Secondi piatti

Finocchi gratinati

Vi piacciono i finocchi gratinati ? io li trovo davvero dolcissimi! anche questo piatto si prepara piuttosto velocemente e con pochi ingredienti ecco pronto un contorno delicato e saporito insieme,inoltre i miei sono veloci perchè non ho usato la besciamella che molto spesso si accoppia a questo piatto,giusto per essere più light!

Vi dico subito cosa vi occorre:
per 4 persone
2 bei finocchi grossi
2 bicchieri di latte
circa 80g di parmigiano
2 cucchiai colmi di pan grattato
noce moscata
olio evo q.b.
sale q.b.

Preparazione:

Pulite ed affettate i finocchi,fette non troppo spesse, fate bollire in abbondante acqua salata,non appena saranno cotti,lo vedete dalla consistenza l’importante che non siano sfatti,scolateli con una scumarola e adagiateli in una teglia capiente con un foglio di carta forno sotto,mettete il latte,il formaggio,la noce moscata,il pan grattato per ultimo che servirà a gratinare il tutto ed in fine olio ed un pizzico di sale.Mettete in forno preriscaldato a 180° ventilato,giusto il tempo di dorare leggermente e di far rapprendere il latte che dovrà avere una consistenza pastosa,se proprio vi fa gola potete aggiungere qualche fiocchetto di burro.

 E’ pronto…..a tavolaa!!!

You Might Also Like

25 Comments

  • Reply
    Claudia
    4 Ottobre 2012 at 10:53

    Ottimiiiiii.. io li facevo con la mozzarella.. una bella botta!! mi piace questa versione.. baci

    • Reply
      zagaraecedro
      4 Ottobre 2012 at 14:28

      Ciao Claudietta…sei una forza lo sai! ah ah ah grazie cara.

  • Reply
    Ely
    4 Ottobre 2012 at 11:05

    A me piacciono tantissimo… peccato non poter più mangiare formaggi… chissà con cosa potrei sostituirli..!! Dici che se ometto il parmigiano viene ugualmente così buono? Un abbraccio e complimenti, sei bravissima! 🙂

    • Reply
      zagaraecedro
      4 Ottobre 2012 at 14:29

      Ciao Cara Ely,certo che vengono buoni se non hai problemi puoi usare molte erbette che insaporiscono parecchio…..un bacio affettuoso!

  • Reply
    Federica
    4 Ottobre 2012 at 11:21

    I finocchi li consumo tantissimo in inverno ma gratinati non li ho mai fatti. Quella bella crosticina invita proprio all'assaggio e non amnado troppo la besciamella la tua versione è giusta giusta per me 🙂 Buon pomeriggio

    • Reply
      zagaraecedro
      4 Ottobre 2012 at 14:30

      Mi fa piacere Federica,buon pomeriggio anche a te!

  • Reply
    sanbiv
    4 Ottobre 2012 at 13:00

    Io li metto crudi in forno, e al latte aggiungo un po' di farina giusto per fare una cremina.
    Oppure solo olio cosparsi di pan grattato misto a spezie (pepe, curry o quello che vuoi), parmigiano e olio d'oliva.
    In quest'ultimo caso o li tagli stra-sottili (vengono croccanti) o li lessi un po'

    • Reply
      zagaraecedro
      4 Ottobre 2012 at 14:31

      Ottimi anche nella tua versione Sanbiv….ciao!

  • Reply
    peppe
    4 Ottobre 2012 at 13:18

    Ricetta molto delicata e dietetica.anche se in ritardo ti faccio tanti cari auguri per il tuo compleanno. un abbraccio, Peppe.

    • Reply
      zagaraecedro
      4 Ottobre 2012 at 14:32

      Grazie Peppe per il pensiero e benvenuto fra i miei followers!

    • Reply
      Anonimo
      22 Novembre 2012 at 21:52

      sono buonissimi!!!!!!!!!!!!!!!!!
      io aggiungo un pò di besciamella ……..

  • Reply
    SQUISITO
    4 Ottobre 2012 at 13:44

    già tempo di finocchi??!!!
    ero rimasta un pò in dietro!
    felice giornata!

  • Reply
    speedy70
    4 Ottobre 2012 at 14:33

    quanto mi piacciono i finocchi, sono perfetti!!!!!!!

  • Reply
    zagaraecedro
    4 Ottobre 2012 at 14:34

    Si già qui iniziano a girare….quanto son buoni specialmente quando sono duri e succosi, sanno di anice!
    alla prossima Laura.

  • Reply
    Ely Valsecchi
    4 Ottobre 2012 at 15:18

    Buonissimi, anche io li faccio spesso e li arricchisco anche di prociutto e formaggio se faccio un piatto unico 🙂
    Baci

  • Reply
    zagaraecedro
    4 Ottobre 2012 at 16:08

    Ottimo,in versione piatto unico non li ho mai provati.un bacio Ely.

  • Reply
    Ennio
    4 Ottobre 2012 at 19:19

    mmmm buoni!!!!!!!!! ideali per questi giorni autunnali! Complimenti!

  • Reply
    Valentina
    5 Ottobre 2012 at 7:36

    Ciao Ketty 🙂 Adoro i finocchi gratinati e i tuoi sono super! 😀 Deliziosi, complimenti! Un bacione e buona giornata 🙂

    • Reply
      zagaraecedro
      6 Ottobre 2012 at 6:45

      Ciao cara Valentina sei sempre dolcissima,alla prossima!

  • Reply
    in cucina con lety
    5 Ottobre 2012 at 16:59

    non li ho mai provati gratinati,ma la tua ricetta mi stuzzica molto…a presto ^_^

    • Reply
      zagaraecedro
      6 Ottobre 2012 at 6:46

      Prova Lety e poi fammi sapere se ti è piaciuto il risultato,ok!? baci

  • Reply
    Francesco82
    13 Novembre 2012 at 16:06

    Buonissimi tesoro, anche io li ho fatti di recente!!
    Complimenti perchè la nota del pangrattato è tipica nostra…
    Bacioni

  • Reply
    Mamma Angela
    4 Febbraio 2013 at 13:18

    sai che non li ho mai provati? Questa e la volta buona…….complimenti hanno un aspetto, e di sicuro anche il sapore molto invitante, ciao carissima !!!!!!!!!!!!!

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.