho dubbi.. anche a me piacicono ste farcie con la ricotta!! ehehehehe siam buongustaie noi! baci e buona giornata 🙂

  • Reply
    peppe
    4 Dicembre 2012 at 12:14

    che meraviglia ketty! Mi sa che verro' da te a prendere ripetizioni di pasticceria e ne contempo ne approfitto per assaggiare queste golosità.Mannaggia alla mia dieta!!!!ti abbraccio,peppe.

  • Reply
    Elle
    4 Dicembre 2012 at 13:05

    Che belli! Io adoro i dolcetti a cestino! Questi sono una vera opera d'arte!

  • Reply
    Roberta
    4 Dicembre 2012 at 13:14

    Delle piccole opere d'arte! Brava Ketty!

  • Reply
    Mariangela Circosta
    4 Dicembre 2012 at 13:33

    Ketty questi dolci sono favolosi, adoro anch'io cioccolato fondente e ricotta, complimenti anche per la presentazione!

  • Reply
    Roberta Morasco
    4 Dicembre 2012 at 13:39

    Ma che belli Ketty!!!
    Dagli ingredienti sembrano una specie di cassatina…ma nel cesto 🙂
    Buonissimi e molto belli da vedere..bravissima.
    Baci, Roberta

  • Reply
    Sandra dolce forno
    4 Dicembre 2012 at 14:04

    Hai un gusto impeccabile, sono carinissimi! E sicuramente strabuoni! Ciao cara, un bacio! Sandra

  • Reply
    Stefania Benedetti
    4 Dicembre 2012 at 15:33

    sono favolosi ketty!! ottimi per accogliere gli ospiti e che bella la decorazione in cioccolato!

  • Reply
    Mamma Angela
    4 Dicembre 2012 at 15:34

    ciao Ketty, complimenti per questi canestrelli che sono delle sculture alimentari, SE VUOI vieni a ritirare un premio….. buona serata…..

  • Reply
    Dolcemeringa Ombretta
    4 Dicembre 2012 at 16:14

    Anche io amo la ricotta sia nella versione dolce che in quella salata:) e tu qui hai fatto delle prelibatezze!!!! E sono molto belle!!!
    Baci

  • Reply
    e il basilico
    4 Dicembre 2012 at 16:24

    Cioccolato e ricotta, che dolcetti magnifici! Effettivamente si, ha ragione Vaty, fanno pensare subito alla Sicilia, che purtroppo non ho mai visitato a Natale. Sarà il mio proposito per il 2013. Ebbrava Ketty!

  • Reply
    Ely
    4 Dicembre 2012 at 17:02

    Ketty ma tu sei fantastica! Che piccole delizie tesoro! Un bacione immenso e che darei per assaggiarne una!! Complimenti, amica mia! 🙂

  • Reply
    Il blog di Ivana
    4 Dicembre 2012 at 17:02

    che belli…..brava!!!

  • Reply
    Elisa Bonanni
    4 Dicembre 2012 at 17:38

    I dolcetti con la ricotta mi piacciono molto! certo la ricotta che si trova da voi non ha nulla a che vedere con la nostra..uff!!
    Complimenti questi canestrini sono molto eleganti!!
    Buona serata!
    Elisa

  • Reply
    Zonzo Lando
    4 Dicembre 2012 at 18:54

    Fanno un effetto incredibile, una decorazione troppo carina 🙂 E la bonà è indubbia :-9 Bacioni cara!

  • Reply
    Angela di Finalmente in cucina
    4 Dicembre 2012 at 20:09

    Ciao cara, che golosi questi cestini, mamma mia ho prprio voglia di qualcosa di dolce e mò? Il tuo Natale è magico proprio come le tue ricette, un abbraccio Angela

  • Reply
    Luca Monica
    4 Dicembre 2012 at 21:32

    Amo i dolci con la ricotta, e il cioccolato è un suo perfetto compagno….ottimi bravissima!

    Un bacione grande carissima
    Monica

    (fotocibiamo)

  • Reply
    Eleonora Colagrosso
    5 Dicembre 2012 at 8:09

    che carini! anche a me piace molto cioccolato e ricotta insieme e in generale i dolci con la ricotta, tranne la cassata però.. 😛
    grazie di essere passata, eccomi qui anche io a seguire il tuo blog.
    Ele

  • Reply
    Cristina D.
    5 Dicembre 2012 at 9:04

    Ciao, volevo assegnarti il premio "the versatile blogger" ma…altri mi ha preceduto. Comunque ti seguo anch'io
    http://coccoledidolcezza.blogspot.it/

  • Reply
    Babe - La Cucina di Babe
    5 Dicembre 2012 at 10:32

    Buonissima la ricotta, la mia mamma me la faceva sempre con lo zucchero ed il cacao quando ero bimba!!!!
    Ho sempre nella mia memoria quel sapore, quell'aroma meraviglioso.
    Non posso quindi non rimanere entusiasta di fronte a questi dolcetti. E poi sssssssst io sono una drogata di cioccolato!
    Un bacino!

  • Reply
    Francesco Costanza
    5 Dicembre 2012 at 12:27

    Che meraviglia…..e non sono solo belli ma anche buonissimi, ciao….

  • Reply
    Dana Ruby
    5 Dicembre 2012 at 13:50

    Ma come sono belli, mi unisco ai tuoi followers è troppo carino questo blog un abbraccio

  • Reply
    Dani
    5 Dicembre 2012 at 14:20

    Sono bellissimi! L'idea dell'alberello è troppo carine (ma impedita come sono non saprei proprio farlo…). Mi limiterò a guardare con adorazione i tuoi 😀

  • Reply
    Laura Carraro
    5 Dicembre 2012 at 18:22

    Ciao, ma che carini che sono e che bella presentazione, per non parlare della bontà!!!
    Baci

  • Reply
    Valentina
    5 Dicembre 2012 at 20:41

    Ciao Ketty 🙂 Adoro i dolci con la ricotta e adoro il cioccolato fondente, quindi questi cestini mi hanno fatto venire un'acquolina immediata ehehehehehe! Complimenti! 😀 Inoltre sono bellissimi, una presentazione splendida! Un abbraccio e buona serata 🙂

  • Reply
    carmencook
    5 Dicembre 2012 at 21:55

    Wooooow … ma sono carinissimi!!
    Complimenti Ketty!!
    Un bacione e buona serata
    Carmen

  • Reply
    silvia moraca
    6 Dicembre 2012 at 5:59

    Complimenti!
    Bella e golosa presentazione!
    Un abbraccio.

  • Reply
    Francesco82
    6 Dicembre 2012 at 8:26

    Tu sei una vera tentazione!!
    Che graziosi!
    baci
    Francesco

  • Reply
    Anonimo
    6 Dicembre 2012 at 11:32

    Rischio di ripetermi, ma la presentazione, fa impazzire.Preparaci un dolce natalizio per la notte di Natale. BRAVISSIMAAAAAAAA. GIOVANNA. CIAO

  • Reply
    Michela
    6 Dicembre 2012 at 13:22

    davvero un'idea fantastica!!! bellissimi e pure super buoni! gnam gnam 😉
    volevo farti i complimenti per il blog, l'ho scoperto da poco per caso ma ho già sbirciato altre tue ricette, tutte bellissime! brava! mi sono anche aggiunta ai lettori fissi 🙂
    Passa anche da me se ti va!
    a presto,
    Michela

  • Reply
    Tina/Dulcis in fundo
    6 Dicembre 2012 at 14:54

    golosi e perfetti dolcetti natalizi…un abbraccio e grazie di cuore:)

  • Reply
    Chiara Giglio
    7 Dicembre 2012 at 6:10

    se dici ricotta io corro subito, l'adoro! Sono carinissimi Ketty, complimenti! Buon we…

  • Reply
    Fabiano Guatteri
    7 Dicembre 2012 at 17:04

    Immagino che siano buonissimi i tuoi canestrini… e poi così ben decorati sanno di festa.

  • Reply
    Miele e Vaniglia
    7 Dicembre 2012 at 20:22

    Wow che belli mi piace molto come hai disegnato gli alberelli,stilizzati e poi buonissima la ricotta con il ciocco belli e squisiti questi canestrini 🙂 Rosalba.

  • Reply
    Giusj
    8 Dicembre 2012 at 20:19

    ciao bella ecco il mio ringraziamento http://amononnapapera.blogspot.it/2012/12/altri-due-premi-per-il-mio-blog.html, ti ricordo la ricetta per il mio mini contest, se ti va. un abbraccio, giusj

  • Reply
    Pandoro Bianco Candore | Zagara e Cedro
    27 Marzo 2015 at 15:28

    […] mia terra,come gli agrumi,visto che la cioccolata e la ricotta,che amo tanto,li avevo già proposti QUI….ma come? l’idea l’ho trovata su Sale e Pepe quella ricetta era praticamente […]

  • Leave a Reply

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.