Ho creato questo semplice ma gustoso antipasto pensando che può tornare utile nei giorni festosi che stanno per arrivare,ispirandomi ad un piccolo cofanetto da gioielliere perchè il contenuto è secondo me prezioso…..prezioso perchè donato da madre natura, lavorato da mani esperte e davvero molto gustoso, eccolo…..
Questi gli Ingredienti:
3 fette di pane in cassetta
4 cucchiai di patè di olive verdi CampisiConserve (con:olio d’oliva,olio di semi di girasole,capperi, prezzemolo, menta, origano, aglio, peperoncino, aceto di vino bianco, sale)
8 pomodorini pachino
1 spicchio di aglio
lamelle di mandorle q.b.
prezzemolo tritato q.b.
rosmarino 3 ciuffetti
sale q.b.
pepe q.b.
per le chips:
parmigiano grattugiato
paprika dolce
Preparazione:
Basterà mettere i pomodorini tagliati a spicchi piccolini a marinare un pò di tempo prima di preparare la bruschetta,giusto per fare insaporire,con olio, prezzemolo,mandorle,sale e pepe,nel frattempo possiamo tostare il pane da ambo i lati,strofiniamo con l’aglio la superficie della fetta e passiamo a realizzare le chips di formaggio.Io mi sono aiutata con un coppapasta per ottenere una forma tonda,in un padellino con carta forno mettiamo una bella manciata di parmigiano a fuoco lento,inseriamo subito il nostro stecchino così diventerà un unico corpo con la chips,non appena si fredda stacchiamola dalla carta forno e spolveriamo con paprika dolce,inseriamo la chips nella bruscetta come fosse un coperchio aperto e completiamo con il patè di olive verdi,i pomodorini e per finire un ciuffetto di rosmarino.
L’antipasto è servito……..
50 Comments
Mariangela Circosta
14 Novembre 2012 at 7:38Nooooooo con degli ingredienti semplici hai preparato uno scrigno prezioso!!!!! D'effetto per un buffet, prendo la ricetta al volo!
Federica
14 Novembre 2012 at 7:43La bruschetta è gustosissima e la presentazione davvero originale e bellissima. Eh sì, un vero gioiello di bruschetta in tutti i sensi. Un bacio, buona giornata
Ely
14 Novembre 2012 at 7:51Hai creato una signora bruschetta, tesoro! Bellissima da vedere, gustosa e anche raffinatissima!! Complimenti cara! Un bacio grande e un abbraccio! 🙂
Paoletta
14 Novembre 2012 at 8:01Ciao Ketty,
mi sono appena aggiunta ai tuoi lettori…il tuo blog mi piace tanto…se ti va passa a trovarmi:www.cookeryaddicted.blogspot.it
emme
14 Novembre 2012 at 8:08che maraviglia!!!!!!!!!!
*_*
emme
Tina/Dulcis in fundo
14 Novembre 2012 at 8:08la presentazione è bellissima…adoro la bruschetta e tu l'hai resa un capolavoro…bravissima:)
kiara
14 Novembre 2012 at 8:10altro che gioiello, questa è un opera d'arte. sei stata bravissima. ciao e buona giornata
Melangy PerSempre
14 Novembre 2012 at 8:18Ciao Ketty, ma che creazione gastronomica meravigliosa!
E' bellissima da vedere e gustosa da mangiare, complimentissimi!!!!
La rifarò sicuramente per le feste di Natale!
Mi sono appena unita ai tuoi lettori fissi così ti "tengo d'occhio", se ti va passa anche tu a trovarmi sul mio blog.
Felice giornata!!
veronica
14 Novembre 2012 at 9:06Ma che bella molto originale e sicuramente buonissima. Brava. Baci
Massimiliano Fattorini
14 Novembre 2012 at 9:28davvero dei gioielli, e poi sarà il rosso del pomodoro e la cialda di parmigiano, ma mi han subito fatto venire in mente le capesante!
Claudia
14 Novembre 2012 at 9:28Ketty!!! ma che carini sti scrigni!!!!!! e che ripieno gustoso hai scelto! baci e buona giornata 🙂
peppe
14 Novembre 2012 at 9:31ma brava ketty!!!spettacolari questi cofanetti…semplici e gustosi come piacciono a noi!l'ingrediente piu' importante che hai aggiunto è stata la fantasia con cui hai confezionato questo antipasto. un consiglio: per la chips di formaggio puoi usare il il forno micronde sempre con un pezzo di carta forno leggermente oleato su cui distribuisci uniformmente il formaggio grattugiato e poi azioni per pochi secondi a media intensità. un abbraccio, Peppe.
Roberta
14 Novembre 2012 at 9:44Ketty, ma sono davvero dei piccoli capolavori! Brava!
Un bacio grande 🙂
Cristina
14 Novembre 2012 at 10:27è meravigliosa!!!!! Una presentazione da copertina!! Complimenti.
Dolcemeringa Ombretta
14 Novembre 2012 at 10:40Che forza questi cofanetti sono davvero belli da vedere:)
Ma sicuramente molto ma molto buoni da mangiare!!!!!!
Un bacio
giovanna pisano
14 Novembre 2012 at 10:43Praticamente è una bruschetta vestita a festa,ahahhahahhah,bravissima ketty,come sempre,biciuzzi 🙂
Artemisia1984
14 Novembre 2012 at 10:52un porta gioie con tanto di perla, davvero spettacolare nell'aspetto e nel gusto, bravissima 🙂
SQUISITO
14 Novembre 2012 at 11:25ma è fantastica mia cara…che piatto stravagante e delizioso!
bacioni
Radici di zenzero
14 Novembre 2012 at 12:00Tesoro…queste bruschette sono deliziose,il gioco di consistenze e la chicca della cialdina al parmigiano con la paprika è fantastica, la presentazione è meravigliosa…mi piacciono tantissimo, sono davvero una bella idea per i cenoni di Natale e Capodanno! E poi dici a me che sto migliorando in fotografia…guarda che foto sei riuscita a fare!!!!Bravissima
Un bacio forte forte
Paola
Grazie per i dolci commenti che mi lasci…<3
Valentina Marangoni
14 Novembre 2012 at 12:19Ciao Ketty, sono troppo carine queste bruschettine! Adesso però voglio sapere come ti è venuta l'idea di comporle così, ho letto che ti sei ispirata ad un piccolo cofanetto ma da lì ad ideare questo spettaccolo, ce ne vuole!
Un bacio e complimenti cara,
Valentina
Fabiano Guatteri
14 Novembre 2012 at 12:43Ketty, sei geniale. Qualcosa di nuovo sotto il sole. Mi piace tantissimo l'idea di questi piccoli scrigni con il coperchio di cialda. Questa ricetta la voglio assolutamente provare.
Le Torte di Gessica
14 Novembre 2012 at 13:19Bravissima!
Francesco82
14 Novembre 2012 at 14:32Ketty! questo è davvero un gioiello!
complimentissimi tesoro….
un abbraccio
Luca Monica
14 Novembre 2012 at 14:37Ma è bellissimo…
Sembra davvero uno scrigno
di quei gioielli che io amo tanto…
Sei geniale…
Un bacione
Monica
(fotocibiamo)
Maria Pia Sc
14 Novembre 2012 at 14:48gli ingredienti che hai usato sono sicuramente ottimi ma la presentazione è il tocco in più, la trovo estremamente creativa e di grande effetto, complimenti e buona giornata!
Ale
14 Novembre 2012 at 15:03che meraviglia Ketty! sei stata bravissima!
in cucina con lety
14 Novembre 2012 at 15:49non ho parole,è davvero fantastica la tua bruschetta e poi gli ingredienti che hai usato sono ottimi ^_^complimenti e alla prossima ^_^
Elisa Bonanni
14 Novembre 2012 at 16:02ma che carina questa bruschettina…davvero molto elegante! grazie dell'idea!
Buona serata!
Patty Patty
14 Novembre 2012 at 16:38Ketty un cofanetto veramente bellissimo… pensa cosa deve essere pe run buffet!!! Complimenti Ketty, sei veramente un vulcano!
Francesco Costanza
14 Novembre 2012 at 17:24ci si potrebbe fare un happy-our in grande stile, brava Ketty …ormai la tua creatività è inarrestabile…ciao
(hai ricevuto la mail che ti ho inviato? fammi sapere)
Roberta Morasco
14 Novembre 2012 at 17:45Ciao Ketty!! Ma sono una meraviglia questi scrigni!!!
Poi la cialdina con la paprika..buonissimi!
Baci cara! Roberta ^_^
Valentina
14 Novembre 2012 at 19:40Ciao Ketty! 🙂 Hai creato degli scrigni meravigliosi e invitantissimi, complimentoni!!! 😀 Sono davvero un'ottima idea per le prossime feste, prendo nota! Bravissima, un abbraccio forte! 🙂
Zonzo Lando
14 Novembre 2012 at 21:22Ketty se volevi stupirmi ci sei proprio riuscita! E' una ricetta semplice presentata come un vero chef. Bravissima!
Ritroviamoci in Cucina
14 Novembre 2012 at 22:27Brava Ketty! Un'idea originale e d'effetto per le feste.
Mi piace!
Miele e Vaniglia
15 Novembre 2012 at 5:28che belle e gustose, carinissima l'idea del coperchio di parmigiano. Brava bacio 🙂 Rosallba
Sonia
15 Novembre 2012 at 10:09ciao Ketty grazie per essere passata da me, ricambio con piacere e ti seguo anche io. Che belle ricette hai nel tuo blog, questa poi è una vera delizia! a presto, ciao :-))
Serena
15 Novembre 2012 at 10:20Hai ragione, sembrano davvero dei piccoli scrigni e, in effetti, racchiudono gemme preziose e scintillanti!
cquek
15 Novembre 2012 at 10:55I really love your photos! You’ve definitely inspired me to practice more on my camera.
speedy70
15 Novembre 2012 at 13:35Ketty, sei bravissima cara, che magnifica presentazione, molto invitanti, complimenti!!!
Rosalba (Le Semplici Ricette di Nonna Papera)
15 Novembre 2012 at 14:25Che piacereee, siamo proprio vicine…complimenti il tuo log é bellissimo!
Dani
15 Novembre 2012 at 15:21Sono senza parole perchè da ingredienti così semplici hai creato un piccolo capolavoro. Complimenti davvero!!!!
Mi unisco subito ai tuoi lettori per vlebrare la mia scoperta!!! A presto
Laura Carraro
15 Novembre 2012 at 18:16Ciao, che meraviglia, una presentazione raffinatissima, dei veri gioielli!!!
Baci
Paola
15 Novembre 2012 at 18:29Ciao che belle queste bruschette! Davvero delizioso il modo in cui le hai presentate! Mi sono unita ai tuoi lettori se ti va passa nel mio blog ! Un bacio e a presto paola
I SOGNI DI CLAUDETTE
15 Novembre 2012 at 20:11ma sono un capolavoro…..bellissimi e bravissima.
ciao un abbraccio claudette
Giulia - Parole di Zucchero
15 Novembre 2012 at 21:07ma dai, ma guarda cosa ti sei inventata! troppo carina l'idea del cofanetto, e veramente di grande effetto!
bravissima,
Giulia
carmencook
15 Novembre 2012 at 22:52Sono semplicemente fantastiche!!!
Sei fantasiosissima Ketty!!!
Un bacione e a presto
Carmen
Francesca
16 Novembre 2012 at 14:59meravigliosi questi scrigni…davvero formidabile l'idea…mi piacciono da morire…un modo diverso per presentare una bruschetta grande mi sono aggiunta ai tuoi follower
Vaty ♪
17 Novembre 2012 at 8:37Ciao Ketty,
Vengo qui da Valentina del blog di ricette e ingredienti, una ragazza che mi piace molto e quando ha scritto su di te, non ho resistito e sono venuta qui.
Mi sa che vale non ha torti, sei davvero incantevole.
Ho guardato un giro e ho visto che sei palermitana e ora catanese:-)
Anche se il mio aspetto potrebbe ingannarti, bhe sappi che io sono moooolto siciliana?'ho vissuto a Palermo tutti gli anni dell'adoliscenza e Catania la conosco bene perché li vivono dei patenti "acquisiti", tra s. Giovanni la punta e Caltagirone.
Mi sento un po' a casa qui da te…:-)
E mi sono soffermata qui perché trovo queste idee deliziose! Ti ringrazio e chissà se riuscirò a stupire gli amici a natale.
Conplimenti per tutto e a
Vaty ♪
17 Novembre 2012 at 8:38Presto!
Ps Perdonami per questi errori! Talvolta Mac mi propone correzioni non richieste e sbagliate !
sanbiv
22 Novembre 2012 at 11:59Ketty questa ricetta te la rubo, mi piace troppo 🙂